Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il traghetto elettrico a guida autonoma prende il largo, viaggio inaugurale a Stoccolma

The MF Estelle, the world's first commercial autonomous electric passenger ferry, sets sail during its inauguration at Norr Malarstrand in Stockholm on June 8, 2023.
The MF Estelle, the world's first commercial autonomous electric passenger ferry, sets sail during its inauguration at Norr Malarstrand in Stockholm on June 8, 2023. Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews and AFP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per ora, la nave ha un capitano a bordo che supervisiona le operazioni mentre si guida da sola, ma l'obiettivo a lungo termine è rendere l'imbarcazione completamente autonoma

PUBBLICITÀ

In una prima mondiale assoluta per la tecnologia, un nuovo traghetto a guida autonoma ha compiuto il suo viaggio inaugurale nelle acque di Stoccolma.

L'imbarcazione è dotata di telecamere, radar, laser lidar e sistemi a ultrasuoni che utilizza per guidare la rotta sotto l'attenta supervisione di un capitano di bordo.

Alla fine, però, l'obiettivo è che il traghetto operi in modo completamente autonomo, senza la necessità della supervisione umana.

"Se una barca cambia direzione o se c'è una canoa, lo vediamo subito in meno di un secondo ed aggiorniamo la rotta di conseguenza", ha detto Erik Nilsson, capo delle operazioni presso la società Torghatten, che ha sviluppato il sistema.

La prima barca, di 10 metri, è costata circa 1,6 milioni di dollari (1,5 milioni di euro) e ha una capienza sino a 30 passeggeri.

I suoi creatori (norvegesi) hanno l'obiettivo di espandere il servizio in Svezia e all'estero.

L'iniziativa del traghetto è stata frutto di una cooperazione pubblica e privata, finanziata in parte dall'Unione europea.

Video editor • Aisling Ní Chúláin

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Debutta il primo autobus a guida autonoma nei Paesi Bassi: sarà la navetta dell'aeroporto di Rotterdam-L'Aia

Bruxelles passa dalle carrozze a cavalli a quelle elettriche

Spazio per camminare e andare in bicicletta: Stoccolma spera di trasformare il suo centro con un divieto di circolazione per le auto