Oltre al preesistente dazio doganale statunitense del sei per cento sul cioccolato belga, i dolci saranno soggetti a una sovrattassa del dieci per cento come la maggior parte dei prodotti importati negli Stati Uniti
Quest'anno i consumatori statunitensi che amano le uova di Pasqua e i cioccolatini belgi dovranno probabilmente pagare un conto salato.
Oltre al preesistente dazio doganale statunitense del sei per cento sul cioccolato belga, i dolci saranno soggetti a una sovrattassa del dieci per cento, come la maggior parte dei prodotti importati negli Stati Uniti, per portare il totale al 16 per cento.
"Le tasse che verranno applicate faranno aumentare il prezzo per i consumatori statunitensi. Penso che compreranno più o meno lo stesso", ha dichiarato a Euronews Thierry Noesen, fondatore della fabbrica di cioccolato Belvas in Belgio. "Inoltre, il dollaro è sceso del dieci per cento", ha aggiunto Noesen, rendendo le importazioni più costose.
I produttori di cioccolato belgi in preda all'incertezza a causa dei dazi
Se inizialmente l'azienda belga Belvas aveva preso in considerazione la possibilità di inviare un container in più negli Stati Uniti per evitare le sovrattasse, ha abbandonato l'idea dopo che mercoledì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che avrebbe sospeso le tariffe reciproche per 90 giorni.
"Per noi, la cosa difficile è l'incertezza, perché ci saranno discussioni durante i 90 giorni, a questo servono, ma non sappiamo con cosa finiremo. Se alla fine le tasse dovessero essere molto alte, potrebbero diminuire gli ordini dei nostri prodotti da parte dei nostri clienti, e se ho già avviato la produzione e acquistato le confezioni, sarei molto seccato", ha affermato Noesen.
"Novanta giorni creano quasi più incertezza per noi rispetto all'annuncio di una settimana prima di una tassa, che sarebbe meglio conosciuta e tutti potrebbero reagire di conseguenza", ha aggiunto il fondatore di Belvas.
Ci vuole un mese per consegnare il cacao dalla Costa d'Avorio al Belgio. Anche le esportazioni verso gli Stati Uniti richiedono circa un mese. È quindi difficile per il produttore di cioccolato belga adattarsi ai cambiamenti di rotta del Presidente degli Stati Uniti.
In Belgio i produttori di cioccolato chiedono all'Ue di tutelarli
La fabbrica di cioccolato Belvas esporta un quarto della sua produzione negli Stati Uniti, soprattutto praline. Il suo fondatore si aspetta che l'Unione Europea protegga il cioccolato belga dai dazi doganali reciproci.
"Non ci sono dazi sul cioccolato statunitense in Europa. La mia impressione è che, se lavorassimo settore per settore, il cioccolato non dovrebbe essere interessato da dazi doganali reciproci", ha affermato Noesen.
Il fondatore di Belvas non esclude di ridurre la sua dipendenza dal mercato statunitense aumentando la produzione in Germania, Regno Unito o Austria.
I prezzi sono aumentati anche per gli europei in seguito all'impennata dei prezzi del cacao causata dai rischi climatici e dalla speculazione.