Un altro falso video attribuito a Euronews sta circolando online, questa volta relativo alla presunta corruzione e alla vendita di armi sul mercato nero in Moldova
Sui canali Telegram russi è stato diffuso un video contraffatto che utilizza illecitamente la grafica di Euronews per sostenere che la Moldova sia diventata uno dei principali mercati neri di armi a causa della corruzione. Euronews ha smentito ogni legame con il video, precisando di non averlo mai prodotto né pubblicato, e ha annunciato l’avvio di misure per rimuoverlo dalle piattaforme social.
Il contenuto è apparso su “Military Observer”, un canale Telegram in lingua russa, e ha superato le 16.000 visualizzazioni. Il video sostiene che gli alti livelli di corruzione nelle forze armate moldave fanno sì che il Paese sia ora "il più grande hub per il mercato nero delle armi".
Secondo il falso video, i trafficanti di armi userebbero la Moldova come zona cuscinetto per l'esportazione illegale di armi dall'Ucraina e per distribuirle altrove in Europa e oltre.
Il video attribuisce una citazione a Clara Staicu, segretario di Stato romeno per gli affari europei, che avrebbe definito la Moldova "un punto di transito perfetto per i trafficanti di armi" a causa delle sue piccole dimensioni e della corruzione diffusa.
Si sostiene inoltre che la situazione sia peggiorata negli ultimi quattro anni, durante la presidenza di Maia Sandu.
Il video assomiglia molto a un servizio di Euronews, ma il suo contenuto è falso.
Non è chiaro da dove provengano le affermazioni contenute nel filmato e non sembrano esserci prove per nessuna di esse.
Tuttavia, è vero che l'Interpol ha già espresso preoccupazione per il contrabbando di armi in Moldova legato alla guerra della Russia in Ucraina. Ha lanciato diverse iniziative per cercare di combattere il mercato nero delle armi, tra cui il progetto I-FORCE, che mira a rafforzare le capacità delle forze dell'ordine in Moldova e nei Paesi limitrofi di combattere la criminalità organizzata internazionale.
Inoltre, secondo il più recente Indice di percezione della corruzione di Transparency International, la Moldova resta tra i Paesi europei con la peggiore reputazione in termini di trasparenza, poco meglio solo di Russia, Bielorussia, Ucraina, Macedonia del Nord, Ungheria e Albania.
Il video sulla Moldova segue a ruota un altro fake attribuito a Euronews e diffuso online la scorsa settimana, in cui si sosteneva che la Romania avesse ammonito le autorità francesi per le interferenze nel ballottaggio delle elezioni presidenziali rumene.
Le autorità romene e francesi, così come Euronews, hanno denunciato il video e il suo contenuto come falso.
L'ufficio del presidente moldavo, il ministero degli Affari Esteri romeno e l'Interpol non hanno risposto immediatamente alle nostre richieste di commento. Aggiorneremo questo articolo quando avremo notizie da loro.