Città del Vaticano Francesco, il Papa dei poveri In occasione della V giornata mondiale dei poveri Francesco ha ricordato che nonostante il progresso l'emarginazione e l'indigenza sono sempre là e non cessano di interrogare i cristiani e l'umanità intera 14/11/2021
Regno Unito Cop 26: l'India ottiene un accordo a ribasso Tra le conclusioni, per volontà di Dehli, ridurre (non eliminare) il carbone; delusi gli attivisti e anche il presidente della Cop 26 13/11/2021
mondo COP26, si discute ancora ma la bozza di accordo è stata indebolita Negoziatori a oltranza alla COP26 di Glasow: si discute sulla bozza di accordo finale, ma il documento è più debole del previsto 12/11/2021
Stato dell’Unione State of the Union, tra guerra ibrida bielorussa e utilità della COP26 Considerazioni ed approfondimenti (a freddo) sulla tattica sui migranti messa in atto da Lukashenko e la conferenza di Glasgow da poco passata agli archivi 12/11/2021
mondo Alok Sharma a Glasgow: "Molto da fare. Il tempo sta per scadere" COP 26 rischia di rivelarsi un fallimento, ultime ore frenetiche per i leader che a Glasgow cercano un accordo per annullare le emissioni 12/11/2021
mondo Guterres alla COP26: "Basta sussidi a petrolio e carbone" La conferenza di Glasgow sul cambio climatico rischia di chiudere senza successo 11/11/2021
Regno Unito Cop26, accordo a sorpresa tra USA e Cina Cop26, accordo a sorpresa tra USA e Cina, pronti a cooperare per il clima. Dietro l'intesa intensa attività diplomatica, almeno 40 incontri virtuali tra le parti nel corso dell'anno. Per gli analisti si tratta di un'intesa storica 11/11/2021
Regno Unito COP26, bozza di accordo: "È poco ambiziosa" dicono gli attivisti Clima, i negoziatori lavorano sulla bozza di accordo per raggiungere obiettivi vincolanti prima della chiusura della COP26 10/11/2021
Francia La Francia rilancia le centrali nucleari tra le polemiche Il Presidente francese Macron ha annunciato di voler costruire nuove centrali nucleari nel Paese. Energia carbon-free per Parigi fondamentale anche per non dipendere dalle importazioni 10/11/2021
Regno Unito Misure insufficienti per evitare il surriscaldamento della terra Allagamenti, e tanto altro. Le emissioni di gas serra al 2030 saranno il doppio di quelle necessarie per restare entro 1,5 gradi di riscaldamento 10/11/2021
Tuvalu Cambiamento climatico, la bella trovata di un ministro di Tuvalu Il discorso del ministro in abito e cravatta, immerso nell'acqua dell'oceano fino alle ginocchia, ha fatto il giro dei social. È secondo voi più efficace di tante altre dichiarazioni? 09/11/2021
mondo Una vera ministra ecologista Leonore Gewessler, che in Austria guida il dicastero dell'ecologia, è arrivata a Glasgow da Vienna in treno. Tutto in 27 ore, ma non è stata la sola, anche la delegazione elvetica ha preferito risparmiare kerosene 09/11/2021
Regno Unito Cop26 il monito di Barack Obama: "Dobbiamo fare di più" Alla conferenza Onu sul clima l'ex presidente USA Obama: "Dalle isole allarme su un disastro climatico incombente. Agire subito o sarà troppo tardi" 08/11/2021
Australia Australia fuori dal coro: "Continueremo a vendere carbone per decenni" Canberra - che come Cina, Usa e India non ha rimato l'intesa per l'eliminazione del carbone alla COP26 - annuncia che finché ci sarà domanda, ci sarà produzione 08/11/2021
mondo COP26: l'energia nucleare al tavolo delle discussioni per la 1ª volta Il direttore generale dell'AIEA, Grossi: "L'atomica è una parte della soluzione al surriscaldamento globale, è inevitabile" 07/11/2021
Regno Unito Clima: in piazza in tutto il mondo, contro chi dovrebbe fare di più Da Glasgow a Sydney, passando per Berlino, Città del Messico, Istanbul, il Global Day for Action for Climate Justice 06/11/2021
Sierra Leone Sierra Leone, esplosione in un deposito di carburante causa una strage Si contano oltre 90 persone decedute a seguito di un'esplosione a Freetown, capitale del Paese 06/11/2021