Palestina ritira il rappresentante negli Stati Uniti, Netanyahu attacca Hamas

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Palestina ritira il rappresentante negli Stati Uniti, Netanyahu attacca Hamas
Diritti d'autore  REUTERS/Mohamad Torokman

In occasione del 53esimo anniversario della costituzione del Fatah, il movimento di liberazione della Palestina, Mahmoud Abbas, presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese ha reso visita a Ramallah alla tomba di Yasser Arafat. Intanto il capo della delegazione palestinese negli Stati Uniti, Husam Zomlot, è stato richiamato per consultazioni. E' l'effetto-Gerusalemme scatenato dal presidente Trump.

"Siamo qui per restare e non ce ne andremo", ha detto Mahmoud Abbas, "non ripeteremo gli stupidi errori del passato, saremo qui finché la Palestina non sarà liberata e Gerusalemme, a Dio piacendo, sarà la capitale della Palestina".

Dall'altra parte, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ribadisce il concetto già espresso qualche giorno fa: "La decisione che ci sia calma o no a Gaza, dipende solo da Gaza". E rincara la dose: "Israele vede Hamas come responsabile di qualsiasi fatto contro di noi nella Striscia di Gaza. Da quando abbiamo distrutto il tunnel del terrore che è penetrato nel nostro territorio poche settimane fa, l'esercito ha attaccato circa 40 obiettivi di Hamas, incluso un attacco da parte dell'aviazione durante la notte".

Dall'annuncio di Trump su Gerusalemme il 6 dicembre scorso, 13 palestinesi sono rimasti uccisi negli scontri con la polizia e l'esercito israeliano.