Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Inflazione nell'Eurozona al 2%, il dato di agosto è in linea con gli obiettivi della Bce

Il Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, al centro, informa i media durante una conferenza stampa presso la sede della banca a Francoforte, in Germania. 11 settembre 2025.
Il Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, al centro, informa i media durante una conferenza stampa presso la sede della banca a Francoforte, in Germania. 11 settembre 2025. Diritti d'autore  AP/Michael Probst
Diritti d'autore AP/Michael Probst
Di Eleanor Butler
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il dato è più basso delle stime, che lo davano al 2,1%. Dato che la crescita economica rimane robusta, è improbabile che la Bce tagli ulteriormente i tassi nel breve termine

PUBBLICITÀ

L'inflazione annuale nell'Eurozona si è attestata al 2 per cento nel mese di agosto. Lo ha annunciato mercoledì Eurostat, aggiornando la precedente stima del 2,1 per cento.

Il dato è rimasto stabile da un mese all'altro, dopo che anche giugno e luglio hanno visto una pressione sui prezzi di due punti percentuali.

Per quanto riguarda le principali componenti dell'inflazione, prodotti alimentari, alcolici e tabacco hanno registrato il tasso annuo più elevato ad agosto, pari al 3,2 per cento, rispetto al 3,3 per cento di luglio.

Seguono i servizi (3,1 per cento, rispetto al 3,2 per cento di luglio), i beni industriali non energetici (0,8 per cento, stabili rispetto a luglio) e l'energia (-2,0 per cento, rispetto al -2,4 per cento di luglio).

Il dato del 2 per cento è in linea con l'obiettivo di inflazione della Banca centrale curopea, e i nuovi dati arrivano dopo che la Bce ha scelto di mantenere i tassi di interesse immutati la scorsa settimana.

La Banca ha mantenuto il tasso di riferimento sui depositi al 2 per cento, il livello più basso in oltre due anni.

Parlando alla conferenza stampa post-riunione a Francoforte, la presidente della Bce Christine Lagarde ha dichiarato che il "processo disinflazionistico è finito" e che l'eurozona è "in una buona posizione". Ha citato la tenuta del mercato del lavoro, le prospettive di inflazione stabili e le proiezioni di crescita riviste al rialzo per il 2025.

Lagarde ha tuttavia sottolineato che la Bce "non ha un percorso predeterminato" e che le future mosse politiche dipenderanno dai dati economici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Banca centrale europea lascia invariati i tassi di interesse: quello sui depositi resta al 2%

Euro digitale, la Bce rassicura: “Sarà sostenibile per le banche”

Usa, corte d'appello respinge la richiesta di Trump di licenziare Lisa Cook dalla Federal Reserve