The Europe Conversation Spagna, ministro degli Esteri Albares: "Gaza appartiene a palestinesi" "Gaza appartiene ai palestinesi e alle persone che vivono a Gaza", ha dichiarato il ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares in un'intervista esclusiva, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito ai Paesi arabi vicini alla Striscia di accogliere i palestinesi 03/02/2025
Notizie dall'Europa Groenlandia, Trump ha dato nuovo vigore all'indipendentismo Dopo i commenti del presidente Usa Donald Trump sull'annessione della Groenlandia, il movimento indipendentista del Paese vede un'opportunità per una maggiore autonomia. L'85 per cento si oppone all'adesione agli Stati Uniti 03/02/2025
The Europe Conversation “La Groenlandia è coperta dalla sicurezza collettiva della NATO”, afferma il ministro finlandese Il ministro degli Esteri finlandese Elina Valtonen ha dichiarato che la Groenlandia è protetta dall'articolo 5 della NATO. Qualsiasi tentativo di conquistare militarmente il territorio autonomo danese sarebbe coperto dalle disposizioni di sicurezza della NATO. 23/01/2025
The Europe Conversation L'Ue deve resistere alla "belligeranza" della prossima amministrazione Trump - analisti Due esperti hanno dichiarato a Euronews che l'Ue deve prepararsi a resistere alla belligeranza del prossimo regime di Donald Trump 16/01/2025
Notizie dall'Europa Presidente Finlandia Stubb: "L'Europa deve fare di più per la difesa" Il presidente finlandese ha parlato ai microfoni di Euronews nell'ambito di un incontro dei Paesi Nato sul Mar Baltico, con l'obiettivo di trovare soluzioni ai sabotaggi di Russia e Cina 14/01/2025
The Europe Conversation Bernard Phelan racconta l'orrore della prigionia in Iran e le esecuzioni notturne Bernard Phelan, prigioniero in Iran per oltre 220 giorni, racconta le grida notturne dei condannati a morte e la sua esperienza traumatica nella prigione di Mashad. 14/01/2025
The Europe Conversation K. Welle: “Una soluzione temporanea per l'Ucraina potrebbe assomigliare alla Germania Est e Ovest” L'ex direttore generale del Parlamento europeo, Klaus Welle, ritiene che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia sia la soluzione a breve termine più probabile per la guerra in Ucraina. 26/12/2024
The Europe Conversation “Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra”, afferma il deputato finlandese Due anni fa, la Finlandia era un Paese non allineato e militarmente neutrale. 20/12/2024
The Europe Conversation Il presidente montenegrino Jakov Milatović auspica l'adesione dell'Ucraina alla NATO Il Presidente del Montenegro ha dichiarato di "credere che ogni nazione abbia il diritto di scegliere il proprio futuro" e che l'Ucraina alla fine diventerà un membro della NATO. 12/12/2024
The Europe Conversation Livelli "scioccanti" di regresso democratico in Europa: l'ex commissario alla Giustizia Jourová La vicepresidente uscente della Commissione europea Věra Jourová ha dichiarato a The Europe Conversation che è "scioccante" come alcuni Paesi dell'UE stiano replicando le leggi illiberali di altri. 05/12/2024
The Europe Conversation La Russia intensifica gli attacchi ai cavi sottomarini in Europa, avverte la NATO La Russia sabota i cavi sottomarini europei con un'organizzazione di tipo "paramilitare" - esperto informatico della NATO 28/11/2024
Notizie dall'Europa Bruxelles avverte Orbán: è suo dovere rispettare i mandati della Cpi L'intervista di Euronews alla vicepresidente della Commissione europea Věra Jourová dopo che Viktor Orbán ha annunciato che inviterà Benjamin Netanyahu nonostante il mandato di arresto della Corte penale internazionale 22/11/2024
The Europe Conversation Putin non voleva che l'Ucraina esistesse - ex capo dell'UE Barroso Putin ha detto a José Manuel Barroso che non voleva che l'Ucraina esistesse come Stato indipendente, durante uno dei 25 incontri che l'ex presidente della Commissione europea ha avuto con il premier russo, ha dichiarato Barroso a Euronews in un'intervista esclusiva. 21/11/2024
Notizie dall'Europa Borrell propone di sospendere i colloqui politici Ue-Israele Secondo fonti di Euronews la proposta di Josep Borrell, avanzata in considerazione delle presunte violazioni dei diritti umani, è molto probabile che subisca il veto degli Stati membri 13/11/2024
Notizie dall'Europa Ex presidente Commissione Ue Barroso: "Kiev non riprenderà la Crimea" In un'intervista esclusiva a Euronews, José Manuel Durão Barroso ricorda come i leader dell'Ue abbiano lottato per trovare una risposta comune all'invasione della Crimea da parte della Russia e cosa gli ha detto Vladimir Putin in privato 13/11/2024
The Europe Conversation Guerra, afferma il commissario lituano uscente dell'UE, Virginijus Sinkevicius L'arruolamento di circa 10.000 soldati nordcoreani per combattere sul suolo ucraino indica che Putin è meno sotto pressione per rimpiazzare i circa 1.000 soldati che la Russia perde quotidianamente sul campo di battaglia. 08/11/2024
The Europe Conversation “Tutti stanno a guardare” se Trump cerca di ribaltare i risultati delle elezioni Il dott. Ian Lesser, del German Marshall Fund, afferma che sono tutti più vigili in seguito ai tentativi di rovesciare i risultati delle elezioni del 2020. Anche se i rischi sono aumentati, “tutti stanno a guardare”, spiega a Europe Conversation. 31/10/2024
The Europe Conversation Lituania: l'Europa deve sostenere l'Ucraina e la sua adesione a Nato Laurynas Kasčiūnas ha avvertito che l'Europa non può fermare i rifornimenti all'Ucraina, sottolineando che l'adesione alla Nato è fondamentale per il piano di Zelensky 28/10/2024
Notizie dall'Europa Il ministro della Difesa lituano Kasčiūnas vuole l'Ucraina nella Nato Il presidente ucraino Zelensky ha presentato il suo Piano per la vittoria all'Ue e della Nato, proponendo che l'Ucraina sia invitata a entrare nell'Alleanza. I Paesi baltici sostengono che questo sia uno degli unici modi per garantire la sicurezza futura del Paese e scoraggiare la Russia 22/10/2024
Notizie dall'Europa Kirkegaard: "Ue cerca sostegno per l'Ucraina ma ignora la Palestina" Tra la guerra in Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e l'incertezza sulle future relazioni con gli Stati Uniti, l'Ue ha raramente affrontato momenti così difficili. Jacob Kirkegaard, Senior Fellow presso il thinktank Bruegel, condivide il suo punto di vista 10/10/2024