Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

“Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra”, afferma il deputato finlandese

“Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra”, afferma il deputato finlandese
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Shona Murray
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Due anni fa, la Finlandia era un Paese non allineato e militarmente neutrale.

PUBBLICITÀ

Ma quest'anno in Lapponia, la città natale di Babbo Natale, la NATO ha tenuto la sua più grande esercitazione di artiglieria di sempre. La Finlandia ha aderito alla NATO nel 2023 in risposta all'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia. 

I preparativi per tale invasione sono stati accelerati dopo la Crimea, il Donbass e l'interferenza russa a Maidan. 

"Ci sono migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo che vengono a incontrare Babbo Natale", ha detto Heikki Autto, aggiungendo: "Vedo che ai bambini brillano gli occhi per la felicità quando incontrano Babbo Natale. E allo stesso tempo, abbiamo migliaia di militari provenienti da tutta Europa e anche dal Nord America che vengono per l'esercitazione per costruire un futuro di pace." 

La Finlandia ha un confine con la Russia lungo 1380 km, il più grande di tutto il territorio della NATO. 

Negli ultimi due anni Russia e Cina hanno incrementato gli attacchi di guerra ibrida, tra cui il sabotaggio dei cavi di comunicazione sottomarini, la disinformazione e la strumentalizzazione dei rifugiati inviati dal Cremlino al confine russo-finlandese. 

"La Finlandia è da tempo preparata a questo tipo di attacchi", ha dichiarato Autto. 

 "Al momento, c'è una nave cinese che è stata sequestrata da navi militari sulle coste della Danimarca perché hanno cercato di tagliare anche alcuni cavi." 

Helsinki ritiene che tutte le misure debbano essere messe sul tavolo quando si parla di difesa dell'Ucraina. E che l'Europa debba sequestrare i beni dello Stato russo dalle banche europee per pagare l'Ucraina. 

"Non è tollerabile che i russi possano venire a uccidere e stuprare, distruggere case, scuole e ospedali e poi non debbano pagare per quello che hanno fatto", ha aggiunto: "L'Unione Europea e l'Occidente devono trovare il quadro giuridico per utilizzare i beni russi congelati per pagare l'Ucraina." 

Autto ha convenuto che c'è un'apertura da parte del governo a sostenere un prestito comune per pagare grandi investimenti nella difesa europea: un importante cambiamento di pensiero rispetto a Heksinki. Ha detto che, pur non avendo ancora appoggiato nessun piano particolare, non escludono nessuna idea, data la natura della minaccia. 

"La Finlandia non ha rifiutato nessuna opzione per aiutare l'Ucraina perché dobbiamo dare il messaggio a chi è in prima linea che facciamo tutto il necessario per sostenere l'Ucraina", ha dichiarato a Europe Conversation.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kallas esorta gli Stati membri a sostenere il piano dell'UE sulle sanzioni commerciali a Israele

Il Belgio non trasferirà i beni russi congelati nonostante i piani della Commissione - Prévot

"Abbiamo molto da fare": Vučić ribadisce che l'adesione della Serbia all'UE resta fondamentale