Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Italia è il primo Paese dell'Ue per consumo di cannabis tra i giovani

Circa il 15,4% dei giovani cittadini dell'UE tra i 15 e i 34 anni consuma cannabis.
Circa il 15,4% dei giovani cittadini dell'UE tra i 15 e i 34 anni consuma cannabis. Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Davide Raffaele Lobina & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo l'ultima rapporto dell'Agenzia Ue per le droghe, circa il 15,4 per cento dei giovani europei tra i 15 e i 34 anni ha fatto uso di cannabis nell'ultimo anno. Gli italiani in testa alla classifica

PUBBLICITÀ

L'Italia è in cima alla classifica dell'Ue per quanto riguarda il consumo di cannabis tra i giovani, con più di uno su cinque (21,5 per cento) che ne ha fatto uso nell'ultimo anno.

Segue la Croazia, con il 20,3 per cento, e la Spagna, con il 19,4 per cento, secondo l'ultima Relazione dell'Agenzia dell'Unione europea per le droghe.

Le percentuali più basse di giovani che la consumano sono state riscontrate in Portogallo (4,9 per cento), in Grecia (4,5 per cento) e in Ungheria (3,4 per cento).

I giovani uomini hanno in genere il doppio delle probabilità di consumare cannabis rispetto alle donne.

La cannabis rimane di gran lunga la sostanza stupefacente illecita più consumata in Europa. Il suo mercato ha un valore stimato di 12,1 miliardi di euro.

Nonostante l'emergere di nuovi prodotti a base di cannabis, la cannabis a base di erbe e la resina di cannabis rimangono le forme più comunemente consumate.

Circa l'8,4 per cento degli adulti europei di età compresa tra i 15 e i 64 anni ha fatto uso di cannabis nell'ultimo anno, e circa l'1,5 per cento di loro la consuma quotidianamente o quasi.

Il rapporto mostra anche che gli studenti dell'Ue di età compresa tra i 15 e i 16 anni ritengono che la cannabis sia la sostanza illecita più facile da acquistare, con il 30 per cento di loro che afferma che è facilmente reperibile.

In media, il 13 per cento degli studenti ha consumato cannabis almeno una volta nella vita, e il 2,6 per cento ha dichiarato di averla usata per la prima volta all'età di 13 anni o meno.

Tuttavia, le tendenze del consumo di cannabis tra gli studenti indicano una diminuzione complessiva tra il 2003 e il 2024.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dove costa di meno fare la spesa nei Paesi Ue?

La classifica dei Paesi europei in base a tasse e le leggi su tabacco, cibo spazzatura e alcolici

Sigarette elettroniche, in quali Paesi dell'Ue sono più diffuse