Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio al Sycamore Gap: il processo per l’albero simbolo del Vallo di Adriano commuove la Gran Bretagna

Il platano abbattuto è visibile sul Vallo di Adriano, nel Northumberland, il 29 settembre 2023.
Il platano abbattuto è visibile sul Vallo di Adriano, nel Northumberland, il 29 settembre 2023. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Due uomini sono a processo nel Regno Unito per l’abbattimento del celebre albero di Sycamore Gap, simbolo storico e paesaggistico del Vallo di Adriano. L’albero potrebbe ora rinascere

PUBBLICITÀ

Due uomini sono a processo per aver abbattuto il celebre albero di Sycamore Gap, un simbolo paesaggistico britannico reso iconico dal film Robin Hood – Principe dei ladri e meta amata da turisti e fotografi. Il procuratore Richard Wright ha definito l’azione “una missione idiota” e “un atto deliberato e insensato di danneggiamento criminale”.

Il fatto risale alle prime ore del 28 settembre 2023, quando l’albero, cresciuto per oltre un secolo tra le colline del Northumberland lungo il Vallo di Adriano, è stato abbattuto con una motosega, danneggiando anche il vicino muro romano, patrimonio dell’umanità Unesco.

Due imputati e un video: la prova chiave dell’accusa

Daniel Graham, 39 anni, e Adam Carruthers, 32, si sono dichiarati non colpevoli dei due capi d'accusa ciascuno per danneggiamento. Secondo il pubblico ministero, uno dei due uomini ha tagliato l’albero con perizia tecnica, mentre l’altro ha filmato l’abbattimento con un telefono cellulare.

A incastrarli, proprio quel video: secondo l’accusa, gli imputati sarebbero stati gli unici a possederlo e ad averlo visionato prima che la notizia del gesto si diffondesse. “L’albero ha impiegato oltre cento anni a crescere, ma è bastato un momento per distruggerlo”, ha dichiarato Wright.

Investigatori forensi della polizia di Northumbria che esaminano l'albero abbattuto Sycamore Gap sul muro di Adriano in Northumberland, 29 settembre, 2023
Investigatori forensi della polizia di Northumbria che esaminano l'albero abbattuto Sycamore Gap sul muro di Adriano in Northumberland, 29 settembre, 2023 AP Photo

Un danno da oltre 600.000 sterline

L’albero, secondo la perizia, aveva un valore superiore alle 620.000 sterline (circa 728.000 euro). Il danno al muro romano adiacente è stato stimato in ulteriori 1.100 sterline. Le autorità hanno trattato il caso con la massima severità, sottolineando la portata simbolica e culturale del gesto.

L'avvocata specializzata in diritto ambientale Sarah Dodd ha dichiarato che una condanna per l’abbattimento illegale di un albero di tale importanza sarebbe probabilmente senza precedenti nel Regno Unito. La pena massima per danneggiamento criminale è di 10 anni di carcere.

Adam Carruthers, a destra, arriva alla Newcastle Crown Court, 28 aprile 2025
Adam Carruthers, a destra, arriva alla Newcastle Crown Court, 28 aprile 2025 AP Photo

Un albero diventato leggenda

Il Sycamore Gap non era l’albero più grande né il più antico del Regno Unito, ma la sua posizione perfettamente incastonata tra due colline lungo il Vallo di Adriano gli aveva conferito uno status quasi mitico. Circondato da un paesaggio mozzafiato e immortalato in decine di film e fotografie, era una meta imprescindibile per turisti, camminatori e appassionati di storia.

Secondo Tony Gates, direttore del Parco nazionale del Northumberland, prima dell’abbattimento l’80 per cento delle richieste al centro visitatori riguardava proprio l’albero. “Era parte della nostra identità”, ha aggiunto Catherine Cape, residente della zona. “Una fonte di orgoglio locale”.

Una vista generale delle stelle sopra Sycamore Gap prima dello sciame meteorico delle Perseidi sopra il Vallo di Adriano, il 12 agosto 2015
Una vista generale delle stelle sopra Sycamore Gap prima dello sciame meteorico delle Perseidi sopra il Vallo di Adriano, il 12 agosto 2015 Scott Heppell/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.

Un futuro possibile: germogli dal ceppo

Dopo l’abbattimento, l’albero è stato rimosso con una gru e trasferito in una proprietà del National Trust. Una sezione del tronco è stata esposta nel centro visitatori del parco, mentre i semi sono stati distribuiti per far crescere nuovi alberelli in tutto il Regno Unito.

C’è una flebile speranza: dal ceppo dell’albero, oggi recintato, sono già spuntati numerosi germogli. Segni di una possibile rinascita naturale per un simbolo che, anche se abbattuto, continua a vivere nella memoria collettiva.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Condannati i due uomini che abbatterono il Sycamore Gap Tree sul Vallo di Adriano

Il re della foresta: faggio polacco incoronato "albero europeo 2024"

I paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il clima 2035 e 2040: si cerca una linea per la Cop30