UE: basta esportazioni di rifiuti di plastica non riciclabili

La guerra alla plastica, in tutte le sue forme, continua.
A partire dal 1° gennaio 2021, tutti i rifiuti di plastica non riciclabili cesseranno di essere spediti nei paesi in via di sviluppo.
In base alle nuove regole stabilite dall'Unione europea, solo i "rifiuti di plastica pulita", che possono cioè essere riciclati, possono essere esportati in paesi che non fanno parte dell'OCSE (l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico).
Il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, il lituano Virginijus Sinkevičius, commenta:
25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ogni anno
I cittadini dei paesi dell'UE producono 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica ogni anno.
Meno di un terzo di questi viene riciclato.
L'85% dei rifiuti che si trovano sulle spiagge di tutto il mondo è di plastica, materiale che richiede tempi lunghissimi di smaltimento.
Uno degli obiettivi del Green Deal europeo riguarda proprio la riduzione drastica dell'uso delle plastica e l'aumento del riciclaggio in tutti i paesi europei.