News sulla salute La realtà virtuale potrebbe addestrare il corpo a combattere infezioni Secondo un nuovo esperimento, il sistema immunitario delle persone si è attivato per proteggerle dalle infezioni dopo essere entrate in un mondo di realtà virtuale (Rv) con persone visibilmente malate 28/07/2025
News sulla salute 32 casi di virus West Nile in Italia, 21 nel Lazio Il rapporto dell'Istituto superiore di Sanità ha confermato giovedì l'aumento di casi di infezione in Italia. Non preoccupa il numero, che è in linea con gli anni passati, ma la distribuzione geografica. Il 65% dei casi è in provincia di Latina 24/07/2025
News sulla salute Regno Unito, appello a vaccinare i bambini contro il morbillo Un bambino è morto di morbillo nel Regno Unito. Le autorità sanitarie lanciano un appello urgente ai genitori: “Vaccinate i vostri figli”. I casi sono in aumento e il calo delle vaccinazioni preoccupa 14/07/2025
News sulla salute Grecia, allarme febbre emorragica: un morto e un contagiato a Larissa Le autorità sanitarie hanno messo in quarantena 25 persone e lanciato nuove linee guida per prevenire il contagio. È il secondo caso mortale nel Paese dal 2008 30/06/2025
News sulla salute Virus del Nilo occidentale rilevato per la prima volta nel Regno Unito Il virus del Nilo occidentale è stato rilevato per la prima volta nelle zanzare del Regno Unito. Nessun caso umano, ma gli esperti avvertono: i cambiamenti climatici stanno favorendo la diffusione di virus tropicali in Europa 21/05/2025
News sulla salute Messico: bambina muore di aviaria, primo caso umano nel Paese Non è ancora chiaro come la bambina abbia contratto il virus, hanno dichiarato i funzionari sanitari messicani 09/04/2025
News sulla salute Giornata mondiale della tubercolosi: +10% casi tra bambini in Europa Il rapporto 2025 di Ecdc segnala che nel 2023 "i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi nuova e recidivante nella regione europea dell'Oms" 24/03/2025
News sulla salute Lotta alla tubercolosi "a rischio" a causa dei tagli ai fondi Molti Paesi sono a corto di farmaci e di personale specializzato contro la tubercolosi, una malattia infettiva che uccide ancora oltre un milione di persone ogni anno nel mondo. Tra i motivi addotti dall'Oms il taglio dei fondi internazionali, come quello deciso di recente dagli Stati Uniti 20/03/2025
News sulla salute Papa Francesco ha un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie Il quadro clinico del Pontefice è complesso e l'infezione alle vie respiratorie è preoccupante dato che Papa Francesco ha perso parte del polmone destro decenni fa 18/02/2025
News sulla salute Vaiolo delle scimmie: variante Clade 1b è in Europa ma non in Italia La maggior parte dei casi europei è stata segnalata in persone che avevano viaggiato in zone dell'Africa con epidemie di vaiolo in corso 07/02/2025
Notizie dall'Europa Primo focolaio di afta epizootica in Germania dopo 35 anni Primo focolaio di afta epizootica in Germania dopo 35 anni. Per precauzione, il trasporto di animali è stato vietato nello Stato di Brandeburgo dopo che la malattia è stata individuata in una mandria di bufali alle porte di Berlino 11/01/2025
News sulla salute Salute: sintomi, rimedi e cure delle malattie più diffuse in inverno Durante la stagione invernale aumentano i casi di malattie infettive come il norovirus, la Covid-19 e l'influenza. Ecco come avviene il contagio, quali sono i sintomi e come curarsi 11/01/2025
News sulla salute Cos'è l'HMPV, il virus respiratorio che si sta diffondendo in Cina Il virus, identificato per la prima volta nel 2001, è una delle malattie respiratorie che si stanno diffondendo quest'inverno. Ecco cosa sappiamo dell'attuale epidemia. 08/01/2025
News sulla salute Combattere la povertà per ridurre il rischio di tubercolosi I ricercatori hanno affermato che i risultati sottolineano lo stretto legame tra povertà e tubercolosi, che affligge più di 10 milioni di persone all'anno 03/01/2025
News sulla salute I dubbi sulla distribuzione del farmaco che può porre fine all'Aids Un'iniezione due volte l'anno si è rivelata efficace nel 96 per cento dei casi per la prevenzione dell'Hiv. È il farmaco che più si avvicina a un vaccino mai realizzato, ma la sua distribuzione dovrà essere capillare ed economica per avere effetto nelle aree con i più alti tassi di infezione 02/12/2024
News sulla salute Oms: nel 2023 in aumento i nuovi casi di HIV nei Paesi europei L'aumento delle diagnosi di HIV nel 2023 è probabilmente dovuto in parte a un incremento dei test, ma le autorità sanitarie hanno dichiarato che sono necessari maggiori sforzi per contenerlo e prevenirlo 28/11/2024
News sulla salute Mpox: studio mostra che l'immunità al virus diminuisce entro un anno Alcuni ricercatori hanno affermato che potrebbe essere necessario un richiamo per le persone immunizzate contro l'Mpox nel 2022. Lo studio condotto su un numero limitato di persone non mostra chiari risultati, ma è un punto di partenza per una ricerca più ampia 03/10/2024
News sulla salute Febbre del Nilo: aumentano i casi in Italia. Ecco cosa c'è da sapere In Italia continuano ad aumentare i casi di West Nile Virus (WNV), malattia infettiva virale, trasmessa dalle punture di zanzara: sono 232 quelli accertati, 8 i decessi 29/08/2024
News sulla salute Virus del Nilo occidentale: crescente preoccupazione in Europa Il West Nile virus è in forte aumento in Europa. Presente attualmente in nove Paesi, tra cui l'Italia che ha registrato 171 casi. Il virus si trasmette tramite punture di insetti e può causare danni neurologici permanenti 28/08/2024
News sulla salute Covid, mantenere le distanze non basta Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Oxford ha rilevato che la durata dell'incontro con una persona malata di COVID-19 è importante tanto quanto la distanza mantenuta dal malato 29/12/2023