Mondo 2021, il grande dibattito sul clima: un anno tra proteste e summit La corsa contro il tempo per il clima: un anno in pillole, dalle proteste degli attivisti al monito degli scienziati sino ai vertici della politica 21/12/2021
Mondo Il primo anno della presidenza Biden Nei primi vertici internazionali il nuovo presidente ha provato a riallacciare le antiche alleanze incrinatesi durante l'era Trump 20/12/2021
Scoprire l’Europa Così la Scozia prepara le carte per la nuova partita sull'indipendenza È stato un anno straordinario per Nicola Sturgeon: che ora vuol capitalizzare la sua popolarità, preparando il terreno per un nuovo referendum 10/12/2021
Serbia Belgrado, un albero liquido per purificare l'aria Purificare l'aria con un bioreattore. Contiene delle micro alghe immerse nell’acqua che possono ridurre l’anidride carbonica 07/12/2021
mondo Putin incontra Modi: firmato accordo per cooperazione tecnico-militare La visita a Nuova Delhi è arrivata durante le crescenti tensioni con le Nazioni occidentali per il raduno di truppe russe vicino al confine con l'Ucraina 05/12/2021
Francia Arctic LNG-2, megaprogetto senza la Francia (che blocca le banche) Il produttore Novatek annuncia di aver completato il finanziamento per il progetto, installato nell'Artico russo ed in servizio nel 2023 03/12/2021
the global conversation Timmermans: "Sofferenze enormi senza transizione alle rinnovabili" Euronews ha intervistato il vicepresidente della Commissione Ue e responsabile del Green Deal europeo 26/11/2021
Business Line Innovazione e sostenibilità alla base del trasporto aereo del futuro Gli addetti ai lavori si sono incontrati nel più grande evento globale dedicato all'industria aerospaziale: più di 1.200 gli espositori che hanno partecipato al primo grande evento dall'inzio della pandemia 24/11/2021
Regno Unito Regno Unito, obbligatorie le stazioni di ricarica per auto elettriche Spinta verso la mobilità verde nel Regno Unito: +70% di vendite di veicoli elettrici. Johnson rende obbligatorie le colonnine di ricarica 22/11/2021
target Rilanciare l'economia, riducendo le emissioni: la sfida delle Pmi A Portorose, in Slovenia, si è parlato delle prospettive delle Pmi europee nell'era post-Covid 19/11/2021
Ucraina La promessa ucraina: "Piantiamo un miliardo di alberi in tre anni" La scommessa "verde" del presidente ucraino Zelensky. Avvviata una campagna di riforestazione su tutto il territorio nazionale 19/11/2021
Canada Emergenza in Canada. mobilità perturbata Emergenza per gravi alluvioni vicino Vancouver, mobilitato anche l'esercito e l'aeronautica canadesi 18/11/2021
L’Europa senza segreti Ue: giro di vite sui prodotti che causano la deforestazione Bruxelles ha deciso: tracciabilitâ ed ecocompatibilità dovrebbero limitare l'uso e l'arrivo sui nostri mercati di prodotti che causano la deforestazione. Funzionerà? 17/11/2021
Climate Now Come cambierà il clima nel prossimo decennio? Abbiamo cercato di capire quando le decisioni prese durante la Cop26 a Glasgow avranno un impatto sul pianeta 15/11/2021
Regno Unito Anche se blande le decisioni della COP 26 devono essere attuate Cosa resta della COP 26? La novità più rilevante è che i paesi del mondo puntano adesso a mantenere il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi dai livelli pre-industriali e l'impegno deve essere mantenuto 14/11/2021
Città del Vaticano Francesco, il Papa dei poveri In occasione della V giornata mondiale dei poveri Francesco ha ricordato che nonostante il progresso l'emarginazione e l'indigenza sono sempre là e non cessano di interrogare i cristiani e l'umanità intera 14/11/2021
Regno Unito Cop 26: l'India ottiene un accordo a ribasso Tra le conclusioni, per volontà di Dehli, ridurre (non eliminare) il carbone; delusi gli attivisti e anche il presidente della Cop 26 13/11/2021