Cinema Bond, James Bond va all'asta: da Sotheby's le locandine dei film 007, licenza di vendere: all'asta a Londra i manifesti dei film. Tra i più ricercati, quelli con Sean Connery 09/11/2020
Svezia Premio Nobel per la Letteratura alla poetessa Louise Glück Assegnato il Premio Nobel 2020 per la Letteratura. Lo ha vinto, a sorpresa, la poetessa americana Louise Glück. 08/10/2020
Cult Un Dickens in Technicolour che ci svela l'Ottocento inglese Al museo Dickens di Londra rinascono le immagini vivide del grande scrittore britannico autore di Oliver Twist. 200 foto di cui 8 sono state sviluppate a colori 24/07/2020
USA Addio a Carlos Ruiz Zafon L'autore catalano, da tempo trapiantato negli States, è morto in seguito a una lunga malattia 19/06/2020
Mondo L'omaggio a Luis Sepúlveda Dalla politica alla cultura, il mondo omaggia lo scrittore cileno portato via dal coronavirus a 70 anni 16/04/2020
Mondo Cultura: 2019 tra le capitali europee e Tina Turner Karl Lagerfeld, Placido Domingo, il Muro di Berlino ed altro ancora nel video che riassume fatti e misfatti del panorama culturale europeo 2019 23/12/2019
Svezia Stoccolma, consegnato a Peter Handke il Nobel delle polemiche Perché il Nobel a Peter Handke fa discutere 11/12/2019
Smart Regions Libri che parlano e cantano per attirare i bambini In collaborazione con the European Commission Un progetto europeo ha ideato un dispositivo che permette ai bambini più piccoli di interagire con i libri come farebbero con uno schermo... senza lo schermo 02/12/2019
Italia Inizia in Friuli il "novembre sciasciano" Sciascia e Pasolini, così simili e così lontani: a trent'anni dalla morte dell'autore siciliano, è proprio dal raffronto tra i due autori-militanti che si avvia in Friuli il mese di celebrazioni, che si sposteranno poi a Parigi 07/11/2019
Francia Il Prix Goncourt a un romanzo sulla vita, l'infelicità, il fallimento. Jean-Paul Dubois vince il piû ambito premio letterario francese con "Tous les hommes n'habitent pas le monde de la même façon" (Editions de l'Olivier) 04/11/2019
Notizie dall'Europa L'intervista ad Andrei Kurkov: "Oggi i politici sembrano attori" La giornalista di Euronews Ana Làzaro Bosch intervista il famoso scrittore ucraino, spaziando tra vari argomenti: dalla politica alla letteratura, dall'Europa ai rapporti tra il suo Paese e la Russia 11/10/2019
Svezia Nobel per la letteratura a Olga ToKarczuk e Peter Handke Due vincitori: uno per il 2019 e uno per il 2018, quando il premio non è stato assegnato per uno scandalo sessuale che ha travolto la giuria. 10/10/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di martedì 01 ottobre 2019 Le notizie del giorno con Alberto de Filippis 01/10/2019
Austria "50 sfumature di Kurz": derisa l'autobiografia di Sebastian Kurz Ci sono scritte cose come "a 10 mesi già correva, ed era in grado di parlare già all'età di un anno". 17/09/2019
Italia L'utopia dell'uomo totale nel ricordo di D'Annunzio Le immagini del Vate, ripescate negli archivi, sono i souvenir di un'epoca in cui il decadentismo giocava la sua carta del riscatto sociale 12/09/2019
Italia Cent'anni fa l'impresa di Fiume Il 12 settembre del 1919, Gabriele D'Annunzio entrava a Fiume alla guida di oltre 2500 legionari. La reggenza del Carnaro guidata dal Vate durò 16 mesi e influenzò la storia d'Italia 12/09/2019
Italia 100 anni fa nasceva Primo Levi L'autore di "Se questo è un uomo" nasceva a Torino il 31 luglio del 1919. La sua vita fu segnata dalla prigionia nel campo di Auschwitz 30/07/2019
Mondo Erri De Luca: io sono molteplice Breve intervista a Erri De Luca: le sue opinioni (o meglio il rapporto con l'opinione), le fonti d'ispirazione, il suo essere nel tempo... 30/07/2019