Climate Now Copernicus: tra "vortice polare" e caldo-record In collaborazione con Copernicus Quello del 2019 è stato il quarto gennaio più caldo di sempre, dopo il 2016 il 2017 e il 2007. Con picchi paradossali: -30" in Usa e Canada e +50" in Australia, valanghe assassine in Austria e tempo mite in Europa, persino in Siberia. Sempre colpa del Global Warming? 15/02/2019
Notizie dall'Europa "Non ci fermeremo": gli studenti belgi in strada per difendere il pianeta The Brief: l'appuntameno quotidiano con l'attualità europea 14/02/2019
Mondo Russia: orsi polari assediano cittadina nella regione artica I mammiferi si aggirano indsturbati per le strade della cittadina entrando all'interno degli edifici e terrorizzando gli abitanti. Lo scioglimento dei ghiacciai spinge gli orsi a spostarsi in cerca di cibo che spesso trovano nella discarica della città. 13/02/2019
Notizie dall'Europa Clima:In Belgio continuano le proteste ad oltranza degli studenti I giovani in Belgio manifestano per chiedere al Governo di affrontare seriamente il cambiamento climatico. 07/02/2019
Notizie dall'Europa "Siamo più caldi del clima": studenti in marcia per l'ambiente Continua la protesta studentesca per chiedere interventi contro i cambiamenti climatici 31/01/2019
Mondo USA e Canada a meno 40 sotto zero Ondata di grande gelo nell'America del Nord che ha portato anche a temperatura di meno 50 gradi 31/01/2019
USA Emergenza per 90 milioni di americani Stati Uniti come il Polo: - 50 gradi e freddo letale. Emergenza per 90 milioni di americani e si accende il dibattito sui cambiamenti climatici 31/01/2019
Italia Inaugurato il Centro per il clima e lo sviluppo sostenibile Il Centro vede insieme ministero dell'Ambiente, Fao e Undp e ha come obiettivo primo la lotta al cambiamento climatico e lo sviluppo del continente africano 28/01/2019
Germania Clima: Germania abbandonerà il carbone entro il 2038 La Germania, Paese con il piu' alto numero di centrali, uscirà dal carbone entro il 2038, smantellando tutti gli impianti e preparando il graduale passaggio a fonti rinnovabili. Lo ha annunciato la Commissione di esperti incaricati dal Governo di Berlino che ha raggiunto l'accordo internazionale. 26/01/2019
Climate Now Lo sconvolgimento delle temperature globali negli ultimi 30 anni In collaborazione con Copernicus Nel 2018, le temperature globali hanno subito un aumento di 1°C rispetto all’era pre industriale. Gli ultimi 4 anni del 2018 sono stati i più caldi mai registrati. 15/01/2019
Business Banca Mondiale, si dimette il presidente Jim Yong Kim convinto ambientalista, Kim era in forte disaccordo con la politica dell'amministrazione Trump rispetto ad ambiente e clima 07/01/2019
Notizie dall'Europa Immigrazione, natività ortodossa e caldo torrido The Brief: l'appuntamento con l'attualità europea da Bruxelles 07/01/2019
Mondo Clima: il 2018 è stato il quarto anno più caldo mai registrato Il report pubblicato oggi dal Climate Change Service di Copernicus conferma le anticipazioni degli esperti 07/01/2019
Finlandia Stagione più calda in Lapponia, a rischio la slitta di Babbo Natale Temperature sopra la media, autunno lungo e prime nevicate in corner. A Rovaniemi, il paesino di Babbo Natale, in Finlandia, calo delle prenotazioni 25/12/2018
Francia Francia: record di firme per una petizione sul clima Il governo ha due mesi di tempo per rispondere altrimenti sarà portato in tribunale dagli attivisti 24/12/2018
No Comment Brasile: a Rio quartiere soffocato dall'odore di 13 tonnellate di pesci morti La causa sarebbe imputabile al caldo estremo 22/12/2018
Polonia Cop24: firmato il documento finale, delusi gli ambientalisti Alla conferenza sul clima di Katowice, siglato da 197 Paesi il documento finale che dà seguito agli accordi di Parigi ma non contiene nuove regole dettagliate e stringenti per i singoli Stati 15/12/2018
Climate Now Inondazioni in Italia e Giordania. California piegata dal fuoco In collaborazione con Copernicus Novembre 2018: temperature medie in aumento ed eventi estremi. Inondazioni in Italia e Giordania. California piegata dal fuoco. Aumenta CO2 14/12/2018
Polonia COP24: difficile un accordo Ultime ore per la Conferenza Onu sul clima in Polonia. I Paesi litigano ancora sulle virgole, difficile che si otterrà risultati importanti 14/12/2018