Climate Now Tetti verdi in Germania per mitigare il riscaldamento climatico In collaborazione con Copernicus Dopo uno sguardo sugli ultimi dati climatici per giugno, andiamo a Francoforte, una delle città più calde della Germania, per vedere come gli urbanisti stanno applicando diverse tecniche per restare freschi in estate 13/07/2020
Italia Le nevi rosa Valfurva possono accelerare la fusione dei ghiacciai La Ancylonema nordenskioeldii in Italia, non si era mai vista. Il fenomeno della colorazione rosa delle nevi era stato rilevato, in passato, nella cosiddetta «dark zone» della Groenlandia. Secondo gli esperti il proliferare dell'alga dipende dall'innalzamento delle temperature 05/07/2020
Sponsorizzato Sfruttare sole, vento e acqua: i dati sul clima daranno un impulso al settore dell’energia pulita? Pubblicità presentata da Copernicus L’energia rinnovabile sarà al centro delle strategie postpandemiche di ripresa e decarbonizzazione dell’economia. Ecco perché i produttori di energia pulita e gli operatori delle reti si concentrano sempre più sui dati climatici per ottimizzarne la produzione. 03/07/2020
Federazione russa Circolo Polare Artico: i 38 gradi di Verhoyansk non sono uno scherzo Tutta colpa dell'anticiclone e del cambiamento climatico. La cittadina siberiana è annoverata nel Guinness dei primati per avere le più importanti variazioni delle temperature 23/06/2020
Portogallo Migranti climatici in Portogallo: in fuga dalla minaccia degli incendi Julie e Chris sono sopravvissuti al mega incendio di tre anni fa che ha devastato il Portogallo centrale. Ma ora gettano la spugna: si trasferiscono sulla costa. Troppo calore e troppi rischi di altri roghi. Il cambiamento climatico li obbliga alla fuga. 17/06/2020
Climate Now "La siccità rivoluzionerà l'agricoltura" In collaborazione con Copernicus Nella nostra esclusiva serie sui cambiamenti climatici, andiamo a vedere come gli agricoltori si stiano adattando al riscaldamento del pianeta. Devono far fronte a molte sfide, tra cui gravi siccità e ondate di calore. 15/06/2020
Notizie dall'Europa Carburanti liquidi a basse emissioni di carbonio: il futuro della transizione verde? L'industria dei carburanti sostiene che l'uso di questi combustibili permetterà all'UE di raggiungere le zero emissioni entreo il 2050 15/06/2020
Sponsorizzato Imparare a seguire la corrente: strategie di adattamento e sopravvivenza dell’industria ittica Pubblicità presentata da Copernicus Mentre i pesci si adattano a nuovi habitat, come cambia l’industria ittica? 10/06/2020
Mondo Caldo record a maggio: più 0,63° in 30 anni di rilevazioni Secondo il servizio europeo copernicus il maggio 2020 è stato il più caldo dal 1981 al 2010, temperature di 10° sopra la media in Siberia, l'Europa un'eccezione 05/06/2020
India India flagellata da covid, caldo, afa e cavallette India flagellata da covid, caldo, afa e cavallette. Gli esperti criticano la gestione della pandemia da parte governo Modi 01/06/2020
Mondo L'estinzione di massa causata da un buco d'ozono potrebbe ripetersi "Le stime attuali suggeriscono che raggiungeremo temperature globali simili a quelle di 360 milioni di anni fa, con la possibilità che un simile collasso dello strato di ozono [che ha causato l'estinzione] si verifichi di nuovo" 28/05/2020
Federazione russa Andrà tutto bene? In Siberia temperatura di 25°C invece che 0°C Nella cittadina siberiana di Chatanga, il 22 maggio il termometro ha toccato i 25.4°C. Di solito, la massima da queste parti è di 0°C . L'ondata di caldo artico sta facendo scongelare anche i ghiacciai della Groenlandia prima del previsto. 26/05/2020
Mondo Il Covid19 ha provocato un crollo di emissioni di CO2 La diminuzione però potrebbe non bastare rispetto ai danni climatici occorsi negli ultimi anni 19/05/2020
Climate Now Quelle malattie arrivate in Europa con il riscaldamento globale In collaborazione con Copernicus Il coronavirus non è colpa del cambiamento climatico, ma lo è l'apparizione sul Vecchio Continente di nuovi batteri e malattie tropicali. 18/05/2020
Sponsorizzato Il Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2019 di Copernicus Pubblicità presentata da Copernicus Le temperature da record fanno sempre notizia, ma sono davvero una sorpresa per la scienza? 06/05/2020
Spagna Il clima ha provocato il triplo degli sfollamenti rispetto alle guerre Negli USA del presidente Trump, scettico sul riscaldamento globale, si sono contati il doppio degli sfollati interni rispetto all'Afghanistan devastato dalla guerra. Nella maggioranza dei casi i fattori scatenanti sono stati tempeste e incendi. 28/04/2020
Svezia Greta Thunberg avverte: "Non c'è solo la minaccia Covid 19" Stesso messaggio di Thunberg e il Segretario Generale Onu, Guterres: la battaglia contro i cambiamenti climatici deve continuare 22/04/2020
Notizie dall'Europa Coronavirus nemico delle politiche ambientaliste? Coronavirus nemico delle politiche verdi? @TimmermansEU della Commissione europea è determinato a salvare il @EUgreendeal. Ma la recessione è una minaccia 21/04/2020
Sponsorizzato Come faranno le grandi città ad adattarsi al rischio di inondazioni? Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico causa sempre più eventi meteorologici estremi imprevedibili e l’inadeguatezza delle infrastrutture urbane lascia le città esposte ai pericoli causati dalle inondazioni. 15/04/2020
Climate Now Coronavirus: quale impatto su inquinamento e ambiente? In collaborazione con Copernicus #coronavirus, #climatechange, #pollution: aria più pulita con la serrata, ma non è un dato di lungo periodo 13/04/2020