Insight Il cibo che consumiamo in Europa è davvero sicuro? Intervista con Bernhard Url, direttore esecutivo dell'agenzia europea per la sicurezza alimentare 17/01/2018
Stato dell’Unione Trump vs May, fine di una relazione molto speciale State of The Union: il programma di analisi degli affari europei 01/12/2017
Germania Germania: tensione nella grande coalizione dopo il sì al glifosato Il voto favorevole del ministro dell'Agricoltura Schmidt provoca le critiche di Spd e Verdi in un momento difficile per la Merkel che punta a formare un nuovo esecutivo con i socialdemocratici. La cancelliera: "Schmidt non ha seguito le istruzioni". 28/11/2017
Redazione di Bruxelles Il Glifosato vince: rinnovata l'autorizzazione per l'uso dell'erbicida all'interno dell'UE The Brief: l'appuntamento quotidiano con l'attualità da Bruxelles 27/11/2017
Redazione di Bruxelles UE, il glifosato autorizzato per altri cinque anni A rompere lo stallo, il voto favorevole della Germania. 18 Stati membri favorevoli, 9 contrari, 1 astenuto 27/11/2017
Redazione di Bruxelles Brexit: necessario un accordo entro dicembre The Brief: l'appuntamento con l'attualità da Bruxelles 09/11/2017
Redazione di Bruxelles Sul glifosato si divide l'UE: nessun accordo raggiunto La battaglia sul glifosato divide l’Unione europea. Giovedì i 28 non sono riusciti a trovare un accordo sulla proposta della Commissione europea per 09/11/2017
Italia Food safety in Europa, chi stabilisce quali sostanze chimiche sono rischiose? Il processo di consulenza scientifica in materia di sostanze rischiose associate alla catena alimentare è stato messo in discussione dal caso glifosato. Quale il ruolo di EFSA? Quali i conflitti di interessi evidenziati dai suoi detrattori? 09/11/2017
Belgio Bruxelles: ancora un rinvio per il Glifosato Prossime date utiili il 27 o 28 novembre. I tempi stringono, la licenza scade il 15 dicembre 09/11/2017
Colombia Patto Onu-Colombia per la lotta al business della cocaina Un patto nella lotta al traffico di cocaina. L’intesa firmata da governo colombiano e Nazioni Unite rientra nelle iniziative adottate per completare 03/11/2017
mondo Glifosato: la Commissione europea preferisce rinviare la decisione L'esecutivo comunitario avrebbe dovuto pronunciarsi questo mercoledì in merito al prolungamento della licenza per l'erbicida 25/10/2017
Redazione di Bruxelles Gli eurodeputati chiedono il reddito minimo per combattere la povertà Il Parlamento europeo dice sì al reddito minimo. Secondo gli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo si tratta di uno degli strumenti 24/10/2017