Regno Unito Londra: Rebellion Day contro il cambiamento climatico La mobilitazione ha coinvolto almeno seimila persone secondo la polizia. Oltre 20 manifestanti sono stati fermati. 17/11/2018
Climate Now Danni e vittime nel sud Europa per uragani, tempeste e alluvioni In collaborazione con Copernicus Intanto la temperatura globale a ottobre era 1,2 gradi al di sopra dei livelli dell'era preindustriale. 15/11/2018
Mondo Una scia di fuoco lega California, Grecia e Portogallo Parla il professor Stefan Doerr, della Swansea University, esperto di incendi boschivi: "Dobbiamo eliminare la vegetazione infiammabile dai centri urbani - spiega a Euronews - solo cosi salveremo vite umane". 13/11/2018
Portogallo Portogallo: rivolta contro le demolizioni lungo la costa Nei prossimi dieci anni il Portogallo spenderà quasi 470 milioni di euro per cercare di ridurre i rischi di erosione costiera e la sua vulnerabilità ai cambiamenti climatici. 10/11/2018
Notizie dall'Europa Aria che uccide. L'allarme dell'agenzia europea dell'ambiente sull'inquinamento atmosferico Circa 500.000 morti premature potrebbero essere collegate alla cattiva aria che respiriamo 29/10/2018
Mondo 2018: anno più caldo di sempre a stabilirlo la banca dati del Noaa - il National Climatic Data Centre ovvero l'agenzia Nazionale per gli Oceani e l'Atmosfera degli Stati Uniti 18/10/2018
Climate Now Un settembre da piena estate Secondo i dati "Copernicus" lo scorso mese è stato un settembre dal caldo record 15/10/2018
Francia Manifestazioni a Parigi, in Europa, nel mondo per salvare il pianeta La minaccia della trasformazione climatica è ormai una realtà. In diverse città europee tutti in piazza per chiedere ai governi di agire adesso. Domani è troppo tardi per evitare il collasso climatico del pianeta 13/10/2018
Economia MIGRAZIONI: ONU, IN EUROPA SERVONO SOLUZIONI LEGALI L'intervista a Louise Arbour, rappresentante ONU per migrazioni internazionali, racconta gli obiettivi dell'accordo globale delle Nazioni Unite in materia di migrazioni e sicurezza. L'esperta commenta i dati e avverte sull'urgenza di trovare soluzioni sulle politiche di immigrazione in Europa, 11/10/2018
Paesi Bassi Paesi Bassi: "Subito meno emissioni di CO2" Il giudice ha respinto l'appello del governo olandese, grande soddisfazione degli ambientalisti. 09/10/2018
Mondo Clima: Nazioni Unite, "poco tempo per fare qualcosa" Allarme lanciato dai 91 ricercatori autori del rapporto in linea con gli accordi sul clima di Parigi. Drammatici gli effetti del cambiamento climatico 08/10/2018
Mondo "Serve risposta senza precedenti per limitare il riscaldameto globale" Lo rivela un rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico: "Gli obiettivi dell'accordo di Parigi sono stati del tutto disattesi" 08/10/2018
Mondo Energie rinnovabili: quali sono le nazioni europee all'avanguardia? Entro il 2020 molti paesi europei mirano a ridurre le emissioni di gas serra e a limitare il cambiamento climatico, in conformità con gli accordi di Parigi 28/09/2018
Serie Sulla Terra farà caldo come all'Inferno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency Alla domanda sul riscaldamento del pianeta, dovuto all'aumento della presenza di anidride carbonica, provocato dalle attività umane, risponde Erland Källén, Direttore del centro di ricerca climatica di Singapore. Per altre domande "spaziali", scrivete all'hashtag #AskSpace... 21/09/2018
USA Tempesta Florence, 10 milioni di persone coinvolte negli USA Tempesta Florence, 10 milioni di persone coinvolte negli USA. Cinque le vittime, mentre si aspetta un'attenuazione nelle prossime ore. La perturbazione avanza verso nord e perde di intensità, ma le autorità mettono in guardia: "Il livello dei fiumi si sta innalzando". 15/09/2018
Germania Germania: arroccati sugli alberi contro la lignite Ruspe e gru contro gli ecologisti. Avanti tutta della polizia tedesca, per evacuare i militanti arrampicati sugli alberi della foresta di Hambach, per opporsi all'ampliamento di una vicina miniera 15/09/2018
Mondo La NASA lancia ICESat-2, misurerà lo spessore dei ghiacci La NASA lancia ICESat-2, misurerà lo spessore dei ghiacci. In orbita a 500 km sulla Terra, restituirà una mole di dati mai vista sullo stato di salute dei Poli. 15/09/2018
Climate Now Copernicus: un anno di inondazioni, un anno di siccità Secondo il servizio europeo Copernicus Climate Change Service, il 2018 è stato un anno di terribili paradossi metereologici: alluvioni e inondazioni da una parte, siccità dall'altra. Con danni alle persone - troppe vittime - e alle coltivazioni. Un anno molto caldo, il più caldo tra aprile e agosto 14/09/2018
USA L'uragano Florence in arrivo sugli Stati Uniti Gli Stati Uniti si stanno preparando all'arrivo dell'uragano Florence. L'impatto sulle coste americane è atteso entro giovedí. In Carolina del Nord, Carolina del Sud, Florida e Virginia migliaia di persone sono state evacuate 11/09/2018
Serie Proteggere il patrimonio culturale grazie alla scienza Due progetti europei stanno studiando e sviluppando soluzioni in difesa del patrimonio storico e artistico, dai cambiamenti climatici su scala planetaria ai minuscoli granelli di polvere. 10/09/2018