Smart Regions Stampare edifici per un'edilizia europea più sostenibile In collaborazione con the European Commission Un edificio in cemento di due piani e 90 metri quadrati costruito interamente con una stampante 3D. Una tecnologia che promette di rivoluzionare il settore dell'edilizia in Europa. 24/05/2021
Italia L'architettura per curare il mondo esposta alla Biennale di Venezia Alla diciassettesima Biennale di Architettura di Venezia sono due le parole rilevanti: urgenza e comunità. L'architettura potrà insegnare all'uomo di vivere pacificamente? 21/05/2021
Italia Biennale di Architettura per curare il mondo Urgenza e necessità sono le parole d'ordine per il concetto strategico con cui il commissario della Biennale Hashim Sarkis ha architetto la 17esima Biennale di Venezia 20/05/2021
Serie: la mia Europa A Bucarest centinaia di edifici a rischio crollo per terremoti Bucarest è considerata la capitale europea con il più alto rischio sismico, centinaia di edifici sono vulnerabili. Mentre la capitale della Romania aspetta, con il fiato sospeso, il "Big One", c'è chi denuncia una mancanza di volontà politica. 16/04/2021
Sponsorizzato Energie rinnovabili: la rivoluzione verde di Dubai Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Dubai si converte alle energie rinnovabili. Una sfida che richiede investimenti e innovazione. 12/04/2021
Spagna Il bar è un bagno moresco del XII Secolo. La scoperta a Siviglia L'hammam è unico nella penisola iberica, grazie ai fregi e decori visibili sulle antiche pareti 19/02/2021
Belgio L'hotel Solvay di Bruxelles, gioiello dell'Art Nouveau, diventa museo Sarà aperto due giorni alla settimana, giovedì e sabato. Il prezzo del biglietto è di 16 euro 30/01/2021
Italia Zampette sulla cupola del Brunelleschi Sulle antiche tegole del duomo di Firenze si scorgono a volte le impronte di animali. Si tratta di manufatti dello straordinario artigianato dell'Imprunta località all'apice del Chianti che da sempre è la fabbrica delle tegole dei grandi monumenti 17/01/2021
Bulgaria Bulgaria: Buzludža, decadenza e riscoperta di un simbolo del regime Il monumento, costuito per onorare la nascita del partito Socialdemocratico, è stato abbandonato al suo destino dopo la caduta del comunismo. La scorsa estate sono cominciati i lavori di restauro dell'edificio e dei suoi celebri mosaici 30/12/2020
Germania 75 anni dopo il processo, Norimberga non dimentica La tribuna da cui Hitler teneva i comizi sul campo Zeppelin, il centro Congressi del partito, la piazza delle adunate. La città mantiene (senza ricostruire) le vestigia dell'orrore, a eterno monito per le generazioni future. 12/11/2020
Notizie dall'Europa Un'ondata verde investirà l'edilizia europea Questo il piano della Commissione europea, che intende rinnovare 35 milioni di edifici entro il 2030 per migliorarne l'efficienza energetica 20/10/2020
Mondo Le città dopo la pandemia da Covid-19: la terza via della Cina La ciità "arcipelago": ecco la terza via cinese, il modello urbanistico per città più pronte ad affrontare le pandemie. Intervista con l'architetto Michele Bonino, professore del Politecnico di Torino, profondo conoscitore della Cina 10/07/2020
Sponsorizzato Calatrava: "Dobbiamo prenderci cura della Terra, è l'unica che abbiamo Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Incontro con l'architetto del Museo del Domani di Rio e della Creek Tower di Dubai. Per lui, l'architettura di oggi dev'essere prima di tutto un'architettura sostenibile. 12/05/2020
Mondo Città post-coronavirus: come la pandemia trasformerà il design urbano La sfida delle amministrazioni sarà riuscire a trovare un compromesso tra sicurezza e rispetto dell'ambiente 01/05/2020
Italia È morto a Milano l'architetto Vittorio Gregotti È morto a Milano l'architetto Vittorio Gregotti. Aveva 92 anni ed era ricoverato per una polmonite. Il quartiere Zen di Palermo è stato il suo progetto più controverso 15/03/2020
Norvegia Ecco la Chiesa più brutta della Norvegia, secondo loro Secondo un sondaggio a campione, la chiesa più brutta della Norvegia si trova a Porsgrunn 30/01/2020
Mondo Russia, la storia dei "restauratori neri" che salvano le chiese lignee Dopo la caduta dell'Unione Sovietica, nessuno si è più occupato del patrimonio storico in legno. "Ci chiamiamo scherzosamente restauratori neri perché quello che facciamo noi non lo vuole fare nessun altro" 16/12/2019
Serie L'efficienza energetica degli edifici passa per... l'acqua In collaborazione con The European Commission Rivoluzionarie finestre che funzionano da collettori solari: è così che un progetto europeo punta a raggiungere l'obiettivo degli edifici a energia quasi zero. 02/12/2019
Serie Inizia l'era dell'agricoltura 4.0: nuove sfide per un mondo eco-sostenibile In collaborazione con The European Commission Al via l'era dell'agricoltura 4.0: le nuove sfide per un mondo più eco-sostenibile grazie a progetti di ricerca sostenuti dall'Unione europea 07/10/2019
Cult Norvegia: il ponte-museo che si attorciglia Inaugurato il "Twist" dell'archistar danese Bjarke Ingels 20/09/2019