Giappone Giappone: 11 morti per un incendio in un centro per anziani senzatetto E' accaduto a Sapporo: il rogo, sviluppatosi su un edificio di tre piani, è stato causato dall'esplosione di alcune bombole di kerosene, immagazzinate per essere utilizzate nell'alimentazione delle stufe. Sempre a Sapporo, nel 2010, un altro incendio distrusse una casa di cura per anziani: 7 vittime 01/02/2018
USA Russiagate: è scontro tra Casa Bianca e FBI Il Presidente Trump autorizza la pubblicazione di un memoriale che accusa il Dipartimento di Giustizia e l'FBI di abusi di potere nell'inchiesta sulla Russiagate, le presunte intromissioni del Cremlino nelle elezioni americane del 2016. 01/02/2018
Italia Elezioni politiche del 4 marzo, programmi a confronto: la scuola Il mondo della scuola e la dignità degli insegnanti al centro della campagna elettorale: tutti gli schieramenti presentano idee e proposte per migliorare l'istruzione. Ma rimarranno solo promesse o diventeranno realtà? 31/01/2018
USA Reazione "in nero" dei democratici al discorso di Trump Il colore del lutto la dice lunga sul commento negativo del partito democratico americano sul discorso di Trump sullo stato dell'Unione. Il commentatore ufficiale Joe Kennedy III: "Siamo bombardati da una scelta sbagliata dopo l'altra". 31/01/2018
USA Trump contro i "nemici": Corea del Nord, Iran, Russia, Cina..... Nel suo primo discorso sullo stato dell'Unione, il presidente Trump punta il dito contro "Mosca e Pechino, che stanno minacciando la nostra economia, i nostri interessi, i nostri valori", contro l'Iran e l'accordo sul nucleare e contro il "regime depravato" della Corea del Nord. 31/01/2018
Mondo Lo sanno anche gli orsi polari: il 2017 è stato l'anno più caldo I dati contenuti nella ricerca del Met Office, il servizio nazionale di meterologia del Regno Unito, evidenziano un aumento di un grado rispetto all'era pre-industriale. E 17 dei 18 anni più caldi di sempre sono a partire dagli anni Duemila. Con inevitabili conseguenze sull'ambiente. 19/01/2018
Perù Papa Francesco in Perù: prima le comunità dell'Amazzonia, poi le autor Il Pontefice è giovedi in Perù, seconda e ultima tappa del suo viaggio in America Latina. Ricevuto all'aeroporto dal presidente Kuczynski, Bergoglio sarà venerdì a Puerto Maldonado, per incontrare 4 mila rappresentanti delle comunità indigene del paese. 19/01/2018
USA California: i genitori "carcerieri" incriminati per tortura La procura della contea di Riverside ha incriminato per tortura e sequestro di persona David e Louise Turpin, accusati di aver incarcerato in casa per anni i loro 13 figli. Ma loro, in tribunale, si sono dichiarati non colpevoli. 19/01/2018
USA Apple paga la tassa di rimpatrio e annuncia nuovi investimenti L'azienda fondata da Steve Jobs accetta di pagare 38 milioni di dollari per il rimpatrio di una buona parte del proprio capitale, che si trovava nei paradisi fiscali. E, forte della riduzione della tasse decisa da Trump, annuncia nuovi investimenti per 30 miliardi di dollari in cinque anni. 18/01/2018
Romania Romania: Viorica Dancila è il nuovo primo ministro Confermate le indiscrezioni: il nuovo capo del governo sarà l'europarlamentare, prima donna premier in Romania, che ha ricevuto l'investitura ufficiale dal presidente Klaus Iohannis. Il compito sarà arduo: far uscire il paesea dalla crisi, segnata anche da massicce proteste di piazza. 18/01/2018
Regno Unito Vertice May-Macron per il nuovo trattato su Calais Primo viaggio oltre Manica del presidente francese Emmanuel Macron, sempre più al centro dell'Europa. Con Theresa May firmerà un accordo sui migranti e venerdi a Parigi, con Angela Merkel, sottoscriverà la seconda edizione del Trattato dell'Eliseo, tra Francia e Germania. 18/01/2018
Mauritius Il ciclone Berguitta punta Mauritius e Reunion Il ciclone tropicale, di categoria 3, dovrebbe raggiungere giovedi le isole Mauritius e venerdi l'isola di Réunion. Si temono ingenti danni. Nel 2018, l'Oceano Indiano è stato già colpito da un altro ciclone, che ha provocato 36 vittime e migliaia di sfollati in Madagascar. 17/01/2018
Cile Papa Francesco incontra le vittime degii abusi: "Vergogna, dolore, per Nel discorso inaugurale della sua visita in Cile, Papa Francesco affronta subito il delicato tema degli abusi sui minori compiuti da rappresentanti del Clero. Dal 18 al 21 gennaio, papa Bergoglio sara' in Peru'. 17/01/2018
Spagna Barcellona: "marcia della Liberta'" per i due Jordi... Di nuovo sotto i riflettori la politica catalana. Succede di tutto: una grande manifestazione a Barcellona per i due Jordi in prigione, l'accordo per Puigdemont presidente "in esilio" e il nuovo Parlamento che sta per aprire. Ma con molti eletti in carcere... 17/01/2018
Gaza Trump dimezza i finanziamenti per i rifugiati palestinesi Il presidente degli Stati Uniti conferma il taglio di 65 milioni di dollari per la UNRWA, l'agenzia delle Nazioni Uniti che si occupa dei rifugiati palestinesi. Nelle casse dell'agenzia arriveranno "solo" 60 milioni di dollari. Dure critiche da parte dell'OLP. 17/01/2018
Romania Romania, girandola di primi ministri: toccherà a Viorica Dancila Dopo le dimissioni di Mihai Tudose, il presidente romeno Klaus Iohannis ha nominato primo ministro ad interir Mihai Fifor, già ministro della difesa. Ma con le consultazioni di mercoledi, l'incarico di formare il nuovo governo dovrebbe andare all'europarlamentare Viorica Dancila. 16/01/2018
USA Golden Globe: tutti in nero sul tappeto rosso Singolare iniziativa degli attori in segno di solidarietà per le vittime del caso-Weinstein: tutti sul red carpet dei Golden Globe vestiti di nero. A presentare, domenica sera ll primo premio televisivo e cinematografico della stagione, sarà l'umorista Seth Meyers. 05/01/2018
Cuba Mogherini incontra Castro, bacchetta Trump e annuncia accordi con Cuba Secondo giorno del viaggio diplomatico a L'Avana dell'Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri. Che non risparmia bacchettate agli Usa sull'embargo. E promette: "Daremo noi una mano a Cuba". 05/01/2018
Colombia Colombia: "zoppicanti" gli accordi di pace (ed elettorali) tra Farc e Riunione con esiti contrastanti della Commissione sugli accordi di pace in Colombia, tra governo, ex Farc (ora diventate un partito) e la delegazione di supervisori composta dagli ex presidenti spagnolo e uruguaiano, Gonzalez e Mujica. Ma gli accordi, se non altro, vanno avanti. 05/01/2018
USA Usa: "Basta soldi al Pakistan" Lo ha annunciato il portavoce del Dipartimento di Stato, Heather Nauert: "Fino a quando governo pachistano non farà qualcosa di concreto contro i terroristi, compresi i talebani afgani, gli Stati Uniti sospenderanno gli aiuti al Pakistan". 05/01/2018