Euronews ha calcolato quanti mesi di stipendio sarebbero necessari a un insegnante per acquistare una casa di 100 m² in tutta Europa, utilizzando i dati dell'Ocse e di Numbeo
Secondo un'indagine condotta nel 2023 dall'Associazione nazionale dei direttori scolastici e dall'Unione delle donne insegnanti, l'abitazione è uno dei fattori che influenzano maggiormente la scelta degli insegnanti di continuare a insegnare nel Regno Unito. Infatti, più della metà (57 per cento) degli insegnanti che desiderano acquistare una casa non pensa di poterlo fare con uno stipendio da insegnante.
Quanto è realistico per gli insegnanti europei comprare una casa? Euronews ha confrontato gli stipendi degli insegnanti e i prezzi delle case in tutta Europa e ha calcolato quante mensilità di stipendio sarebbero necessarie a un insegnante per acquistare una casa o un appartamento con i dati del 2023.
Questa stima si basa sugli stipendi previsti dalla legge per gli insegnanti della scuola secondaria inferiore e non tiene conto dei tassi di interesse sui mutui. La metodologia completa è spiegata alla fine dell'articolo.
Tra i 24 Paesi europei, l'Irlanda è il più conveniente per gli insegnanti che desiderano acquistare una casa. Un immobile di 100 metri quadrati costa l'equivalente di 106 volte lo stipendio legale di un insegnante di scuola secondaria inferiore.
Irlanda, Spagna, Paesi Bassi: Paesi più convenienti
Oltre all'Irlanda, gli insegnanti di altri Paesi possono permettersi una casa con 10 anni di stipendio, ovvero 120 mesi o meno. Si tratta della Spagna (112 mesi), dei Paesi Bassi (114 mesi) e del Belgio (Comunità fiamminga, 120 mesi).
La Danimarca segue da vicino questi Paesi più convenienti con 126 mesi.
Il costo di una casa di 100 m² equivale a meno di 15 anni di stipendio per gli insegnanti di Lussemburgo (145 mesi), Germania (157), Portogallo (162) e Inghilterra (175).
15-20 anni di stipendio in nove Paesi
Questa cifra oscilla tra i 15 e i 20 anni in nove dei 24 Paesi inclusi nell'elenco.
In Italia, un insegnante avrebbe bisogno di 191 mesi di stipendio per acquistare una casa di 100 m², seguita dalla Norvegia con 192 mesi e dall'Austria con 203 mesi.
In Francia, la cifra sale a 230 mesi.
Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca: i luoghi più difficili per gli insegnanti per l'acquisto di una casa
Il Paese meno conveniente per gli insegnanti per l'acquisto di una casa è l'Ungheria, dove sono necessari oltre 35 anni di stipendio, equivalenti a 443 mesi, per permettersi una casa di 100 m².
Questo tempo supera i 30 anni anche in Slovacchia (398 mesi) e in Repubblica Ceca (383 mesi).
Tendenze nell'accessibilità abitativa degli insegnanti in Europa
Osservando il numero equivalente di stipendi mensili necessari a un insegnante per acquistare una casa di 100 m², insieme agli stipendi degli insegnanti e ai prezzi degli immobili, emergono due tendenze in tutta Europa:
C'è un chiaro divario tra Europa orientale e occidentale. C'è anche un contrasto Nord-Sud. Gli insegnanti dei Paesi del Nord e del Nord-Ovest possono permettersi una casa più facilmente.
L'accessibilità non riguarda solo i prezzi delle case. Dipende anche dagli stipendi degli insegnanti. In alcuni Paesi occidentali o nordici gli immobili sono costosi, ma gli stipendi più alti degli insegnanti contribuiscono a bilanciare i costi.
Nei Paesi Bassi, ad esempio, una casa di 100 m² costa 495.411 euro, mentre lo stipendio medio mensile lordo è di 6.425 euro. Ciò fa dei Paesi Bassi il terzo Paese in cui l'acquisto di una casa è più conveniente per gli insegnanti.
L'Ungheria, invece, è il quinto Paese in cui i prezzi delle case sono più accessibili, con 284.637 euro. Tuttavia, è il Paese meno accessibile per gli insegnanti, dato che lo stipendio lordo medio mensile è di soli 967 euro.
"Non è realistico, a meno che non sia supportato da un grande deposito da parte dei genitori".
"Per i giovani insegnanti che iniziano a lavorare, soprattutto nel Sud-Est e a Londra, la proprietà di una casa è irrealistica, a meno che non sia supportata da un grande deposito da parte dei genitori", ha dichiarato a Euronews Andrew Lifford, Casework and Subscriptions Manager dell'EDAPT.
"Lo stipendio degli insegnanti, al netto delle tasse e dei contributi pensionistici, sarà di 1.800-2.800 sterline (2.155-3.350 euro) al mese. Se affittano privatamente, ciò significa che gli insegnanti impiegheranno molti anni per mettere da parte un deposito per l'acquisto di una casa".
Sulla base dei dati OCSE, lo stipendio mensile netto degli insegnanti in Inghilterra utilizzato nei nostri calcoli è di 2.553 euro.
La carenza di insegnanti cresce mentre i salari reali diminuiscono
Il rapporto Education and Training Monitor 2023 dell'Ue ha inoltre rivelato che almeno 24 Paesi dell'Ue stanno affrontando la carenza di insegnanti, spesso causata dai bassi salari e dai pesanti carichi di lavoro.
Negli ultimi anni, in molti Paesi europei le retribuzioni degli insegnanti non hanno tenuto il passo con il costo della vita, se adeguate all'inflazione. Secondo l'Ocse, tra il 2015 e il 2023, gli stipendi reali degli insegnanti della scuola secondaria inferiore sono diminuiti in 10 paesi su 22.
L'indagine del NASUWT ha anche rivelato che quattro insegnanti su dieci (42%) hanno dichiarato che i costi degli alloggi hanno influenzato il luogo in cui hanno fatto domanda per un posto di insegnamento. Quasi tre quarti (72%) ritengono che non vi siano sufficienti alloggi a prezzi accessibili per gli insegnanti nel luogo in cui vivono.
Metodologia di stima
Per rendere gli stipendi degli insegnanti comparabili tra i vari Paesi, abbiamo utilizzato i dati più recenti dell'Ocse relativi al 2023. Gli stipendi netti mensili sono stati calcolati utilizzando i siti web locali di "calcolo degli stipendi netti" di ciascun Paese.
Per i prezzi degli immobili, abbiamo seguito un approccio simile a quello del rapporto di BestBrokers.com su reddito e accessibilità abitativa, utilizzando i dati di Numbeo. Abbiamo calcolato il prezzo medio al metro quadro sulla base dei prezzi di vendita degli appartamenti sia nei centri città che fuori.
I tassi di interesse del mutuo, lo stato civile e altri fattori personali non sono stati inclusi nel calcolo. La stima riflette semplicemente quanti mesi di stipendio di un insegnante sarebbero necessari per acquistare una casa. Naturalmente, questo numero può variare notevolmente all'interno di ciascun Paese, a seconda della posizione e delle circostanze individuali.