Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il fact-checking delle rivelazioni russe secondo cui l'Ucraina avrebbe perso 1,7 milioni di soldati

Una donna osserva un memoriale improvvisato per i soldati caduti nella guerra russo-ucraina in Piazza Indipendenza a Kiev, Ucraina, mercoledì 9 luglio 2025.
Una donna osserva un memoriale improvvisato per i soldati caduti nella guerra russo-ucraina in Piazza Indipendenza a Kiev, Ucraina, mercoledì 9 luglio 2025. Diritti d'autore  Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Mared Gwyn Jones
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli hacker russi sostengono di aver scoperto le prove che l'Ucraina ha perso 1,7 milioni di soldati dall'inizio dell'invasione. Ma le loro affermazioni non sono supportate da prove affidabili

PUBBLICITÀ

Le affermazioni infondate, fatte per la prima volta da gruppi di "hacktivisti" russi, secondo cui 1,7 milioni di soldati ucraini sarebbero morti o scomparsi dall'inizio dell'invasione russa, sono diventate virali online.

Tuttavia, le accuse non sono supportate da alcuna prova credibile e indipendente, e gli esperti avvertono che la campagna porta i segni di una disinformazione coordinata a favore del Cremlino.

Le voci infondate sono emerse per la prima volta sul canale Telegram filo-russo Mash, e sono state poi amplificate dagli utenti dei social allineati al Cremlino e dai media di Stato russi, tra cui Russia Today, Pravda e RIA Novosti.

Il post originale su Telegram sostiene che gli hacker russi di gruppi come Killnet hanno avuto accesso al database dello Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina.

Killnet è noto soprattutto per gli attacchi mirati di tipo denial-of-service (DoS) alle istituzioni occidentali.

Il post su Telegram include screenshot di quelli che sembrano essere registri militari e documenti di identità dei soldati, che dimostrerebbero che ben 1,7 milioni di soldati ucraini sono stati uccisi o sono scomparsi da quando la Russia ha lanciato la sua invasione nel febbraio 2022.

Gli analisti affermano che il gruppo ha probabilmente avuto accesso a documenti sensibili, ma che la cifra di 1,7 milioni non è veritiera.

I post sui social media contengono disinformazione sul numero delle vittime ucraine dall'inizio dell'invasione russa.
I post sui social media contengono disinformazione sul numero delle vittime ucraine dall'inizio dell'invasione russa. Euronews 2025

Petro Andryushchenko, capo del Centro per lo studio dell'occupazione con sede a Mariupol, ha spiegato su Telegram che, sebbene l'affermazione sia "palesemente falsa", il gruppo di hacker ha probabilmente avuto accesso a documenti sensibili che sta usando per "legittimare la menzogna".

Andryushchenko ritiene inoltre che la campagna sia collegata a una precedente caso di disinformazione, secondo il quale il governo ucraino si sarebbe rifiutato di accettare mille soldati ucraini catturati come parte di un accordo per il rilascio dei prigionieri.

"Tutto questo rientra in un attacco mirato al morale", ha dichiarato.

Il Centro ucraino per la lotta alla disinformazione ha descritto le affermazioni come "un falso assolutamente assurdo", aggiungendo che l'Ucraina non ha mai avuto un esercito regolare di 1,7 milioni di persone e che le dimensioni delle forze armate sono di circa 880mila persone.

Cosa sappiamo sulle stime delle vittime ucraine e russe

Non ci sono prove credibili e indipendenti che indichino che le forze armate ucraine abbiano subito 1,7 milioni di perdite dall'inizio dell'invasione.

Tutte le stime credibili, infatti, sono molto più basse.

Né l'Ucraina né la Russia registrano il numero di perdite sul campo di battaglia, anche se l'Ucraina ha recentemente reso note le proprie stime.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha stimato nel febbraio di quest'anno che 46mila soldati ucraini sono stati uccisi e più di 390mila feriti dall'inizio della guerra.

Zelensky ha precedentemente contestato le notizie riportate dai media, secondo cui il bilancio delle vittime dei soldati ucraini potrebbe raggiungere gli 80mila morti.

Ha anche affermato che è difficile sapere quanti abbiano perso la vita sul campo di battaglia e quanti siano stati catturati come prigionieri di guerra.

A giugno, il Centro per gli Studi Strategici e Internazionali ha fornito stime ancora più alte, tra i 60mila e i 100mila soldati ucraini uccisi e un totale di 400mila vittime.

Il rapporto dello stesso centro stima in 250mila il numero di soldati russi uccisi.

Gli open data analizzati da Mediazona e dal servizio russo della BBC indicano un numero di soldati russi uccisi significativamente inferiore, compreso tra 121mila e 165mila.

Queste stime smentiscono chiaramente l'affermazione di 1,7 milioni di morti diffusa dai propagandisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Francia si prepara a una guerra nel 2026?

Flamingo, la nuova "super" arma dell'Ucraina che potrebbe sostituire il Taurus

L'autorizzazione accelerata ai vaccini Covid a livello europeo ha rispettato le leggi