Mobilità Russia: la sonda Luna-25 si schianta sul suolo lunare Roscosmos, l'ente spaziale russo, ha dichiarato che la sonda Luna-25 è entrata in collisione con il suolo lunare. Avrebbe dovuto prelevare campioni sulla Luna 20/08/2023
spazio Cinque cose che James Webb ci ha insegnato a un anno dalla sua prima immagine Esattamente 12 mesi fa la NASA ha pubblicato la prima straordinaria immagine catturata dal James Webb Telescope, che ci ha fornito una nuova comprensione delle prime galassie formatesi dopo il Big Bang. Da allora, ci ha aiutato a fare nuova luce sull'intero universo. 12/07/2023
Mondo Rilevato il "ronzio di fondo" dell'Universo: ricerca anche italiana Gli scienziati hanno individuato un "ronzio di sottofondo" che arriva da lontano, generato, forse da "buchi neri supermassicci". 25 anni di lavoro, per una ricerca con una forte impronta italiana: l'Istituto Nazionale di Astrofisica, l'Università Milano Bicocca e il Sardinia Radio Telescope 29/06/2023
Smart Regions Lofar, il radiotelescopio europeo che studia le origini dell'universo In collaborazione con the European Commission È formato da una rete di oltre 50 stazioni sparse in vari Paesi europei, dotate di circa 110mila piccole antenne, che hanno lo scopo di studiare alcune delle frequenze più basse osservabili dalla Terra 13/02/2023
Sponsorizzato La missione degli Emirati su Marte ha permesso di fare nuove scoperte Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Alcuni dei risultati più significativi ottenuti finora includono nuovi approfondimenti sul fenomeno dell'Aurora nell'atmosfera notturna di Marte, sullla localizzazione e l'evoluzione di tempeste di sabbia dal comportamento imprevedibile e su un fenomeno mai visto prima, simile all'Aurora 17/12/2022
USA Il Pianeta Terra è salvo: la "difesa planetaria" ha funzionato "Per la prima volta il genere umano ha modificato lo stato orbitale di un corpo celeste", ha spiegato Simone Pirrotta, responsabile del progetto "LiciaCube", il minisatellite made in Italy, gestito dall'Agenzia Spaziale italiana, che ha partecipato alla missione-Dart della Nasa 27/09/2022
USA Missione "salvare la Terra" Il test è in programma lunedì 26 settembre. Prevede che un veicolo spaziale della NASA speroni frontalmente l’asteroide Dimorphos a una velocità di 14.000 miglia orarie, alterandone così la traiettoria. Nessun pericolo per il nostro pianeta 23/09/2022
Sponsorizzato Un start-up di Dubai permette di condurre esperimenti nello spazio Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Fondata da Bassam Alfeeli e Nada AlShammari, la start-up offre a studenti e appassionati di tecnologia l'opportunità di sviluppare e testare dei software su satelliti in orbita, attraverso la loro stazione terrestre nella Dubai Silicon Oasis 02/09/2022
USA Missione Artemis 1: lancio annullato, forse si riprova venerdì I tecnici della Nasa al lavoro per risolvere un problema a uno dei quattro motori 30/08/2022
Mondo Foto dal Big Bang: il telescopio Webb coglie le origini dell'Universo Galassie antiche quasi quanto il Big Bang. La prima immagine catturata dal telescopio James Webb ci riporta alle origini dell'Universo. Il presidente USA, Joe Biden: "Un momento storico per scienza, tecnologia ed esplorazione spaziale". Ad ore l'invio di nuove cartoline dallo spazio profondo 12/07/2022
The Exchange Verso l'infinito e oltre: la nuova era spaziale In collaborazione con Media City Dai viaggi spaziali alla lotta al cambiamento climatico: la space economy è destinata a diventare un'industria da mille miliardi di dollari entro il 2030 02/02/2022
Mondo Il mega telescopio "James Webb" è in orbita 25 anni di studi e lavoro, 12 miliardi di euro di costo, una collaborazione internazionale: il "James Webb Space Telescope" è sfrecciato verso la sua destinazione a quasi un milione 600.000 di chilometri di distanza. Trasmetterà immagini e informazioni mai viste prima 25/12/2021
Mondo Spazio: il telescopio James Webb pronto per il lancio Scoprirà i segreti dell'universo: dalla formazione di stelle e pianeti alla nascita delle prime galassie 21/12/2021
Mondo Il 2021 è stato l'anno del turismo spaziale Secondo il direttore generale dell'Esa, Josef Aschbacher, siamo agli inizi di una nuova era dei viaggi orbitali 21/12/2021
Mondo Ecco il telescopio spaziale che ci racconterà la storia dell'universo messo a punto dalla francese Arianespace in collaborazione con la Nasa, ed è il più grande e costoso mai costruito. La sua tecnologia ci consentirà di andare a ritroso nella storia dell'universo fin quasi al Big bang 20/12/2021
Federazione russa Stoltenberg: "Preoccupati per la corsa agli armamenti nello spazio" "Stupidità spaziale russa", hanno dichiarato dagli Usa, dopo l'ultima operazione di Mosca nello spazio, che ha lasciato migliaia di detriti in orbita, dopo l'esplosione di un vecchio satellite. Tutto è tornato tranquillo alla Stazione Spaziale Internazionale. Ma la NATO è preoccupata 17/11/2021
Mondo Astronauti cercasi: arrivate 22mila candidature Boom di candidature all'Agenzia spaziale europea 25/06/2021
Cina Xi Jinping telefona agli astronauti sulla nuova stazione spaziale I tre astronauti cinesi hanno raggiunto la Stazione Tiangong. Per Pechino è la missione pià lunga mai tentata dall'agenzia spaziale del Paese 23/06/2021
Cina Spazio "Made in China": tre astronauti arrivati alla stazione spaziale Partita dal centro di lancio di Jiuquan, nel deserto del Gobi, la navicella è arrivata dopo 6 ore e mezza al modulo Tianhe. È la prima missione cinese con equipaggio da cinque anni a questa parte, un tentativo di imporre la superiorità di Pechino anche nello Spazio 17/06/2021