Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kursk: 20 anni fa la tragedia del sottomarino russo

Il Kursk in un'immagine d'archivio
Il Kursk in un'immagine d'archivio Diritti d'autore  AP Photo/File
Diritti d'autore AP Photo/File
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nell'incidente persero la vita i 118 membri dell'equipaggio, ma restano ancora tante domande e molti misteri su ciò che accadde

PUBBLICITÀ

Questo mercoledì in diverse città della Russia si sono tenute cerimonie commemorative, in occasione del ventesimo anniversario della tragedia del Kursk, il sommergibile nucleare colato a picco nel mare di Barents. Furono due esplosioni, durante un'esercitazione militare, a causare il tragico incidente nel quale morirono i 118 membri dell'equipaggio.

AP Photo/Dmitri Lovetsky
I parenti del capitano Dmitry Repnikov piangono sulla sua tomba, durante la cerimonia a San Pietroburgo, Russia AP Photo/Dmitri Lovetsky

Il K-141 Kursk era un sottomarino a propulsione nucleare della Flotta del Nord. Il 12 agosto del 2000, alle 11.28, vi furono due deflagrazioni - probabilmente causate da siluri lanciati dallo stesso Kursk, durante l'esercitazione- , con il sommergibile che si inabissò sul fondale a 108 metri di profondità.

48 ore dopo l'incidente, il governo russo ne diede notizia. I soccorsi arrivarono con giorni di ritardo - a causa del rifiuto del Cremlino di accettare aiuti stranieri - e per recuperare il sottomarino ci volle un anno. Una parte di esso, per la precisione, visto che l'altra parte venne distrutta in fondo al mare dalla Russia. Perché? Ufficialmente perché lasciarla lì o provare a spostarla sarebbe stato pericoloso. Per molti, però, perché Mosca non voleva svelare come erano fatti i suoi sottomarini. 

Ancora oggi, inoltre, non si sa esattamente quante fossero le persone a bordo e quanto tempo sopravvissero nel sommergibile i 23 marinai, che trovarono riparo nella parte posteriore del Kursk. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Malta: è proprio l' "Urge" il sottomarino affondato nel 1942 vicino all'isola

Zapad al via: parte l'esercitazione militare congiunta di Russia e Bielorussia

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile