Serie Ricostruire l'habitat marino distrutto dalle attività umane In collaborazione con The European Commission Un miliardo di persone dipendono da oceani, mari e acque interne. Il 70% i mari e oceani ha visto un impoverimento della biodiversità. Ma qualcosa si può ancora fare. 07/12/2020
Smart Regions Come difendere dal mare il fragile ecosistema della laguna di Thau In collaborazione con the European Commission Come difendere il fragile ecosistema della laguna di Thau dall'avanzata del mare 07/12/2020
Mondo Clima, novembre 2020 mese dei record Clima, novembre 2020 mese dei record. Secondo Copernico, il servizio europeo sul cambiamento climatico, il riscaldamento globale corre più del previsto 07/12/2020
USA Guterres: "La lotta al riscaldamento globale, un fallimento suicida" Per il segretario generale dell'Onu, il post pandemia potrebbe essere un'occasione per salvare il pianeta" 02/12/2020
Mondo Un aereo che non inquina? La scommessa è di Lufthansa L'aereo è alimentato con carburante ottenuto da biomasse, parte da Francoforte ed è diretto a Shanghai 28/11/2020
Ocean L'eolico offshore ha il vento in poppa in Europa In collaborazione con the European Commission L'eolico offshore potrebbe diventare la maggiore fonte di energia nel futuro decarbonizzato dell'Europa, con parchi eolici che entro il 2050 produrranno più di un quarto dell'energia. Una grossa opportunità per l'economia blu europea 24/11/2020
Ocean Le turbine eoliche: pale più grandi per produrre più energia In collaborazione con the European Commission Piccole turbine eoliche crescono. Ecco perché le pale diventano sempre più grandi anno dopo anno. 24/11/2020
Notizie dall'Europa Auto, le ibride inquinano più di quanto vien detto. Test shock di una ONG Transport and Environment rivela i risultati di uno studio sulle auto, metà elettriche e metà a carburante più vendute: emettono dal 28 all'89% di CO2 in più di quanto pubblicizzato 24/11/2020
Italia PM10 oltre i limiti: Italia condannata dalla corte di giustizia Ue Limiti superati sistematicamente tra il 2008 e il 2017; la procedura d'infrazione era stata avviata nel 2014, ora la sentenza; Italia sotto osservazione anche per il biossido d'azoto 10/11/2020
Mondo Si inclina una petroliera nel mar dei Caraibi. "Remoto rischio di fuor La nave, usata come deposito galleggiante di idrocarburi, ha a bordo 1,3 milioni di barili di greggio 23/10/2020
Serie: la mia Europa Bruxelles: piantare 3 miliardi di alberi per il pianeta. Funzionerà? La promessa sembra pazzesca: piantare tre miliardi di alberi in 10 anni vuol dire piantarne 300 milioni ogni anno. Per raggiungere questa cifra, bisognerebbe procedere al ritmo di circa 800mila ogni giorno. 22/10/2020
Mondo Londra: entro il 2050 meno inquinamento e più spazi verdi Il progetto per restituire alla natura il 50% degli spazi urbani di Londra entro il 2050 22/10/2020
Germania I boschi tedeschi muoiono uccisi da un coleottero Il governo tedesco cerca di salvare il polmone verde del paese 21/10/2020
Ocean Green Tomorrow: oceani di plastica, la minaccia da affrontare subito In collaborazione con the European Commission L'aggressione della plastica ai nostri mari: 150 milioni di tonnellate già accumulate negli oceani. Ogni anno 8 milioni di tonnellate in più 20/10/2020
Germania Carola Rackete, dall'aiuto ai migranti alla difesa delle foreste La militante tedesca, un anno e mezzo dopo Lampedusa, partecipa all'occupazione del bosco plurisecolare di Dannenrod, nella Germania centrale, minacciato da una nuova autostrada 20/10/2020
Italia A Roma il più imponente evento per l'innovazione In cinquecento tra imprenditori, politici, amministratori, creatori si sono riuniti a Roma per elaborare una serie di idee: dieci punti su come e dove vale la pena di investire. Il punto di partenza: "Non chiamatelo Recovery Fund. Guardiamo al futuro" 20/10/2020
Regno Unito Le coste del Regno Unito stanno scomparendo nell'oceano I cambiamenti climatici stanno cambiando radicalmente l'aspetto dalle coste britanniche 20/10/2020
Portogallo Il paradosso portoghese: primo produttore di bici, ma pochi ciclisti L'Italia ha perduto il primato di primo produttore europeo di bici a vantaggio di Lisbona 19/10/2020
Capo Verde Le bottiglie di vetro? A Capo Verde diventano sabbia Il progetto Raiz Azul è teso a sviluppare una maggiore coscienza ambientale nell'isola di Santiago; in 3 mesi prodotti 500 kg di sabbia dalle bottiglie 09/10/2020
Notizie dall'Europa Borse e borsette: la seconda vita degli stricioni europei Un'azienda belga trasforma gli striscioni della Commissione europea in borse eco-friendly 06/10/2020