Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Italia Covid, in Italia sorpassata la soglia dei 100mila decessi Sono 100.103 le vittime, 318 delle quali morte nelle ultime 24 ore 08/03/2021
Business Il peso della pandemia sulle donne: 1 su 4 valuta di cambiare lavoro Il peso della pandemia sulle donne: una su 4 valuta di cambiare o lasciare il lavoro 07/03/2021
Repubblica Ceca La Repubblica Ceca prolunga il lockdown Ospedali al collasso: il governo opta per un restringimento delle misure di contenimento del virus 05/03/2021
Israele Austria, Israele, Danimarca: l'alleanza "vaccinale" non piace a tutti I tre paesi costituiranno un fondo di ricerca e investimento comune per vaccinazione e lotta al Covid. Ma molti vedono l'iniziativa come una polemica con l'Unione europea 04/03/2021
Mondo Covid: casi in aumento in tutta Europa, colpo di reni dall'Italia mentre il vecchio continente si prepara a una terza ondata che pare sempre più vicina, l'Italia diviene il primo paese europeo a bloccare l'esportazione di una partita di AstraZeneca 04/03/2021
Notizie dall'Europa Una nuova strategia europea per la disabilità Con la pandemia molte persone disabili si sono ritrovate isolate e prive di ogni forma di interazione. Una nuova strategia europea cercherà di rimetterli al centro della vita sociale 04/03/2021
Mondo Covid: l'Italia si tinge di rosso, mentre la Francia punta a riaprire Secondo Guido Bertolaso, tutta l'Italia - con l'eccezione della sardegna - viaggerebbe verso la zona rossa. Intanto, la Francia vorrebbe riaprire entro metà aprile 03/03/2021
Economia Il patto di stabilità sospeso per altri due anni Per far fronte alla pandemia la Commissione europea ha annunicato che verrà estesa per altri due anni la possibilità di andare oltre i parametri economici stabiliti dalle regole di bilancio europee 03/03/2021
No Comment ONU, Pandemic Classroom sensibilizza su necessità delle scuole aperte Una nuova installazione artistica, in mostra presso la sede delle Nazioni Unite a New York, richiama l'attenzione su un'emergenza educativa globale causata dalla pandemia 03/03/2021
Mondo Angola, Kenya, Nigeria e Congo: arrivano i vaccini di "Covax" Dopo Ghana e Costa d'Avorio, continuano ad arrivare i vaccini gratuiti Oxford/AstraZeneca messi a disposizione da "Covix", programma internazionale umanitario dell'OMS, in collaborazione anche con l'Unione europea. E l'Africa comincia a vaccinarsi. 03/03/2021
Slovacchia Slovacchia: ospedali al collasso, la pandemia fa paura La situazione è drammatica: il Paese ha avuto il peggior tasso di mortalità al mondo durante l'ultima settimana 03/03/2021
Mondo Austria, Danimarca e Israele: "I vaccini ce li facciamo noi" Austria e Danimarca decidono di fare da sè: hanno stipulato con Israele una partnership per la produzione di vaccini di seconda generazione. Del resto, il 52% dei cittadini di Israele ha già ricevuto almeno la prima dose, nell'Unione europea solo il 7,5%... 03/03/2021
Business Zoom, 2020 da record: il fatturato è cresciuto del 326% L'azienda ha visto lievitare il proprio giro d'affari durante la pandemia: nell'anno fiscale da poco concluso ha realizzato un utile di quasi 660 milioni di dollari 02/03/2021
Svizzera La Svizzera riapre (un po') Uno dei paesi di cui si parla meno, la Svizzera, è uno di quello che ha chiuso di più durante questi mesi di restrizioni: adesso hanno riaperto negozi e attività sportive all'aperto. Per cinema, teatri e ristoranti servirà aspettare il 22 marzo. Dati-Covid permettendo. 02/03/2021
Seychelles Le Seychelles vogliono riaprire al turismo: ma con quali turisti? Le Seychelles e Israele saranno, probabilmente, i primi paesi al mondo ad ottenere la cosiddetta "immunità di gregge". Alle Seychelles hanno più dosi di vaccino che abitanti e sperano di riaprire il turismo, già a metà marzo. Ma quali turisti potranno andare effettivamente nell'Oceano Indiano? 02/03/2021
Economia OMS: "Non realistico pensare di sconfiggere la pandemia entro l'anno" Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, il numero di nuove infezioni è aumentato per la prima volta in sette settimane 02/03/2021
Italia Istat: nel 2020 il debito pubblico è salito al 155,6% del pil Il debito pubblico del Paese è di poco inferiore ai 2.570 milliardi di euro: un incremento del 21% rispetto al 2019, dovuto alle misure per l'emergenza e alla contrazione del pil, crollato dell'8,9% 01/03/2021
Mondo Passaporti vaccinali: il rischio della vita su "due livelli" Secondo Angela Merkel, in tre mesi il sistema dei passaporti vaccinali potrebbe già funzionare: e la Commissione europea lancia il suo "Green Passport", ma solo per i vaccinati. E chi è in attesa del vaccino? Un forte dibattito è in atto tra gli Stati membri. Che decideranno delle nostre libertà. 01/03/2021
Slovacchia Slovacchia: ultimo tentativo per evitare il lockdown "duro" Il governo slovacco si rivela uno dei più inflessibili nelle restrizioni, ulteriormente aumentate a partire dal 1° marzo e dalle prossime settimane: se non sortiranno effetti, in tutta la Slovacchia scatterà un nuovo lockdown totale. Sarebbe il primo paese europeo ad attuarlo. 01/03/2021
Belgio Europa e Covid, la lotta dei vaccini tra nuove varianti e speranze L'Agenzia Ue dei farmaci potrebbe approvare il vaccino di Johnson&Johnson l'11 marzo. Bruxelles conta di compensare le scarse scorte di antidoti contro il covid per uscire al più presto dalla crisi 26/02/2021