Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia intensifica gli attacchi ai cavi sottomarini in Europa, avverte la NATO

La Russia intensifica gli attacchi ai cavi sottomarini in Europa, avverte la NATO
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Shona Murray
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Russia sabota i cavi sottomarini europei con un'organizzazione di tipo "paramilitare" - esperto informatico della NATO

PUBBLICITÀ

La Russia sta portando avanti attacchi persistenti ai cavi sottomarini in tutta Europa con un'organizzazione di tipo "paramilitare" che rappresenta "la minaccia più attiva" per le infrastrutture occidentali, ha dichiarato a The Europe Conversation di Euronews l'esperto senior della NATO in merito alle minacce cibernetiche e ibride.

Il Segretario Generale Aggiunto per l'Innovazione Ibrida e Cibernetica, James Appathurai, ha dichiarato che i recenti attacchi ai cavi di comunicazione, attribuiti dall'Alleanza alla Russia, fanno parte di una crescita significativa delle interferenze cibernetiche, ibride e di altro tipo in Europa. 

All'inizio di novembre sono stati tagliati due cavi nel Mar Baltico tra la Svezia e la Lituania e un altro tra la Germania e la Finlandia, il che ha allarmato immediatamente gli Stati membri e la NATO, che temevano un sabotaggio.

"I russi stanno portando avanti un programma che hanno da decenni. Si chiama Programma russo di ricerca sottomarina, che è un eufemismo per indicare una struttura paramilitare, molto ben finanziata, che sta tracciando tutti i nostri cavi e le nostre condutture energetiche", ha detto Appathurai.

"Ha le cosiddette navi da ricerca. Hanno dei piccoli sottomarini sotto di loro. Hanno veicoli senza piloti, senza equipaggio, azionati a distanza, con sommozzatori ed esplosivi", ha dichiarato a The Europe Conversation di Euronews. 

In Germania e Finlandia, i governi si sono affrettati a dare la colpa a potenziali sabotatori per gli evidenti attacchi ai cavi. 

"Nessuno crede che i cavi siano stati danneggiati accidentalmente. Non voglio nemmeno credere che le ancore delle navi abbiano causato il danno per caso", ha dichiarato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorious.  

Il ministro della Difesa finlandese Antti Häkkänen ha dichiarato che la Nato deve fare molto di più per difendere le infrastrutture critiche occidentali. 

La Svezia ha dichiarato che è in corso un'indagine sui cavi. 

"La Russia sta sistematicamente attaccando l'architettura di sicurezza europea", si legge in una dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Italia, Spagna e Regno Unito. 

"L'escalation delle attività ibride di Mosca contro i Paesi della NATO e dell'UE è inoltre senza precedenti per varietà e portata e crea rischi significativi per la sicurezza", si legge. 

Circa il 90% dei dati delle comunicazioni digitali mondiali passa attraverso i cavi sottomarini. Ogni giorno transitano circa 10.000 miliardi di euro di transazioni finanziarie. Oltre ai cavi, le infrastrutture critiche sottomarine comprendono anche i connettori per l'elettricità e gli oleodotti che forniscono petrolio e gas.  

Appathurai ha affermato che sono in aumento anche gli attacchi informatici, la disinformazione e le interferenze politiche.  

"Sono la base di partenza. E tutto ciò è maggiore rispetto al passato. La novità è l'aumento dell'interesse russo e la campagna di sabotaggio", ha detto.  

"Questo significa incendi dolosi, deragliamento di treni, attacchi alle proprietà di politici, tentativi di assassinio, ad esempio, del capo della Rheinmetal", il più grande produttore di armi tedesco che fornisce all'Ucraina importanti proiettili di artiglieria da 155 mm. 

L'intelligence statunitense ha sventato il piano di assassinio lo scorso luglio, che probabilmente faceva parte di un piano più ampio volto a colpire i leader dell'industria della difesa che riforniscono l'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue: ispezionata nave cinese dopo la rottura di cavi sottomarini a novembre

Russia, Putin approva una spesa militare record per poter vincere in Ucraina

Il Belgio non trasferirà i beni russi congelati nonostante i piani della Commissione - Prévot