La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che incontrerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump domenica in Scozia per "discutere delle relazioni commerciali transatlantiche"
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che incontrerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump domenica in Scozia. Appena atterrato venerdì sera nel Paese, il tycoon ha invitato l'Europa a prendere esempio da lui per quanto riguarda l'immigrazione: "Fermateli", ha dichiarato Trump riferendosi ai migranti.
"Fareste meglio a risolvere l'immigrazione o non avrete più un'Europa", ha affermato il presidente statunitense parlando con i giornalisti al suo arrivo in Scozia. In merito all'incontro con la presidente della Commissione Ue Trump ha detto: "Non vedo l'ora di incontrarla: è una donna molto rispettata", aggiungendo di aspettarsi un incontro "positivo". Secondo il tycoon l'accordo con l'Ue "sarà il più grande di tutti".
In un post su X in cui ha annunciato l'incontro, von der Leyen ha aggiunto che i due "discuteranno delle relazioni commerciali transatlantiche e di come possiamo mantenerle forti".
Il presidente degli Stati Uniti arriva in Scozia per una visita di cinque giorni durante la quale visiterà due campi da golf di sua proprietà.
La Casa Bianca ha dichiarato in precedenza che Trump incontrerà anche il primo ministro britannico Keir Starmer durante la sua visita.
L'incontro in pillole
Punti chiave in discussione:
Minaccia dazi: Trump ha minacciato tariffe fino al 30 per cento su beni europei, con l’intento dichiarato di "riequilibrare il commercio".
Ipotesi Usa: un dazio di base del 15 per cento su tutte le importazioni Ue, e fino al 50 per cento su acciaio e alluminio.
Risposta Ue: von der Leyen ha affermato che “l’Ue è pronta a difendere i propri interessi”, ma ha ribadito l’impegno a trovare “una soluzione negoziata”.
Contesto della visita:
Trump è atterrato in Scozia giovedì 25 luglio e ha in programma tappe nei suoi resort di Turnberry e Menie. Ha inaugurato un nuovo campo da golf ad Aberdeenshire, intitolato alla madre, Mary Anne MacLeod. Il viaggio, descritto come “working visit” dalla Casa Bianca, unisce affari privati e incontri politici.
Incontri previsti:
Con Keir Starmer (primo ministro britannico): per discutere di un accordo commerciale bilaterale firmato a giugno e incentrato sulla riduzione dei dazi automobilistici.
Con John Swinney (primo ministro scozzese): confronto previsto su Ucraina, Gaza e cooperazione energetica.
Sicurezza e proteste:
Misure di sicurezza straordinarie: oltre 3.000 agenti coinvolti.
Proteste pianificate a Edimburgo, Aberdeen e Dumfries da gruppi anti-Trump e ambientalisti.