Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Portogallo annuncia una nuova area protetta sulla montagna sottomarina Gorringe Bank

Una misura che avvicina il Portogallo agli obiettivi internazionali di conservazione dell'ambiente marino
Una misura che avvicina il Portogallo agli obiettivi internazionali di conservazione dell'ambiente marino Diritti d'autore  Annika Hammerschlag/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Annika Hammerschlag/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Joana Mourão Carvalho
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Portogallo si appresta a istituire una enorme area marina protetta al largo della Azzorre. L'annuncio durante la conferenza sugli oceani a Nizza

PUBBLICITÀ

La ministra dell'Ambiente portoghese Maria da Graça Carvalho ha annunciato mercoledì la creazione di una nuova area marina protetta sul Gorringe Ridge, la montagna sottomarina a sud-ovest dell'Algarve, che avvicinerà il Portogallo all'obiettivo di avere il 30 per cento dell'oceano protetto entro il 2030.

Graça Carvalho ha dichiarato Nizza durante la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3) a Nizza, che "c'è già una decisione consensuale tra le varie parti coinvolte nelle questioni marittime di procedere con una nuova area marina oceanica (...) che farà fare un altro importante balzo in avanti alle nostre aree marine protette ed è il Gorringe Ridge".

Il ministro ha dichiarato che con il Gorringe Ridge, a circa 200 chilometri a sud-ovest di Capo San Vincenzo in Algarve, la percentuale di mare portoghese sotto protezione passerà dal 19 per cento ad almeno il 27 per cento.

"In termini di protezione marina, siamo il Paese più avanzato al mondo con le nostre caratteristiche, che combinano territorio continentale e insulare. Sicuramente siamo leader in Europa", ha dichiarato Graça Carvalho, citata da Reuters.

Uno dei temi dell'UNOC3 è la protezione degli oceani per renderli sostenibili e uno degli obiettivi delle Nazioni Unite è che entro il 2030 i Paesi abbiano il 30 per cento della loro area marittima protetta.

La ministra ha dichiarato che la creazione della nuova area protetta dovrebbe essere approvata per decreto nei prossimi mesi, ma l'area totale e la percentuale che sarà completamente protetta sono ancora da definire.

Il Portogallo crea un'area marina protetta di circa centomila chilometri quadrati

Secondo il direttore scientifico della Fondazione Oceano Azul, che ha mappato l'area in collaborazione con la Marina portoghese, la nuova area protetta dovrebbe essere di circa centomila chilometri quadrati.

"Un'area marina protetta su larga scala come questa, se completamente protetta, collegherà funzionalmente montagne sottomarine, pianure abissali e l'oceano aperto, creando un rifugio sicuro per le specie altamente mobili e migratorie, nonché per gli habitat delle acque profonde", ha dichiarato Emanuel Gonçalves durante la conferenza stampa.

L'anno scorso il Portogallo ha fatto un grande passo avanti in questo settore, creando la più grande area protetta dell'Atlantico settentrionale, che copre quasi trecentomila chilometri quadrati intorno all'arcipelago delle Azzorre, la metà dei quali è completamente protetta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Von der Leyen presenta il Patto per gli oceani della Commissione Ue

Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici

Un ragazzo di 14 anni confessa di aver appiccato diversi incendi in Portogallo