Serie: la mia Europa Impennata delle violenze domestiche durante il lockdown Il dramma delle violenze intraframiliari, soprattutto seulle donne, si è esasperato a causa delle convivenze forzate provocate dal confinamento. 05/06/2020
Serie: la mia Europa COVID-19: il virus si diffonde in rete con variazioni infinite A milioni siamo rimasti confinati in casa per settimane a causa del COVID-19. Le attività criminali si sono adattate con velocità, metodo e persino fantasia, creando business illeciti da milioni di euro a tempo record 15/05/2020
Serie: la mia Europa Coronavirus: quanto manca per cura e vaccino? L’Oms ha pubblicato una lista con una quarantina di potenziali vaccini. Ma ce ne sarebbero un centinaio in fase di sviluppo. Tra questi solo una manciata è alla fase dei test clinici. 07/04/2020
Serie: la mia Europa Il Coronavirus soffoca l'Italia: storie di medici e pazienti travolti dalla pandemia Il premier Giuseppe Conte: "Il blocco sarà prolungato oltre la scadenza del 3 aprile" 20/03/2020
Explore Zagabria l'elegante, tra palazzi austro-ungarici e street art In collaborazione con Republic of Croatia Viaggio nella capitale croata, ricca di musei, buon cibo e fucina d'arte contemporanea 11/03/2020
Serie: la mia Europa Autostrade a pezzi: lo scandalo delle infrastrutture italiane I cittadini denunciano lo stato di infrastrutture come i viadotti Tecci e Bisagno, con il timore di una tragedia analoga al crollo del Morandi e tanta rabbia per le concessioni capestro; viaggio in Liguria, la regione con più ponti e gallerie 28/02/2020
Mondo Novantamila ancora sfollati: come si risolleva il Mozambico dopo i cicloni Idai e Kenneth In collaborazione con The European Commission Assistenza alimentare e ricostruzione: il Mozambico si sta lentamente risollevando quasi un anno dopo il passaggio dei cicloni Idai e Kenneth. Nel Paese ancora 90 mila sfollati 30/01/2020
Mondo Ucraina: l'assistenza sanitaria tra le vittime del conflitto nel Donbas In collaborazione con The European Commission Ucraina: carenza di medici e di medicinali, ospedali danneggiati o non del tutto funzionali sono una realtà nel Donbas lungo la linea di contatto. L'assistenza sanitaria è tra l vittime del conflitto. 19/12/2019
Mondo Filippine: così, i bambini tornano a scuola dopo l'assedio di Marawi In collaborazione con The European Commission A Marawi, nel sud delle Filippine, finito l'incubo della guerra contro lo Stato Islamico, migliaia di bambini cercano di tornare tra i banchi di scuola. Il reportage di Monica Pinna 28/11/2019
Mondo Niger: le madri come migliore risorsa contro la malnutrizione In collaborazione con The European Commission In Niger, e in altri paesi della regione centro-africana del Sahel, la percentuale di bambini che soffrono di malnutrizione è ancora troppo alta. L'Unione Europea sta finanziando la formazione delle madri perché siano loro a diagnosticare la malnutrizione prima che diventi severa. 31/10/2019
Niger Niger: le madri in prima linea contro la malnutrizione Madri in prima linea contro la malnutrizione in Niger. Il reportage integrale di Monica Pinna é su AidZone 31/10/2019
Mondo Crisi alimentare in Guatemala: quasi il 47% dei bambini soffre di malnutrizione cronica In collaborazione con The European Commission In Guatemala la malnutrizione cronica colpisce una persona su due. Il racconto di chi soffre e quello di chi aiuta 17/10/2019
Mondo In Bolivia dove l'alta frequenza di incendi ha mandato in fumo milioni di ettari di foresta Dallo scorso gennaio sono stati 5 milioni gli ettari di foresta e della savana divorati dalle fiamme, di cui un paio soltanto negli ultimi due mesi. Il fuoco sta minacciando 1200 specie di animâli e le comunità indigene amazzoniche parlano di "genocidio ambientale". 30/09/2019
Mondo Incendi in Amazzonia: 12 milioni di ettari in fumo. La Bolivia riceve gli aiuti europei In collaborazione con The European Commission Incendi in Amazzonia: 12 milioni di ettari in fumo. Brucia anche la Bolivia che riceve gli aiuti europei. Il reportage di Monica Pinna 24/09/2019
Mondo Afghanistan: i costi umanitari di un conflitto senza fine In collaborazione con The European Commission Afghanistan: una guerra che si intensifica, tra aiuti umanitari e attacchi terroristici. Il reportage da Kabul della nostra inviata Monica Pinna 11/07/2019
Mondo La controffensiva europea agli incendi boschivi In collaborazione con The European Commission La maggior parte dei roghi estivi è provocata dall'uomo, dalla gestione non sostenibile della foresta e dalla degradazione degli eco-sistemi. Per questo, alla base della lotta contro gli incendi resta la prevenzione. Ma, in caso di necessità, scatta il Meccanismo europeo di Protezione Civile. 27/06/2019
Afghanistan Afghanistan: la guerra infinita Afghanistan: la guerra infinita. Reportage di euronews a Kabul. Nel Paese, dopo 18 anni di conflitto, cresce sempre di più il numero dei morti 25/06/2019
Mondo Istruzione a rischio a Hebron e nel resto della Cisgiordania In collaborazione con The European Commission Aid Zone ci porta a Hebron, in Cisgiordania. Una città divisa tra palestinesi e israeliani. Entreremo nella parte di Hebron controllata da Israele per vedere come l'Europa sostiene il diritto fondamentale all'istruzione per i bambini plaestinesi. 30/05/2019
Israele Hebron, la convivenza impossibile Hebron è una città spaccata in due dal ’97. L’80% è sotto il controllo palestinese. Il restante 20%, noto come H2, è sotto sorveglianza israeliana. 40,000 palestinesi vivono nella zona H2 insieme a 800 coloni. La prossimità tra le due comunità genera scontri quotidiani. 29/05/2019
Mondo Hebron, la guerra silenziosa Reportage della giornalista Monica Pinna di Euronews a Hebron, la più grande città palestinese della Cisgiordania. Una città divisa in due: l'80% sotto il controllo palestinese, il restante 20% amministrato da Israele. Con una continua escalation di tensioni e violenze. 09/05/2019