Giappone [PRIMA/DOPO] La lenta rinascita di Fukushima vista dal satellite Le foto scattate subito dopo il terremoto e lo tsunami del marzo 2011, e il confronto con le immagini recenti: ecco come è andata la ricostruzione. 12/03/2021
Nuova Zelanda Christchurch, la rinascita della città dopo il violento sisma Christchurch, la rinascita della città dopo il terremoto. Era il 22 febbraio del 2011 quando la città in Nuova Zelanda venne distrutta da un violento sisma. Dopo 10 anni si torna alla normalità 22/02/2021
Mondo 100 anni per la più prestigiosa scuola del mosaico d'Italia Nata nel 1922 la Scuola ha come obiettivo l’impegno didattico, il sodalizio tra tradizione e rinnovamento, tra realtà produttiva e realtà culturale 05/02/2021
Regno Unito La memoria di Lili, sopravvissuta all'olocausto La donna, ora 97enne, racconta ancora una volta il suo incontro con un soldato statunitense che le regalò un messaggio scritto su una banconota 27/01/2021
Germania I 250 anni di Beethoven: il genio afflitto dalla sordità Bonn e Vienna, le sue due città, avevano preparato un fitto calendario di eventi. Molti cancellati o rinviati al 2021 a causa della pandemia 16/12/2020
Francia 5 anni fa gli attentati di Parigi, la notte che cambiò la Francia In poche ore la vita nella capitale francese venne sconvolta da una serie di attacchi a luoghi di ritrovo; 137 le vittime, solo uno degli esecutori materiali è vivo e andrà a processo in corte d'Assise a gennaio (con altri 19 imputati, alcuni contumaci) 14/11/2020
Romania Romania, 5 anni dopo l'incendio del Colectiv è ancora ferita aperta Le proteste di massa dopo la morte di 64 persone fecero cadere il governo. I superstiti, dopo cinque anni dopo, faticano ancora a vivere una vita normale e non possono permettersi le cure per le ustioni riportate. 30/10/2020
Corea del Nord Corea del Nord: 75° anniversario del Partito dei lavoratori, Kim c'è A Pyongyang, in occasione della ricorrenza, l'Esercito nordcoreano esibisce un nuovo missile balistico intercontinentale 10/10/2020
Cult Jimi Hendrix, il mito continua Jimi Hendrix, il mito continua. La leggenda del rock rivive a 50 anni dalla sua morte. Eventi, un documentario, un cofanetto deluxe per celebrare l'anniversario di una leggenda della musica 18/09/2020
Federazione russa Kursk: 20 anni fa la tragedia del sottomarino russo Nell'incidente persero la vita i 118 membri dell'equipaggio, ma restano ancora tante domande e molti misteri su ciò che accadde 12/08/2020
Mondo Evento on line per omaggiare Van Morrison Auguri virali per Van Morisson. Le sue cover on line suonate da 75 artisti irlandesi. L'evento si tiene su "Hot Press" 05/08/2020
Polonia Migliaia in piazza per l'anniversario della Rivolta di Varsavia Ieri come oggi. La Polonia celebra l'anniversario della Rivolta di Varsavia. In piazza contro il totalitarismo. Presenti le massime cariche dello Stato 02/08/2020
Regno Unito Il Covid-19 sconvolge i piani di compleanno della Regina Elisabetta II Niente tradizionale "Trooping the colour" a Londra, ma una mini parata al castello di Windsor 13/06/2020
Francia D-Day: commemorazioni per pochi, durante il 76esimo anniversario Una cerimonia "intima" a Omaha Beach, alla quale non è mancato il veterano Charles Norman Shay 06/06/2020
Italia 23 maggio 1992: "La mafia ignorò la forza dell'esempio di Falcone" Mattarella: "I mafiosi non avevano previsto un aspetto decisivo: quel che avrebbe provocato nella società". Il video che ricostruisce la strage di Capaci. 23/05/2020
Giappone Buon compleanno Pac-Man! I 40 anni di uno dei videogiochi più iconici Venne inventato nel 1980 in Giappone e divenne subito un arcade game conosciuto in tutto il globo 22/05/2020
Federazione russa La resa di Berlino 75 anni fa Alle ore 22.43 dell’8 maggio 1945 (a Mosca era verso l'una di notte) la Germania firmava la resa incondizionata. L’Armata Rossa aveva sconfitto il nazismo 09/05/2020
Regno Unito Da Berlino a Washington, per il 75° della Vittoria Messaggio della Regina Elisabetta II: "Le nostre strade non sono vuote. Perché sono piene dell'amore e dell'attenzione che abbiamo per l'altro". 09/05/2020
Mondo A casa di Liliana Segre: l'emozione, tanta, di guardarla negli occhi Dopo varie email e telefonate, Liliana Segre accetta di essere intervistata da euronews. Mi accoglie a casa sua. Immagino sia un incontro come tanti altri, invece no. Mi basta stringerle la mano per sentire le vibrazioni di una storia lontana. Mi scopro all'improvviso emozionata 29/01/2020
Camerun 60 anni fa il Camerun era il primo paese centroafricano a staccarsi dalla Francia Il Camerun paga ancora lo scotto di una spartizione coloniale scellerata che ha condizionato, e forse reso impossibile, la creazione di una solida identità 01/01/2020