La temperatura sale, sale...
A gennaio 2019 la temperatura globale in tutto il pianeta è stata ben al di sopra della media: +1,1* C.
Usa e Canada in "ghiacciaia"
Il "vortice polare" ha portato un freddo senza precedenti negli Stati Uniti.
Il Midwest USA e il Canada orientale, per alcuni giorni, hanno vissuto il peggior freddo degli ultimi decenni: decine di persone sono morte a causa di ipotermia.
Temperature sotto -30° C.
Migliaia di voli e treni cancellati, intere città (Boston e Chicago, per esempio) nella morsa del ghiaccio.
Molto più caldo della media, viceversa, nelle parti orientali della Mongolia, della Siberia e del Medio Oriente.
"Hot" Australia
L'Australia ha registrato il mese più caldo di sempre, con punte di +50° C.
Particolarmente colpita, anche dalla siccità, la zona dello stato del New South Wales, nei dintorni di Sydney.
Austria sempre più "bianca"
Nevicate ancor piu abbondanti del solito sulle Alpi austriache, colpite da numerose valanghe, che hanno causato diverse vittime.
Il quarto gennaio più caldo di sempre
In Europa, le temperature di gennaio sono restate vicine ai valori medi del mese.
In assoluto, questo è stato il quarto gennaio più caldo mai registrato, dopo il 2016, il 2017 e il 2007.