Mondo Bosnia: a Sarajevo la passerella in ricordo dell'assedio A 32 anni dall'assedio di Sarajevo, il più lungo della storia bellica della fine del ventesimo Secolo, in migliaia hanno marciato in ricordo delle vittime. Disposte nel centro della Capitale più di undicimila scarpe per commemorare i morti 06/04/2024
Mondo I giudici dell'Onu ampliano la condanna dei collaboratori di Milosević Il caso, discusso davanti al tribunale de L'Aia, risale alle guerre balcaniche degli anni '90 31/05/2023
Euronews Witness Velleità secessioniste e tensioni in Bosnia-Erzegovina Bosnia-Erzegovina: la difficile convivenza, almeno secondo i leader politici. Viaggio nei Balcani occidentali scossi da tensioni etniche 22/07/2022
Bosnia-Erzegovina Il ricordo delle donne di Srebrenica: "Niente odio, né vendetta" La conferenza "Le eroine di Srebrenica" marca le commemorazioni per il 27esimo anniversario della strage, definita genocidio dalla Corte internazionale di giustizia. "Le donne di tutto il mondo imparino da noi", dice una superstite 11/07/2022
Notizie dall'Europa Quo vadis, Aida?, premiato come premio del pubblico Un film su Srebrenica continua a raccogliere premi 08/06/2022
Bosnia-Erzegovina A 30 anni dall'assedio, Sarajevo sostiene l'Ucraina Manifestazione nella capitale della Bosnia-Erzegovina, a 30 anni dall'inizio dell'assedio di Sarajevo, con un pensiero per l'Ucraina. La sindaca di Sarajevo, Benjamina Karic: "Pensavamo che la guerra non potesse più accadere in Europa, invece..." 09/04/2022
Bosnia-Erzegovina Come trent'anni fa: i serbi di Bosnia rivogliono la secessione Parata militare a Banja Luka capoluogo della Republika Srpska (la regione serba in territorio bosniaco), il leader dei serbi di Bosnia Erzegovina, Dodik, dice: "In futuro saremo uno Stato indipendente" 09/01/2022
Serbia Lo "shopping" di Vučić: l'arsenale della Serbia comincia a preoccupare Mentre sogna di entrare nell'Unione europea, Belgrado continua a coltivare rapporti stretti con Mosca (e Pechino), ricevendo dotazioni militari sempre più potenti e moderne. E con la Croazia è in corso una "mini" corsa agli armamenti. Preoccupazione nei Balcani 04/01/2022
Serbia Belgrado: Mladić, il murale della discordia La polizia serba è dovuta intervenire a Belgrado per evitare che gli attivisti di una ONG cancellassero il murale del generale serbo-bosniaco Ratko Mladić, "il boia di Srebrenica", condannato a vita per crimini di guerra commessi durante la Guerra dei Balcani 10/11/2021
Mondo Srebrenica, 26 anni dopo: più di mille corpi mancano all'appello Ancora molte vittime sono nelle fosse comuni 11/07/2021
Bosnia-Erzegovina Ergastolo confermato per Ratko Mladic, il boia di Srebrenica In primo grado, era stato condannato all'ergastolo per le accuse di genocidio e crimini di guerra, commessi durante il conflitto tra il '92 e il '95 08/06/2021
Bosnia-Erzegovina Demolita in Bosnia chiesetta ortodossa abusiva Una battaglia legale di 20 anni ha consentito ad una signora bosniaca, che era stata cacciata dalla sua terra durante la guerra, di far demolire una chiesa costruita sulla sua proprietà 06/06/2021
Bosnia-Erzegovina Perché il voto municipale a Mostar è una svolta per l'Erzegovina Perché il voto municipale a Mostar rappresenta una svolta a 25 anni dagli accordi di pace di Dayton. Elezioni sospese per 12 anni per le profonde incomprensioni intercomunitarie 15/12/2020
Bosnia-Erzegovina 25 anni fa gli accordi di Dayton La storia non insegna nulla. A 25 anni dalla guerra fratricida nella ex Jugoslavia le tensioni etniche riprendono a fomentare divisioni nella regione 21/11/2020
Cinema "Quo Vadis, Aida?": il film bosniaco sul massacro di Srebrenica Presentato in anteprima a Venezia, il film della regista bosniaca Jasmila Žbanić sarà in lizza agli Oscar come miglior film straniero. 12/10/2020
Mondo Mladić, inizia il processo d'appello: chi era il "boia di Srebrenica" Nuovo capitolo della vicenda giudiziaria di Ratko Mladić: comincia il processo d'appello dopo la condanna all'ergastolo in primo grado 25/08/2020
Bosnia-Erzegovina Srebrenica, a 25 anni dal massacro Una ferita aperta nel cuore d'Europa e alcuni genocidari sono ancora liberi 11/07/2020
No Comment Srebrenica, 25 anni dopo Durante la cerimonia per ricordare il massacro, sono stati tumulati i resti di altre nove vittime identificate, i cui corpi eran stati recuperati dalle fosse comuni 11/07/2020
Bosnia-Erzegovina Il genocidio di Srebrenica: chiamiamo le cose col proprio nome Srebrenica, 25 anni dopo: parti di corpi sono state attribuite di recente attraverso l'analisi del DNA, gli scienziati le hanno identificate e restituite ai parenti sopravvissuti 10/07/2020
Bosnia-Erzegovina Sarajevo non dimentica il genocidio di Srebrenica A 25 anni dall'ultimo massacro etnico europeo i musulmani di Sarajevo rendono omaggio ad altri 8 corpi ritrovati con l'analisi del dna 09/07/2020