Messico E le balene vanno in vacanza al caldo... Tempo di migrazione per le balene, che vanno a svernare nei mari del Sud, a cominciare dal Messico. E i turisti - e i delfini - sono là ad aspettarle. 04/01/2018
Cuba Federica Mogherini a Cuba: "Nonostante Washington, vi siamo vicini" L'Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri, Federica Mogherini, è in visita diplomatica a L'Avana. "Confermiamo i nostri stretti rapporti di cooperazione, nonostante i cambiamenti di Washington". Tra i temi trattati, anche l'immigrazione e il commercio. 04/01/2018
Portogallo Il Benfica si salva al 90', ma il Var portoghese funziona.... Nel derby di Lisbona, le Aquile recuperano con un rigore all'ultimo minuto: finisce 1-1 contro i Leoni dello Sporting. Tante proteste del Benfica per un penalty non concesso, ma il Var sembra funzionare bene... E il Porto allunga in classifica. 04/01/2018
USA Cucciolata record: otto ghepardini allo zoo di St. Louis Di solito i ghepardi mettono alla luce tre o quattro cuccioli, ma mamma Bingwa - che in lingua swahili significa "campione" - ha fatto il botto: otto. Tre maschi e cinque femmine. Un buon segno per un felino che, nel mondo, corre il rischio d'estinzione. 04/01/2018
Svizzera Eleanor o Burglind? In Svizzera il vento fa deragliare un treno La tempesta è la stessa, ma con nomi diversi: il vento - che ha raggiunto persino i 195 km/h - ha causato il deragliamento di un treno regionale. Bilancio: 8 feriti. Ma anche alberi abbattuti, interruzioni di elettricità, strade chiuse, traghetti bloccati, aerei cancellati. 04/01/2018
Grecia Il portavoce del governo greco: "I soldati turchi non torneranno in Tu Nostra intervista ad Atene della collega Nikoletta Kritikou al portavoce del governo greco Dimitris Tzanakopoulos, sul caso degli otto militari turchi fuggiti dopo il tentato golpe a Erdogan nel 2016. Ad uno è stato concesso asilo politico. Rifiutata l'estradizione. Ankara li considera golpisti. 03/01/2018
Italia Italia e Francia? Ci pensa Google Maps a cambiare i confini... Decisione per certi versi rivoluzionaria della nota applicazione digitale: ridisegnate alcuni tratti di confini italo-francese a cavallo delle Alpi. E il Monte Bianco diventa tutto italiano. Come la prenderanno i cugini d'Oltralpe? 03/01/2018
Canada Canada: salvata una balena "pilota" spiaggiata Il grosso cetaceo si è spiaggiato ad Halifax, ma una catena umana formata da un centinaio di persone è riuscita a liberarla e a salvarle la vita. 03/01/2018
Croazia Gente di mare e di frontiera: Croazia e Slovenia litigano ancora sui c Dopo la decisione del Tribunale Internazionale del Mare di L'Aja, la Slovenia comincia ad attuare la propria sovranità su un pezzo della Baia di Pirano, nel Mare Adriatico. Ma i croati non ci stanno. E i pescatori sono preoccupati.... 03/01/2018
Arabia Saudita L'hotel di lusso diventa prigione: ma l'ex ministro ne è uscito Nell'Arabia Saudita del nuovo uomo forte, il principe ereditario Mohammed Bin Salman, succede anche questo: pagare un "riscatto" per non essere imprigionati per la "Mani Pulite" saudita. Il centro di detenzione è l'Hotel Carlton-Ritz di Riad. Il ministro delle finanze, almeno lui, è stato assolto... 02/01/2018
Polonia La Polonia insiste: "No ai migranti dal Medio Oriente e dall'Africa se Il neo primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, non fa marcia indietro: il suo governo conferma il no alle quote migranti imposte dall'Unione Europea. Si prevedono scintille con Bruxelles. 02/01/2018
Australia Australia: idrovolante ancora inabissato L'aereo, che il giorno di Capodanno ha causato la morte di sei persone, tra cui Richard Cousins di Compass Group, è ancora tredici metri sott'acqua, al largo di Sydney. Gli inquirenti indagano sulle cause dell'incidente: l'idrovolante aveva piu' di 50 anni. Eppure era considerato affidabile.... 02/01/2018
Cina Cina: 2 dollari di tassa sulle emissioni Il governo cinese conferma il suo impegno per combattere l'inquinamento atmosferico e idrico: fabbriche, case automobilistiche e privati dovranno pagare la tassa sull'ambiente. Nella speranza che possa servire.... 02/01/2018
Ucraina Eroi del passato: l'Ucraina (una parte) omaggia Stepan Bandera Quasi mille persone a Kiev per la commemorazione dei 109 anni dalla nascita di Stepan Bandera, controverso personaggio della storia di Ucraina del XX secolo. Per qualcuno un eroe, per altri un traditore. Riflessi di un passato che è anche il presente. 02/01/2018
Venezuela Veneziuela: Maduro aumenta gli stipendi (che rimangono bassi) Il presidente del Venezuela aumenta, per la settima volta in un anno, gli stipendi dei lavoratori pubblici e il reddito minimo garantito. Ma il paese è alla fame: inflazione altissima e crollo della produzione di petrolio. 01/01/2018
Francia Vaccini obbligatori anche in Francia Sono gli stessi obbligatori in Italia: anzi, in Francia sono undici, uno in piû. Non sono, tuttavia, previste sanzioni penali o ammende per le famiglie che non faranno vaccinare i loro figli. Il ministro della Salute, Agnès Buzyn, punta sulla sensibilizzazione dei genitori. 01/01/2018
Costa Rica Costarica: precipita aereo, 12 morti E' il bilancio dell'incidente aereo avvenuto nella notte tra domenica e lunedi in Costarica, all'altezza di Punta Islita. L'aereo, un Cessna Caravan del 2008, della compagnia Nature Air, ha avuto un problema subito dopo il decollo, probabilmente a causa del forte vento. 01/01/2018
Israele Palestina ritira il rappresentante negli Stati Uniti, Netanyahu attacc Tutto come prima, in Medio Oriente. Mentre Mahmoud Abbas celebra i 53 anni del Movimento per la Liberazione della Palestina, il primo ministro israeliano conferma: "E' tutta colpa di Hamas". Dall'annuncio di Trump su Gerusalemme, sono 13 i palestinesi morti negli scontri. 31/12/2017
Federazione russa CAPODANNO IN GIRO PER IL MONDO Dall'Oceania alla Russia: un giro del mondo dei paesi piû "veloci" a festeggiare l'anno nuovo. 31/12/2017
Italia C'era un furgone con 500 mila euro.... Colpo di scena al Porto di Genova: gli agenti di Polizia di Frontiera hanno sorpreso un cittadino marocchino pronto a salpare con una nave per Tangeri con un furgone pieno di...soldi. L'uomo non parla e non spiega. Ma quel denaro, forse, sarebbe servito all'Isis e ad altre organizzazioni criminali. 31/12/2017