Svizzera Questa è la più grande mappa 3D dell'universo mai realizzata Riesce a risalire all'espansione cosmica andando indietro di 11 miliardi di anni. Finora ci si era spinti al massimo fino a 6. 20/07/2020
Sponsorizzato Gli Emirati alla conquista del pianeta rosso Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Emirates Mars Mission è l'ambizioso programma spaziale degli Emirati che prevede il lancio, a luglio, della sonda 'Hope' su Marte: arriverà in 7 mesi circa 10/03/2020
Mondo Una stella morente mille volte più grande del Sole pronta ad esplodere "È una stella molto grande, circa venti volte la massa del sole. Dato il calore del nucleo e la sua estensione, se la si calasse nel nostro sistema solare, tutti i pianeti interni, compresa la Terra, ne verrebbero inghiottiti" 14/02/2020
Serie Ask Our Astronaut: di cosa hanno paura gli astronauti? Ultimo appuntamento con la nostra rubrica 16/01/2020
Serie Ask Our Astronaut | Luca Parmitano risponde: privacy nello spazio Terzo appuntamento con la rubrica settimanale dedicata alle vostre domande per Luca Parmitano 05/12/2019
Serie Ask Our Astronaut | Quali piante crescono meglio nello spazio? Secondo appuntamento con la nostra rubrica settimanale 28/11/2019
Mondo Scoperto pianeta gigante attorno a una stella nana Annuncio del consorzio europeo Carmenes 27/09/2019
Regno Unito C'è acqua sul pianeta K2-18b! Una scoperta sensazionale dei ricercatori dell'University College di Londra: c'è vapore acqueo su un pianeta simile alla Terra. Ê stato rilevato nell'atmosfera di K2-18b, un esopianeta, dunque fuori dal sistema solare, potenzialmente abitabile, a 110 anni luce da noi. 12/09/2019
USA Un satellite da 161 milioni: il "colpo grosso" di Elon Musk L'azienda spaziale SpaceX, di proprietà di Elon Musk, ha lanciato un satellite delle telecomunicazioni (fabbricazione israeliana) in orbita sopra l'Africa Centrale. Garantirà, per almeno vent'anni, una maggiore connettività per tutto il Continente Africano. Costo del satellite: 161 milioni di euro. 07/08/2019
USA SpaceX lancia capsula Dragon con rifornimenti alla Stazione Spaziale Lanciata la capsula Dragon con un carico di rifornimenti e materiali scientifici per la Stazione Spaziale Internazionale: il lancio è avvenuto con un razzo Falcon 9 dalla base di Cape Canaveral 26/07/2019
USA Allunaggio '50: i cimeli spaziali e il diario di bordo dell'Eagle all'asta a New York Il manuale di bordo ha accompagnato Armstrong e Aldrin durante tutta la missione: racconta le 34 ore del viaggio del modulo Eagle, dall'ispezione, alla partenza, la discesa sulla Luna e la successiva ascesa all'orbita lunare 13/07/2019
Mondo SpaceX lancia il razzo Falcon Heavy Si tratta della prima missione commerciale nello spazio di SpaceX, la società del miliardario visionario Elon Musk. In orbita, grazie al razzo, il satellite di un'emittente televisiva araba. 12/04/2019
No Comment La Soyuz MS-12 ha agganciato l'ISS La navicella russa Soyuz MS-12 decollata ieri sera alle 20.14 (ora italiana) dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, ha raggiunto e agganciato con successo la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). 15/03/2019
Kazakhstan Soyuz: i "sopravvissuti" Ovchinin e Hague ci riprovano Dopo il fallimento della MS-10 in ottobre e il lancio della MS-11 in dicembre, la Soyuz ci riprova, con a bordo ancora gli astronauti Alexei Ovchinin e Nick Hague. E la collega NASA Catherina Koch. Partenza alle 20:14 ora europea, arrivo previsto alla Stazione Spaziale Internazioanale tra 8 ore. 14/03/2019
Mondo Aeolus, una ventata di novità Il nuovo satellite dell'Agenzia Spaziale Europea permetterà di studiare con più precisione i venti: annunciata una rivoluzione nella meteorologia 23/08/2018
Serie Detriti spaziali: quanti sono e come risolvere il problema? Luisa Innocenti del progetto Clean Space dell'Esa risponde alle domande dei nostri telespettatori 18/05/2018
Serie Gaia, la mappa del cielo All'Osservatorio di Parigi gli scienziati danno vita a un antico sogno degli astronomi: mappare la nostra galassia per scoprirne i segreti più reconditi 17/05/2018
Serie Multiverso e Big Bang: risponde Paul McNamara Per la rubrica AskSpace, riceviamo le vostre domande sullo Spazio e le giriamo agli esperti per avere risposte esaurienti. Oggi tocca al fisico dell'ESA (European Space Agency). 26/03/2018
Serie La salute degli astronauti per la salute dei "terrestri" Tra Berlino, Newcastle e i Paesi Bassi andiamo alla scoperta delle nuove tecniche e delle nuove tecnologie per risolvere i problemi di salute degli astronauti e di chi resta...con i piedi per terra. A cominciare dal mal di schiena. 22/03/2018
Serie Il Rio Tinto (Fiume Rosso) somiglia biologicamente al Pianeta Rosso Se la vita può sopravvivere e prosperare nel Rio Tinto, potrebbe esserci vita anche su Marte o sulle lune di Giove e Saturno? Cerchiamo di scoprirlo seguendo le ricerche degli scienziati del Centro di Astrobiologia di Madrid. 15/02/2018