Mondo Scongiurare la fame in Madagascar con i fondi europei In collaborazione con The European Commission I fondi europei aiutano il Madagascar - uno dei paesi pi`u poveri al mondo - contro siccità, malnutrizione, insicurezza alimentare e rischio-carestia. L'Unione Europea ha cominciato a finanziare il Programma Alimentare Mondiale (PAM) nel 2016, dopo i danni causati dal fenomeno climatico El El Niño 28/03/2019
Mondo Futuro e protezione: tornano a scuola in Mali i bambini rifugiati In collaborazione con The European Commission 55 mila profughi maliani si trovano in Mauritania. il 58 per cento sono bambini. Per loro l'istruzione è una priorità quanto l'alimentazione o la salute. 21/02/2019
Mondo Sfollati in Etiopia: la crisi dimenticata In collaborazione con The European Commission Con tre milioni di sfollati, l'Etiopia sta attraversando una delle crisi umanitarie più gravi e ignorate del momento. Otto milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza alimentare. 31/01/2019
Etiopia Viaggio a Qoloji, Etiopia, dove milioni di evacuati combattono stenti e avversità Nel campo sono presenti 80.000 etiopi appartenenti per lo più alla comunità etnica somala e provenienti dalla vicina regione dell'Oromia. L'arrivo di nuove famiglie ha una frequenza ormai quasi quotidiana e si vanno ad aggiungere agli 8 milioni che hanno necessità di assistenza 24/12/2018
Mondo Istruzione e disabilità: inclusione per bambini rifugiati in Giordania In collaborazione con The European Commission Nel reportage di Monica Pinna, andiamo a vedere quello che la Giordania, l'Unione Europea e la Ong Mercy Corps fanno per i tanti bambini con disabilità rifugiati dalla Siria: per fortuna, ci sono diverse scuole "inclusive": 20/12/2018
Giordania Rifugiati siriani, Ue: "E' un dovere morale aiutarli" Christos Stylianides, il commissario per gli aiuti umanitari, l'8 dicembre ha visitato il secondo campo della Giordania 10/12/2018
Mondo Assistenza sanitaria sotto assedio nella Striscia di Gaza In collaborazione con The European Commission Come sopravvivere a ferite da guerra invalidanti nella Striscia di Gaza, l'enclave palestinese sotto embargo da undici anni. L'inviata di euronews Monica Pinna è stata sul posto per raccontarci le storie dei feriti e delle Organizzazioni sostenute dall'Europa per gli aiuti 29/11/2018
Mondo Vittime di guerra siriane: riabilitazione per ricominciare in Turchia In collaborazione con The European Commission Per Aid Zone Monica Pinna è a Reyhanli, dove l'Europa ha potenziato l'accesso a un'assistenza sanitaria specializzata per i rifugiati feriti di guerra 25/10/2018
Mondo Rifugiati siriani in Turchia: quale futuro per loro? Il reportage di euronews sull'accesso alle cure specializzate per i rifugiati in onda su Aid Zone 25/10/2018
Mondo Bangladesh: l'isola della discordia accoglierà 100.000 Rohingya Ad un'ora in barca dalla terra più vicina, un'isola in Bangladesh si prepara a ricevere 100.000 Rohingya: un anno fa, intanto, l'esodo che portò 720.000 rifugiati oltreconfine 28/09/2018
Mondo Rohingya in Bangladesh: come migliorare le condizioni nei campi profughi In collaborazione con The European Commission A un anno dalla violenta repressione militare in Myanmar siamo andati nel sud del Bangladesh dove circa un milione di Rohingya vive accanto alla popolazione locale 27/09/2018
Mondo I ritratti dei sopravvissuti alla battaglia Mosul e a 3 anni di Isis Abbiamo incontrato le persone sopravvissute alla battaglia di 9 mesi per Mosul ma anche ai tre anni duri dell'occupazione dell'ISIS. Ciascuna di loro è stata gravemente mutilata o traumatizzata. Nella stessa situazione ci sono 54mila persone nella stessa Mosul. 03/08/2018
Mondo Mosul, un anno dopo la "liberazione" prioritario lo sminamento Un anno dopo la caduta dell'Isis Mosul resta una città in rovina, dove la vita riprende al contagocce sotto la minaccia di ordigni improvvisati e trappole esplosive. A questi si aggiungono 8 milioni di tonnellate di residui bellici in parte sepolti soto le macerie 03/08/2018
Mondo Mosul un anno dopo Isis: la distruzione e la speranza In collaborazione con The European Commission Un anno dopo la liberazione di Mosul, la parte ovest della città resta distrutto, ma gli abitanti stanno tornando in massa. La maggiore minaccia restano gli ordigni inesplosi. L'aiuto umanitario europeo lavora con le ong per risolvere il problema. 26/07/2018
Mondo In Nepal si accelera la ricostruzione tre anni dopo il terremoto In collaborazione con The European Commission A tre anni dai più devastanti terremoti degli ultimi 80 anni in Nepal, l'80 per cento di chi ha avuto la casa danneggiata o distrutta vive ancora in rifugi provvisori. Un progetto Ue sta permettendo di accelerare la ricostruzione. 28/06/2018
Mondo La difficile ricostruzione del Nepal a 3 anni dal terremoto Gli aiuti di stato non bastano per ridare le case ai terremotati e i finanziamenti per coloro che abitano nelle regioni più remote sono del tutto insufficienti. E' il tema di questa puntata di Aid Zone 27/06/2018
Destinazioni Sulle tracce dei Maya a Flores, la "grande isola sul lago" Un viaggio nel tempo, alla scoperta di una civiltà perduta: il Guatemala apre le porte del mondo Maya attraverso una cultura ancora viva nei racconti della sua gente 18/06/2018
Mondo Sud Sudan: la violenza di genere come arma di guerra In collaborazione con The European Commission Nel giovane stato africano le ong faticano a prevenire l'aumento delle violenze sulle donne seguito alla recrudescenza del conflitto. L'Ue ha lanciato un appello alle organizzazioni umanitarie 31/05/2018
Mondo La corsa delle ONG per le madri centrafricane Dove si spingono gli aiuti europei in uno dei paesi più poveri al mondo dilaniato dalla guerra civile 22/02/2018