I 250 anni di Beethoven: il genio afflitto dalla sordità

I 250 anni di Beethoven: il genio afflitto dalla sordità
Diritti d'autore INA FASSBENDER/AFP or licensors
Di Eloisa Covelli Agenzie:  Efe
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Bonn e Vienna, le sue due città, avevano preparato un fitto calendario di eventi. Molti cancellati o rinviati al 2021 a causa della pandemia

PUBBLICITÀ

250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. O meglio dalla sua presunta nascita. Si sa solo che fu battezzato il 17 dicembre 1770. Il giorno esatto in cui venne alla luce non è dato saperlo. Di certo ha vissuto la sua infanzia a Bonn, dove adesso sorge un museo. Poi a 22 anni ha scelto di trasferirsi a Vienna, dove era già stato a 16 anni per incontrare Mozart, e qui ha trascorso il resto della sua vita, cambiando casa ogni sei mesi. Complice il suo pessimo temperamento e la sua sordità, non era particolarmente gradito ai vicini viennesi, perché suonava a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Fu a Vienna dove compose le sue opere più famose e dove affrontò la sordità. La Nona Sinfonia, con il suo Inno alla Gioia che è diventato l'inno europeo, è stata presentata in anteprima senza nemmeno poter sentire gli applausi del pubblico.

Quest'anno la città avrebbe dovuto celebrare l'anniversario, e sebbene la maggior parte delle istituzioni culturali e dei teatri abbiano organizzato mostre e concerti per onorare il genio, questi sono stati offuscati dalle restrizioni della pandemia.

Anche Bonn, città natale del compositore aveva organizzato una serie di eventi, alcuni sono stati spostati al 2021.

"Abbiamo completamente rivisto e ridisegnato l'intera casa - dice la portavoce della casa-museo di Bonn, Ursula Timmer-Fontani, che ha lavorato due anni al progetto - Non è più un'esposizione cronologica, ma tematica. Ogni stanza ha un tema diverso".

Ha rivoluzionato il mondo della musica

Beethoven ha rivoluzionato il mondo della musica. Ai suoi tempi gli artisti ricevevano le colonne sonore lo stesso giorno della prima, con poco tempo per le prove; ma le opere di compositori come Mozart o lo stesso Beethoven raggiunsero un tale livello di complessità che divenne evidente la necessità di orchestre professionali per interpretarle.

Questa situazione portò alla creazione dell'Orchestra Filarmonica di Vienna nel 1842. Nel suo primo concerto, il programma iniziò con un'opera di Beethoven.

Vienna capitale della musica

"Vienna non sarebbe la stessa senza Beethoven", assicura Franz Patay, direttore del Theater an der Wien, a Efe, dove il musicista ha presentato in anteprima alcune delle sue opere più famose e ha vissuto componendo quella che sarebbe stata la sua unica opera, Fidelio.

Per Patay, la capitale dell'Austria era "il posto dove stare a quel tempo": il centro della musica mondiale, era stata la casa di Wolfgang Amadeus Mozart (che Beethoven ammirava profondamente), e anche di Joseph Haydn, venuto a insegnare al giovane virtuoso.

"Qui c'erano i mecenati, qui c'era l'aristocrazia", ​​dice Elisabeth Bauer, direttore del team di educazione musicale presso l'Haus der Musik, un innovativo "museo del suono" nel centro di Vienna che ha una sala dedicata al compositore.

Come spiega Bauer, l'obiettivo di Beethoven era "essere il capo di se stesso", poter vivere della sua musica senza dipendere da nessuno, cosa che ha ottenuto grazie al supporto di importanti aristocratici.

Questo mecenatismo permise al musicista di dedicarsi alla composizione senza dover prestare attenzione ad altri aspetti più banali, conducendo uno stile di vita insolito per l'epoca: nei suoi 34 anni a Vienna, si trasferì più di 60 volte.

Un pannello interattivo nella Haus der Musik rende omaggio a questa stranezza del compositore, con una mappa in cui è possibile esplorare i diversi alloggi da lui occupati, alcuni dei quali sono ora musei dedicati alla sua memoria.

A Vienna cambiò casa ogni sei mesi

Secondo Bauer, sebbene i suoi continui traslochi possono essere spiegati in parte dalla necessità del compositore di un "cambio di scena", va anche notato che Beethoven era un inquilino molto difficile: il suo proverbiale temperamento, aggravato dalla sua sordità, poteva condurlo a suonare il pianoforte fino a tarda notte, assorto in qualche composizione.

Era molto egoista quando scriveva, e se avesse avuto una buona idea nel cuore della notte avrebbe iniziato a suonare, quindi il padrone di casa avrebbe finito per dire 'vai via, per favore, vai via'
Elisabeth Bauer
Haus der Musik

Sebbene non abbia mai sofferto difficoltà finanziarie, l'evoluzione della sua sordità lo ha colpito profondamente, isolandolo sempre di più dal mondo e alimentando il suo risentimento per dover dipendere dai suoi servi per la vita quotidiana.

Questa lotta alla sordità si osserva anche nella sua musica, dove spesso si verificano momenti di violenta riaffermazione dopo passaggi di apparente disordine.

La Rai dedica un doppio omaggio al compositore

Rai Cultura propone il 17 dicembre a partire dalle 20.30 un doppio concerto in onore di Beethoven. Rai5, Radio3, Euroradio e in live streaming su RaiPlay verrà trasmessa la diretta dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino - senza la presenza di pubblico in sala - del concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai guidata da Daniel Harding. 

Alle 21.30, sempre su Rai5, è la volta di Claudio Abbado che - nel concerto registrato nel 2001 alla Philharmonie di Berlino - dirige la Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 per soli, coro e orchestra con i Berliner Philharmoniker.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'intelligenza artificiale resuscita Beethoven

Sulle note di Beethoven Jan Lisiecki incanta Filadelfia

A Salisburgo la rivisitazione di "Fidelio" con Jonas Kaufmann