Le azioni asiatiche sono avanzate e i futures statunitensi sono balzati dopo che un tribunale federale ha bloccato il presidente Donald Trump dall'imporre dazi a tappeto sulle importazioni in base a una legge sui poteri di emergenza
Il tribunale ha ritenuto che la legge sui poteri economici di emergenza del 1977, che Trump ha citato come base per ordinare massicci aumenti dei dazi sulle importazioni, non autorizzi l'uso delle tariffe.
Un collegio di tre giudici si è pronunciato su diverse cause che sostenevano che Trump avesse abusato della sua autorità, mettendo in dubbio le politiche commerciali che hanno scosso i mercati finanziari globali, frustrato i partner commerciali e sollevato incertezza sulle prospettive dell'inflazione e dell'economia globale.
Amministrazione Trump presenta appello contro il blocco dei dazi
L'amministrazione Trump ha presentato appello e non è chiaro se la Casa Bianca risponderà alla sentenza sospendendo nel frattempo tutte le tariffe energetiche di emergenza.
Molti degli aumenti tariffari a due cifre decisi da Trump vengono sospesi per un massimo di 90 giorni per dare tempo ai negoziati commerciali, ma l'incertezza sul loro esito finale ha bloccato le imprese e lasciato i consumatori diffidenti su ciò che li attende.
"Proprio quando i trader pensavano di aver visto ogni colpo di scena nella saga dei dazi, il martelletto è caduto come un fulmine sul Pacifico", ha commentato Stephen Innes di Spi Asset Management. La sentenza è stata, come minimo, "una breve tregua prima del prossimo tuono", ha aggiunto Innes.
Spinta del mercato negli Stati Uniti e nell'Asia-Pacifico
Il future dell'S&P 500 è salito dell'1,6 per cento, mentre quello del Dow Jones Industrial Average ha guadagnato l'1,2 per cento.
L'indice giapponese Nikkei 225 ha fatto un balzo dell'1,5 per cento a 38.263,36. Il più grande alleato statunitense in Asia si è appellato a Trump per annullare i dazi che ha ordinato sulle importazioni dal Giappone e per fermare anche le tariffe del 25 per cento su acciaio, alluminio e auto.
La sentenza ha anche spinto il dollaro in forte rialzo rispetto allo yen giapponese. All'inizio di giovedì era scambiato a 146,06 yen, in rialzo rispetto ai 144,87 yen di mercoledì.
L'indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,3 per cento a 8.418,90.
In Corea del Sud, che come il Giappone dipende in larga misura dalle esportazioni verso gli Stati Uniti, il Kospi è salito dell'1,4 per cento a 2.707,77. Le azioni sono state aiutate anche dalla decisione della Banca di Corea di tagliare il tasso di interesse di riferimento al 2,5 per cento dal 2,75 per cento, per allentare la pressione sull'economia.
Mercoledì, le azioni statunitensi si sono raffreddate, con l'S&P 500 in calo dello 0,6 per cento a 5.888,55. È ancora a meno del 4,2 per cento dal suo record, dopo essere salito grazie alle speranze che il peggio delle turbolenze causate dalla guerra commerciale di Trump sia passato. Il mese scorso si era attestato a circa il 20 per cento al di sotto di questo valore.
Il Dow industrials ha perso lo 0,6 per cento a 42.098,70, mentre il Nasdaq composite è sceso dello 0,5 per cento a 19.100,94.
Le contrattazioni sono state relativamente tranquille nel conto alla rovescia per l'evento principale di mercoledì per i mercati finanziari, l'ultima pubblicazione degli utili trimestrali di Nvidia. L'annuncio è arrivato dopo la chiusura delle contrattazioni. Prima di ciò, il titolo del beniamino dell'Ai è scivolato dello 0,5 per cento. Nelle contrattazioni after-hours è balzato del 4,9 per cento.
Come Nvidia, anche il titolo di Macy's ha oscillato su e giù per gran parte della giornata, anche se nell'ultimo trimestre ha registrato un calo dei ricavi e degli utili più lieve di quanto previsto dagli analisti. Il titolo ha chiuso la giornata in calo dello 0,3 per cento.
Anche molti altri rivenditori hanno ottenuto risultati migliori del previsto nell'ultimo trimestre. Abercrombie & Fitch ha registrato un'impennata del 14,7 per cento dopo che gli utili e i ricavi hanno superato le aspettative degli analisti. L'amministratore delegato Fran Horowitz ha attribuito una crescita su larga scala a tutte le sue attività in tutto il mondo e la forza del marchio Hollister ha compensato la debolezza del marchio Abercrombie.
Dick's Sporting Goods ha guadagnato l'1,7 per cento dopo aver superato le aspettative degli analisti per l'ultimo trimestre e ha mantenuto le previsioni finanziarie precedentemente formulate per l'intero anno.
Il rendimento del Treasury sale
Il rendimento del Treasury decennale è salito al 4,47 per cento dal 4,43 per cento di martedì.
Il mercato obbligazionario ha reagito relativamente poco dopo che la Federal Reserve ha pubblicato i verbali dell'ultima riunione del mese, in cui ha lasciato invariato il suo tasso di riferimento per la terza volta consecutiva.
La banca centrale si è trattenuta dal tagliare i tassi di interesse, che darebbero una spinta all'economia, a causa dei timori che l'inflazione rimanga più alta del previsto a causa delle tariffe doganali imposte da Trump.
Nelle altre contrattazioni di giovedì, il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 60 centesimi a 62,44 dollari al barile. Il Brent, lo standard internazionale, ha aggiunto 56 centesimi a 64,88 dollari al barile.
L'euro è scivolato a 1,1239 dollari da 1,1292 dollari.