Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti, tutto ha un prezzo: il sostegno a Kiev in cambio dell'accordo sui minerali ucraini

Il senatore statunitense Lindsey Graham parla mentre partecipa a una tavola rotonda durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Germania, 15 febbraio 2025.
Il senatore statunitense Lindsey Graham parla mentre partecipa a una tavola rotonda durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Germania, 15 febbraio 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Matthias Schrader
Diritti d'autore AP Photo/Matthias Schrader
Di Shona Murray
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

All'inizio della settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto intendere che l'accordo sia indispensabile perché l'Ucraina si assicuri un continuo sostegno militare da parte di Washington

PUBBLICITÀ

Un potenziale accordo tra gli Stati Uniti e l'Ucraina sui minerali di terre rare sarà un fattore che può aumentare il sostegno dell'amministrazione Trump a Kiev. Lo ha dichiarato sabato il senatore repubblicano Lyndsay Graham.

Kiev e Washington sono in trattative per garantire agli Stati Uniti il diritto di estrarre minerali critici, tra cui le terre rare, utilizzate in molti apparecchi di uso quotidiano e ad alta tecnologia, oltre che nell'hardware militare. All'inizio di questa settimana il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto intendere che l'accordo è indispensabile per garantire all'Ucraina un sostegno militare continuo.

Ucraina, "sono seduti sopra un trilione di dollari"

"Se l'accordo sui minerali si concretizza, per Putin è un incubo, perché abbiamo qualcosa da difendere che prima non avevamo", ha detto Graham alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. "Sono seduti sopra un trilione di dollari di minerali di cui tutti noi possiamo beneficiare", ha detto.

Si tratta di un "cambiamento di 'gioco', perché il Presidente Trump può andare dal popolo americano e dire che l'Ucraina non è un peso, ma un beneficio", ha detto, aggiungendo: "Perciò è meglio che facciate il tifo per questo accordo sui minerali".

La Nato, le diverse versioni ai vertici dell'amministrazione Trump

Nel frattempo, Graham ha dichiarato alla conferenza che il Senato degli Stati Uniti sostiene fermamente il ruolo e l'appartenenza dell'America alla Nato, nonostante le dichiarazioni meno convinte del segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth, che ha affermato che la sicurezza europea non è più una priorità primaria per gli Stati Uniti.

"Il Senato americano è fermamente schierato con la Nato - ha detto Graham - C'è un movimento isolazionista nel partito repubblicano, ma lo abbiamo affrontato. Abbiamo bisogno della Nato ora più che mai. Putin non invaderebbe una nazione dell'Alleanza perché sa che le conseguenze sarebbero troppo gravi".

Dare armi a Kiev per fare affari

Il senatore ha anche dichiarato che l'Occidente sarebbe "stupido" se non si aumentasse in modo sostanziale il contributo di armi a Kiev, sottolineando le opportunità di fare affari per i produttori di armamenti nel suo Stato natale.

"Se non armiamo l'Ucraina nella misura più ampia possibile, allora dobbiamo vergognarci. Hanno bisogno di più F16, non di meno, e li producono in South Carolina".

Graham ha detto che "sono state apprese lezioni" dall'incapacità dei diversi governi occidentali di reagire con forza all'invasione iniziale di Putin in Ucraina nel 2014, per paura di "provocarlo" ulteriormente.

"Abbiamo sbagliato nel 2014. Avremmo dovuto integrare le nostre economie con l'Ucraina per dare loro speranza. Avremmo dovuto allestire l'esercito ucraino in modo da rendere più difficile l'invasione, ma non l'abbiamo fatto perché non volevamo provocare Putin".

"Non preoccupatevi di non provocare Putin, preoccupatevi di fermare Putin".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, ancora in forse accordo sui minerali: per Zelensky mancano le garanzie di sicurezza Usa

Spruds, ministro della Difesa lettone: "La spesa militare dell'Ue aumenti subito"

Monaco, l'Ue cerca un terreno comune con gli Usa, ma Vance attacca: "Libertà di parola in ritirata"