Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue deve resistere alla "belligeranza" della prossima amministrazione Trump - analisti

L'Ue deve resistere alla "belligeranza" della prossima amministrazione Trump - analisti
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Shona Murray
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Due esperti hanno dichiarato a Euronews che l'Ue deve prepararsi a resistere alla belligeranza del prossimo regime di Donald Trump

PUBBLICITÀ

Secondo Guntram Wolff del think tank Bruegel e Georg Riekeles dell'European Policy Centre, le richieste di alcuni membri della squadra di Trump che chiedono all'Europa di indebolire o abbandonare importanti normative sui social media indebolirebbero la democrazia e "non garantirebbero la sicurezza dell'Europa nel lungo periodo".

"Siamo stati tutti colti di sorpresa da quanto aggressivi siano stati sia Musk che Donald Trump in questa prima metà di gennaio, non attaccando realmente la Russia o la Cina, ma attaccando verbalmente gli alleati", ha dichiarato Guntram Wolff, professore di economia dell'ULB, a Europe Conversation di Euronews.

"Elon Musk ha condotto un'enorme campagna contro l'attuale governo del Regno Unito e questo ha fatto scattare un campanello d'allarme in tutta Europa", ha dichiarato.

Entrambi gli esperti hanno affermato che la Commissione europea dovrebbe affrontare Musk e gli altri social media se e quando si verificano casi di violazione della Legge sui servizi digitali (DSA) dell'UE, ritenuti una vera minaccia per la democrazia o la società europea.

Il Digital Services Act (DSA) è il principale strumento giuridico dell'UE per il monitoraggio dei social media alla ricerca di disinformazione e contenuti dannosi.

Elon Musk ha riacceso il dibattito politico nel Regno Unito sui crimini commessi da bande di uomini che hanno sistematicamente adescato e violentato bambini nelle città inglesi per diverse decine di anni. 

In una raffica di post sulla sua piattaforma social X, il miliardario ha preso di mira alti esponenti del Partito Laburista britannico, sostenendo che il primo ministro Keir Starmer è stato "profondamente complice degli stupri di massa in cambio di voti."

Ha inoltre definito il ministro per la tutela Jess Phillips un’"apologeta del genocidio da stupro" chiedendone l'incarcerazione.

Un portavoce della Commissione europea ha dichiarato che sta monitorando l'attività di Musk in merito a potenziali interferenze nelle prossime elezioni tedesche.

Musk ha appoggiato il partito di estrema destra AfD in Germania dicendo che è "l'ultima scintilla di speranza" per il Paese e recentemente ha tenuto un'intervista di 90 minuti con la leader dell'AfD, Alice Weidel, sulla sua piattaforma.

"L’intervista non è un problema. Il problema è se l'algoritmo di X viene manipolato per promuovere contenuti di estrema destra e allora diventa un problema", ha detto Wolff.

Tuttavia, ha segnalato l'esitazione dei governi europei e della Commissione a intraprendere un'azione incisiva contro Musk, per evitare che Trump risponda con una rappresaglia sotto forma di dazi economici.

"Ci serve la volontà politica di agire. È una cosa molto seria", ha dichiarato Riekeles, ex consigliere di Michel Barnier alla Commissione europea.

"Si tratta di minacce fondamentali alle nostre democrazie, della ristrutturazione del nostro spazio pubblico, della promozione di menzogne, di contenuti estremi che renderanno l'esercizio della democrazia progressivamente più difficile o impossibile", ha dichiarato.

Il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha suggerito che l'amministrazione Trump potrebbe ridurre o terminare il sostegno alla NATO se l'UE porterà avanti la sua regolamentazione di "X".

 "Bisogna sempre resistere alle prepotenze", ha detto Wolff, in risposta al fatto che l'Europa è combattuta tra la scelta di applicare il proprio sistema normativo per proteggere le democrazie o di irritare Trump che potrebbe rispondere con l'emissione di dazi commerciali o abbandonare la sicurezza europea in un momento di grave pericolo.

"Se si cede immediatamente, le richieste non faranno che aumentare. E non c'è nessuna garanzia che se non ci si oppone a X, a X e al bullismo su X, all'improvviso tutti i problemi di sicurezza saranno risolti", ha detto.

Le autorità di regolamentazione europee stanno indagando su X dal dicembre 2023, ma gli stretti legami di Musk con Trump hanno sollevato dubbi su come il blocco gestirà la piattaforma e le sue sospette violazioni della DSA.

La Commissione, il legislatore tedesco e le grandi piattaforme digitali, tra cui X, si incontreranno il 24 gennaio per evitare interferenze durante le elezioni tedesche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente rumeno Dan preme per l'adesione all'UE di Moldavia e Ucraina, sfidando l'Ungheria

Kallas esorta gli Stati membri a sostenere il piano dell'UE sulle sanzioni commerciali a Israele

Il Belgio non trasferirà i beni russi congelati nonostante i piani della Commissione - Prévot