Poiché l'inflazione rimane al 2,6 per cento, la Danimarca è il Paese più costoso per pane, cereali e pesce, mentre la Romania è il meno costoso per frutta, verdura e patate
Secondo gli ultimi dati Eurostat, il Lussemburgo è il Paese dell'Ue più caro per i prodotti alimentari, mentre la Finlandia è il Paese in cui comprare bevande alcoliche costa di più.
Gli alimenti rappresentano in media il 16 per cento della spesa delle famiglie in tutto il blocco, mentre le bevande analcoliche, le bevande alcoliche e il tabacco pesano per il 2 per cento.
Il cibo costa di meno in Romania. Le bevande analcoliche sono più economiche in Italia, mentre in Bulgaria il costo del tabacco è il più basso.
L'inflazione nell'Ue ha toccato il minimo dello 0,1 per centonel 2015 salendo però al 2,9 per centonel 2021 e al massimo storico del 9,2 per cento nel 2022.
Nel 2023 è scesa fino al 6,4 per cento per abbassarsi poi fino al 2,6 per cento nel 2024. I tassi di inflazione annuali più alti tra gli Stati membri dell'Ue sono stati registrati in Romania con il 5,8 per cento, in Belgio con il 4,3 per cento e in Croazia con il 4 per cento.
L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha dichiarato che, in tempi di inflazione elevata, il modo più diretto per aiutare i lavoratori è aumentare i loro salari.
"I salari minimi e altre misure di fissazione dei salari possono contribuire a mitigare le perdite di potere d'acquisto e a garantire un'equa distribuzione dei costi dell'inflazione tra imprese e lavoratori", ha dichiarato l'OCSE.
Confronto tra i prezzi dei beni di prima necessità
Nel 2024, pane e cereali, carne, pesce e prodotti lattiero-caseari rappresentavano, in media, rispettivamente il 17 per cento, il 22 per cento, il 5 per cento e il 17 per cento della spesa alimentare delle famiglie dell'Ue.
La Danimarca era il Paese più costoso per pane, cereali e pesce, mentre il Lussemburgo era il più caro per acquistare la carne.
I prezzi dei prodotti lattiero-caseari, come latte, formaggio e uova, sono i più alti a Cipro.
I prezzi più bassi per i prodotti lattiero-caseari sono stati osservati in Slovacchia, che è anche il Paese in cui i prodotti a base di carne costano meno. Il pesce è risultato più economico in Romania.
I sottogruppi alimentari oli e grassi alimentari, frutta, verdura e patate rappresentano rispettivamente il 4 per cento e il 22 per cento della spesa delle famiglie.
Malta è il Paese più costoso per oli e grassi alimentari, mentre il Lussemburgo lo è per frutta, verdura e patate.
Infine, la Polonia è il Paese meno costoso per oli e grassi alimentari e la Romania per frutta, verdura e patate.