Notizie dall'Europa Crisi abitativa nell'Ue: qual è la situazione in Spagna Secondo Eurostat la crisi abitativa in Europa si sta aggravando, città come Madrid e Barcellona stanno subendo un aumento dei prezzi di vendita e affitto. Come questo fenomeno si ripercuote sui giovani europei e cosa stanno facendo le autorità per arginare il problema 18/03/2025
Smart Regions Innovazione e digitale al servizio del mondo rurale In collaborazione con the European Commission Come trattenere i cervelli locali in un paesino di 7000 anime come quello di Buncrana, in Irlanda? Sviluppando innovazione e digitale attraverso un hub tecnologico vicino casa. 17/03/2025
Mondo Come rispondere alla carenza di manodopera qualificata nell'Ue Nell'Unione europea quattro piccole e medie imprese su cinque fanno fatica a trovare lavoratori qualificati. La Commissione europea ha individuato 42 professioni carenti, in particolare nell'edilizia, nei trasporti e nella sanità. E la carenza è destinata a peggiorare 14/03/2025
Turkmenistan Il leader nazionale Berdimuhamedow sulla neutralità del Turkmenistan e sui legami con l'UE In questa puntata di Eurasia Talks, il leader nazionale del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedow ribadisce l'impegno del Paese per la neutralità, la cooperazione globale e i partenariati economici. 06/03/2025
Economia Minerali Ucraina, l'ombra della Cina nell'accordo cercato dagli Usa Trump starebbe puntando alle terre rare dell'Ucraina per diminuire la dipendenza strategica degli Stati Uniti dalla Cina, che detiene un quasi monopolio di questi minerali critici 04/03/2025
Business Series Le iniziative relative alla smart city di Astana guidano il futuro tecnologico del Kazakistan In collaborazione con MDQ In questa puntata di East-West Connect, scopriamo come le innovazioni in ambito smart city stanno trasformando Astana in un modello di sostenibilità urbana, di vita più intelligente e di crescita economica in Asia centrale. 26/02/2025
Economia A quali truffe fiscali bisogna prestare attenzione e come evitarle Con la stagione della dichiarazione dei redditi alle porte, è probabile che aumentino le truffe fiscali, come gli attacchi di phishing e smishing. Euronews Business analizza quali sono le truffe fiscali più comuni e come proteggersi da esse 26/02/2025
Mercati L'euro si rafforza, spinto dall'ottimismo per i risultati delle elezioni tedesche Le elezioni tedesche potrebbero alimentare l'ottimismo sulla potenziale riforma della politica fiscale, che dovrebbe rivitalizzare l'economia più grande d'Europa. L'euro e il DAX potrebbero rafforzarsi ulteriormente in seguito ai risultati previsti. 24/02/2025
EuroVerify Fact-checking: le pensioni francesi costano 55 miliardi all'anno? La Corte dei Conti francese ha smentito le precedenti affermazioni del primo ministro François Bayrou sull'ammontare dei costi del sistema pensionistico del Paese 24/02/2025
Business Trump annuncia dazi reciproci ai partner commerciali statunitensi "Oggi è la volta buona: dazi reciproci!!!" ha postato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul suo social media, Truth Social. "Rendere l'America di nuovo grande!!!", ha aggiunto, mentre le sue decisioni potrebbero dare il via a un più ampio conflitto commerciale 13/02/2025
Business Polonia: "Investimenti per 150 miliardi di euro" promette Tusk La Polonia ha l'ambizione non solo di raggiungere, ma anche di superare le principali economie occidentali, ha dichiarato il primo ministro Donald Tusk 10/02/2025
EuroVerify Quale economia crescerà di più in Europa quest'anno? EuroVerify ha analizzato le stime del Fondo Monetario Internazionale. Non è vero che il Regno Unito avrà il maggiore incremento di Pil quest'anno, ma per Londra le notizie sono comunque buone 06/02/2025
Notizie dall'Europa Belgio, c'è un governo: premier l'indipendentista fiammingo De Wever A più di sette mesi dalle elezioni parlamentari del giugno 2024, i colloqui politici hanno portato alla formazione di un governo di coalizione guidato dal fiammingo nazionalsita 03/02/2025
Economia La Cina pronta a rispondere ai dazi degli Stati Uniti di Trump In risposta ai dazi imposti dal presidente Donald Trump, Pechino pronta a presentare un reclamo formale all'organizzazione mondiale del commercio. Ma una guerra commerciale potrebbe mettere sotto scacco l'economia cinese 03/02/2025
Italia Ue approva aiuti per l'occupazione femminile e giovanile in Italia La Commissione europea ha annunciato venerdì il finanziamento di sgravi fiscali per i datori di lavori che assumeranno specialmente nel sud Italia. Si prevede che la misura favorirà 180mila nuovi contratti a tempo indeterminato entro la fine dell'anno 31/01/2025
Economia Bce: Lagarde accenna nuovi tagli dei tassi ma esclude riserve Bitcoin La Bce ha tagliato i tassi di 25 pb al 2,75%, con Lagarde che ha segnalato un ulteriore allentamento in caso di calo dell'inflazione. I rischi per la crescita persistono tra la debolezza della fiducia e le tensioni geopolitiche. Ma la presidente della Bce ha escluso il Bitcoin come asset di riserva 30/01/2025
Svizzera Davos, Trump al Wef: aziende producano in America o pagheranno dazi Nel suo discorso di giovedì in collegamento con il World Economic Forum a Davos, il presidente Usa Donald Trump ha promesso di ridurre le tasse per le aziende che produrranno negli Stati Uniti e ha minacciato di imporre dazi per quelle che non lo faranno 23/01/2025
Business Investimenti Ue, in quali Paesi si dirige il venture capital L'anno scorso gli investimenti in capitale di rischio in Europa sono stati inferiori, anche se i punti di forza dell'economia e l'aumento delle uscite fanno ben sperare per il 2025 23/01/2025
Spagna Spagna, Banco Sabadell torna in Catalogna 7 anni dopo la crisi La banca ha spostato il proprio domicilio fiscale ad Alicante nell'ottobre 2017 a seguito del referendum illegale sull'indipendenza catalana. Nei due mesi successivi lasciarono la Comunità autonoma circa tremila aziende. Sabadell è la prima grande società a tornare 22/01/2025
Notizie dall'Europa Trump è tornato: come influirà sui tassi dell'eurozona? Il calo delle tasse, i dazi e un dollaro più forte cambieranno l'economia globale, con un impatto su inflazione e tassi d'interesse. La Bce probabilmente taglierà i tassi per stimolare la crescita, mentre la Fed prenderà la strada opposta 20/01/2025