Italia Milano rende l'ultimo saluto a Dario Fo Una piazza Duomo gremita per una Milano che rende l’estremo saluto a Dario Fo. 15/10/2016
Cult Il premio nobel Bob Dylan Ce lo ricorderemo questo Premio Nobel per la letteratura 2016 dato al cantautore statunitense Bob Dylan, icona assoluta per intere generazioni. 14/10/2016
Svezia Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura 2016 “Ha creato nuove espressioni poetiche attraverso la grande tradizione della canzone americana”, con questa motivazione il premio Nobel per la Letteratura 2016 è andato al cantautore statunitense Bob… 13/10/2016
Italia Addio a Dario Fo, il giullare che si è "tuffato nella vita con allegra libertà" Dario Fo “esce di scena”, aveva 90 anni ed era ricoverato da 12 giorni all’ospedale Sacco di Milano. 13/10/2016
Federazione russa Addio al celebre scrittore abchaso di lingua russa Fazil' Iskander La letteratura perde una delle sue firme migliori e più originali: lo scrittore abchaso di lingua russa Fazil’ Iskander. 31/07/2016
No Comment Florida: sfilata dei sosia di Hemingway Più di cento uomini corpulenti e con la barba bianca hanno partecipato all’annuale competizione riservata ai sosia di Ernest Hemingway. 25/07/2016
Cina Hong Kong: libraio rifiuta di rientare in Cina e denuncia "rapiti dalla polizia" Rapiti dalla polizia cinese a causa di un libro di gossip sul Presidente Xi Jinping. 17/06/2016
Mondo Russell Banks ha un incubo: Donald Trump LESLEY ALEXANDER, euronews: Se amate i romanzi che affrontano ambiti selvaggi – che esplorano temi forti come tossicodipendenza, alcolismo, violenza – allora Russell Banks è probabilmente lo scritto 26/05/2016
Notizie culturali Quattro secoli di Cervantes 400 anni fa morivano due pilastri assoluti della letteratura immortale il britannico William Shakespeare e lo spagnolo Miguel de Cervantes autore del 25/04/2016
Messico Spagna, lo scrittore messicano Fernando del Paso ha ritirato il Premio Cervantes Il messicano Fernando del Paso ha ricevuto a Madrid il premio Cervantes, il più importante riconoscimento letterario attribuito agli scrittori di 23/04/2016
Regno Unito 400 anni Shakespeare: Stratford-upon-Avon celebra con parata in costume Attori, musicisti e personaggi in costume hanno trasformato la cittadina inglese di Stratford-upon-Avon in un teatro a cielo aperto, in onore del suo 23/04/2016
No Comment Shakespeare: "Essere o non essere" recitato in tutte le lingue di euronews “Essere o non essere”: si legge nel monologo dell’Amleto di William Shakespeare di cui cade il quattrocentesimo anniversario della morte. La famosa 23/04/2016
No Comment Cervantes celebrato nel parlamento spagnolo Uno spettacolo teatrale ha celebrato nel parlamento spagnolo il 400esimo anniversario della morte del romanziere e poeta Miguel de Cervantes. 22/04/2016
Notizie culturali Shakespeare: 400 anni di mito Mentre gli attori d’Inghilterra si preparano festeggiare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare vi proponiamo una visita alla mostra 21/04/2016
Ungheria È morto il premio Nobel per la letteratura Imre Kertész Descrisse la tragedia umana dei lager nazisti 31/03/2016
Mondo Disastro Germanwings, un anno dopo l'intervista ad autore di libro-inchiesta Il 24 marzo 2015 un Airbus A320 della compagnia tedesca Germanwings si schianta sulle alpi francesi facendo 150 morti (144 passeggeri e sei membri 23/03/2016
Mondo David Grossman: "L'indifferenza è una subdola forma di crudeltà" Isabelle Kumar, euronews: “ E’ un autore riconosciuto a livello mondiale e un attivista pacifista. E sebbene sia molto legato alla sua patria 17/03/2016
Mondo Germania, nazismo: aggiornato al 14 marzo processo a Zafke È stato aggioranato al 14 marzo il processo a Hubert Zafke, che fu infermiere in servizio ad Auschwitz tra il 15 agosto e il 14 settembre del 1944. È 29/02/2016
Italia "Grazie nonno per tutte le storie che mi hai raccontato". Le parole di Emanuele ai funerali di Umberto Eco Non c’era posto per tutti nel cortile della Rocchetta, al Castello Sforzesco di Milano, dove sono stati celebrati i funerali laici di Umberto Eco. In 24/02/2016
Italia Addio a Umberto Eco, "rompiscatole" della letteratura L’artista come vate chiuso in una torre d’avorio e avulso dalla realtà. Reticente alla massa. Tutto questo non era Umberto Eco, che in tempi di magra 20/02/2016