L'inizio più calmo dei mercati europei segue una giornata di forte volatilità, anche se il sentimento degli investitori rimane cauto dopo l'introduzione dei dazi globali da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump
I mercati azionari europei hanno aperto in rialzo martedì, dopo che una striscia di quattro giorni di perdite ha colpito il sentiment degli investitori in tutto il mondo.
Alle 09:11 Cet, l'indice Stoxx 600 era in rialzo di circa l'1 per cento e quasi tutti i settori erano tornati in territorio positivo.
Anche i principali indici regionali sono tornati a salire: il Dax tedesco è salito dell'1,09 per cento, mentre il Cac 40 francese e il Ftse Mib dell'1,66 per cento.
In Spagna, l'Ibex 35 ha aperto in rialzo, con un incremento dello 0,52 per cento, mentre a Londra anche il Ftse 100 è tornato in territorio positivo, salendo dell'1,03 per cento.
L'inizio più calmo dei mercati europei segue una giornata di forte volatilità, anche se il sentimento degli investitori rimane cauto, dato che l'introduzione dei dazi globali e l'incertezza sulle prossime mosse del presidente degli Stati Uniti Donald Trump continuano a pesare sulla fiducia.
Rimbalzano anche i mercati asiatici
Nelle prime ore di martedì, il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato che "combatterà fino alla fine" e prenderà contromisure non meglio specificate contro gli Stati Uniti per salvaguardare i propri interessi dopo che il presidente Donald Trump ha minacciato di imporre un'ulteriore tariffa del 50 per cento sulle importazioni cinesi.
Nel primo pomeriggio, ora di Tokyo, il Nikkei 225 era in rialzo del 5 per cento a 32.691,34.
Anche Hong Kong ha recuperato un po' di terreno, dopo il crollo del 13,2 per cento di lunedì, che ha fatto registrare all'Hang Seng il peggior giorno dal 1997, durante la crisi finanziaria asiatica.
L'Hang Seng ha guadagnato l'1,6 per cento a 20.140,78, mentre l'indice Composite di Shanghai ha fatto un balzo dello 0,9 per cento a 3.124,77.
Il Kospi della Corea del Sud è salito dello 0,1 per cento a 2.331,80, mentre l'S&P/ASX 200 è salito dell'1,7 per cento a 7.471,10.
In rialzo anche i mercati della Nuova Zelanda e dell'Australia.