
Per saperne di più

Ricordate il buco dell'ozono? Mai così piccolo negli ultimi 30 anni

I ghiacciai alpini in via d'estinzione

Estate 2019: i dati di Copernicus

Luglio 2019: il mese più caldo di sempre

Iniziativa paneuropea per offrire una previsione sui pollini in tempo quasi reale

Giugno 2019, caldo da record

Ora è ufficiale: giugno 2019 è stato il mese più caldo di sempre

Clima: un maggio pazzo come marzo

Il secondo aprile più caldo mai registrato nel mondo

Lo “stato del clima europeo 2018”: un anno di estremi vari e costanti

Marzo 2019: tra lo scioglimento dei ghiacciai e il Ciclone "Idai"

Caldo insolito a Febbraio

Copernicus: tra "vortice polare" e caldo-record

Lo sconvolgimento delle temperature globali negli ultimi 30 anni

Inondazioni in Italia e Giordania. California piegata dal fuoco

Danni e vittime nel sud Europa per uragani, tempeste e alluvioni

Un settembre da piena estate

Copernicus: un anno di inondazioni, un anno di siccità

Copernicus: agosto 2018 il mese più caldo della storia europea
