Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Francia si prepara a una guerra nel 2026?

Emmanuel Macron visita la base aerea di Luxeuil-Saint-Sauveur a Saint-Sauveur, nel nord-est della Francia, il 18 marzo 2025.
Emmanuel Macron visita la base aerea di Luxeuil-Saint-Sauveur a Saint-Sauveur, nel nord-est della Francia, il 18 marzo 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Estelle Nilsson-Julien
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Molte utenti su internet hanno accusato il governo francese di prepararsi segretamente a una guerra nel 2026. EuroVerify ha verificato i fatti

PUBBLICITÀ

Sui social network, alcuni utenti hanno affermato che il governo francese si sta preparando segretamente a entrare in guerra contro la Russia entro marzo 2026, rilanciando un articolo pubblicato dal giornale satirico "Le Canard enchaîné".

"Dietro le sue belle parole sulla pace in Ucraina, l'ipocrisia [di Emmanuel Macron] viene alla luce", ha detto un utente di Internet in un post condiviso su X ad agosto.

Thierry Mariani, eurodeputato del partito di estrema destra francese Rassemblement National, ha dichiarato su X che il presidente Emmanuel Macron vorrebbe una guerra perché gli permetterebbe di annullare le elezioni del 2027, dato che "in una guerra non si possono più fare elezioni".

Queste voci generano inquietudine nel contesto dell’invasione russa dell’Ucraina. Per questo motivo, EuroVerify ha deciso di verificare i fatti.

L'articolo del "Canard enchaîné" è reale ed è stato pubblicato lo scorso agosto. Il giornale rivela che il ministro della Salute Catherine Vautrin ha chiesto alle agenzie sanitarie francesi di prepararsi a un potenziale "impegno importante" entro marzo 2026, in una lettera inviata a luglio.

Le autorità francesi avrebbero anche chiesto agli ospedali di prepararsi alla possibilità di curare diverse migliaia di soldati per un periodo compreso tra 10 e 180 giorni.

La ministra della Salute non ha smentito l’esistenza di questa lettera durante un’intervista rilasciata al canale BFM-TV.

Contattato da EuroVerify, il centro per le crisi sanitarie francese, che fa capo al ministero, ha dichiarato che sta anticipando diversi rischi e minacce che potrebbero colpire il sistema sanitario francese.

Secondo un portavoce delle autorità sanitarie, "l'ipotesi di un impegno importante sarebbe quella di gestire un flusso potenzialmente elevato di vittime dall'estero".

"Si tratta dunque di preparare il nostro sistema sanitario a prendere in carico pazienti militari all’interno del sistema sanitario civile", ha precisato la stessa fonte.

Macron sostiene la deterrenza

Secondo quanto riferito a EuroVerify dal centro per le crisi sanitarie, le direttive comunicate dalle autorità francesi sono misure preventive, e non iniziative volte a promuovere attivamente una guerra.

Per quanto riguarda le accuse secondo cui Emmanuel Macron starebbe segretamente cercando di provocare un conflitto con la Russia, queste sono in contraddizione con le dichiarazioni pubbliche del presidente.

Macron sostiene effettivamente il riarmo europeo e la coalizione dei volenterosi, ma dall'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022 parla di deterrenza, per evitare che l'aggressione russa si estenda al resto del continente europeo.

Nonostante dichiarazioni risalenti al primo anno di guerra, come quella in cui invitava a "non umiliare la Russia", Emmanuel Macron parla oggi frequentemente della minaccia russa, definendo Putin un "orco" che ha "bisogno di continuare a mangiare" per la propria sopravvivenza.

Mentre gli ambienti di estrema destra accusano spesso il presidente francese di esagerare la minaccia russa per restare al potere, EuroVerify non trovato prove a sostegno di questa ipotesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fact-checking: questo video non mostra un alterco tra un migrante e degli spagnoli a Barcellona

Il fact-checking delle rivelazioni russe secondo cui l'Ucraina avrebbe perso 1,7 milioni di soldati

Euroverify: qual è la verità dietro le affermazioni di Trump sull'Ucraina?