Mondo I benefici scientifici che ci ha consegnato oggi l'Apollo 11 "Dal 1981 inviamo dei raggi laser verso la luna sul riflettore che Neil Armstrong e Buzz Aldrin hanno portato li durante la missione Apollo 11. Ogni giorno che il tempo lo permette siamo in grado di misurare la distanza tra la nostra stazione e il riflettore", sono le parole di un ricercatore 18/07/2019
USA Il discorso di Nixon in caso di tragico fallimento dell'Apollo 11 Il documento, due pagine, suggeriva al presidente di chiamare le vedove prima di rivolgersi alla nazione. 18/07/2019
Mondo Apollo 11: l'italiano che lesse la roccia della Luna Dallo studio dei campioni le ricerche sull'origine del sistema solare 18/07/2019
USA Apollo 11: e la luna bussò 50 anni fa Le celebrazioni in Alabama con Michael Collins, membro di quello storico equipaggio 16/07/2019
USA Allunaggio '50: i cimeli spaziali e il diario di bordo dell'Eagle all'asta a New York Il manuale di bordo ha accompagnato Armstrong e Aldrin durante tutta la missione: racconta le 34 ore del viaggio del modulo Eagle, dall'ispezione, alla partenza, la discesa sulla Luna e la successiva ascesa all'orbita lunare 13/07/2019
USA Ex stagista NASA in possesso dell'unico video originale di Apollo 11 Durante la sua breve e unica permanenza all'Agenzia spaziale americana, Gary George - oggi pensionato - comprò più di 1.100 videotape per una cifra di 218$. Alcuni di essi contenevano le immagini dell'allunaggio. Si tratta dell'unica copia originale oggi esistente. 02/07/2019
Sponsorizzato Apollo Soundtrack sbarca a Matera per celebrare l’allunaggio del 1969 Pubblicità presentata da Matera 2019 Sono passati cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna con la missione Apollo 11, ma le immagini dei primi esseri umani che camminano sul polveroso suolo lunare, con la Terra sullo sfondo, ispirano meraviglia oggi, come nel 1969. 01/07/2019
USA La Nasa apre l'agenzia spaziale internazionale a turisti e aziende E' la novità annunciata dalla Nasa a Wall Street presentando il programma per lo sviluppo commerciale. Secondo i funzionari della Stazione Spaziale il progetto permetterà di ridurre i costi operativi della gestione del grande laboratorio in orbita. Un processo avviato da tempo 08/06/2019
Mondo Amazon va...sulla Luna (nel 2024) Per coronare il suo sogno lunare, Jeff Bezos ha presentato il suo modulo lunare per riportare gli astronauti americani sulla Luna. "Questa volta, per restarci", ha dichiarato il numero uno di Amazon, l'uomo più ricco del Pianeta Terra. E Trump la pensa come lui... 10/05/2019
Kazakhstan Soyuz: i "sopravvissuti" Ovchinin e Hague ci riprovano Dopo il fallimento della MS-10 in ottobre e il lancio della MS-11 in dicembre, la Soyuz ci riprova, con a bordo ancora gli astronauti Alexei Ovchinin e Nick Hague. E la collega NASA Catherina Koch. Partenza alle 20:14 ora europea, arrivo previsto alla Stazione Spaziale Internazioanale tra 8 ore. 14/03/2019
Mondo SpaceX agganciata alla stazione spaziale Una missione che serve a raccogliere i dati necessari per preparare il secondo viaggio spaziale previsto per luglio 03/03/2019
Mondo Marte: conclusa la missione della sonda "Opportunity" Il rover progettato dalla Nasa nel 2004 per raccogliere informazioni sul "pianeta rosso", ha smesso di rispondere alle chiamate della centrale. Progettato per durare un paio di mesi e percorrere un solo km quadrato, nei suoi 15 anni di vita ne ha percorsi ben 45. 14/02/2019
USA New Horizons a 6,4 miliardi di km dalla Terra La sonda della Nasa arrivata vicino a Ultima Thule , ai confini del sistema solare 01/01/2019
Mondo Nasa, sorvolato il punto più remoto mai esplorato nell'universo Si chiama Ultima Thule ed è stato raggiunto dalla navicella New Horizon, in orbita da 13 anni: il sorvolo è avvenuto a mezzanote di capodanno, sulle note di una canzone del chitarrista dei Queen (nonché astrofisico veterano) Brian May 01/01/2019
USA Spazio: i progressi per la ricerca della vita su Marte Tra le scoperte del 2018, un lago di acqua liquida salata, largo 20 km, sotto la calotta del Polo Sud marziano, grazie ai ricercatori italiani 26/12/2018
Mondo "L'uomo su Marte? Una stupidaggine". Parola di un ex astronauta In un'intervista alla Bbc William Anders, uno dei tre membri dell'equipaggio dell'Apollo 8, non ha nascosto il suo pensiero sul progetto della NASA di mandare l'uomo su Marte entro il 2030: "E' ridicolo. Molto meglio i programmi senza equipaggio" 24/12/2018
Mondo [FOTO]: Giove, la immagini più belle inviate dalla sonda Juno La sonda della NASA sta per completare il suo 16esimo passaggio intorno al pianeta più grande del nostro sistema solare 14/12/2018
USA Il cargo Cygnus in volo verso la Stazione Spaziale Internazionale Cygnus porta in pochi giorni oltre 3 tonnellate di materiali e viveri agli astronauti in orbita 17/11/2018
Mondo Kepler va in pensione: ha permesso di scoprire più di 2600 pianeti Lo ha annunciato la Nasa: il telescopio è rimasto senza carburante dopo nove anni nello spazio alla ricerca di nuovi pianeti fuori dal nostro sistema solare. Resterà in un'orbita sicura a distanza dalla Terra 31/10/2018