Il pontefice si è recato presso la basilica di San Pietro per osservare di persona alcuni lavori di restauro effettuati di recente
Papa Francesco ha visitato San Pietro nel pomeriggio di giovedì 10 aprile. Si è trattato di uno spostamento che non era stato annunciato per il pontefice, che si è presentato nella basilica attorno alle 12.40.
Bergoglio ha potuto così verificare l'avanzamento dei restauri di due monumenti funebri, quelli dei papi Paolo III e Urbano VIII, i cui lavori saranno presentati domani.
Il ringraziamento a due restauratrici
Prima di spostarsi presso la tomba di Pio X di fronte alla quale si è raccolto in preghiera, il Papa - non indossava il consueto abito bianco - ha quindi incontrato due restauratrici che si trovavano sul posto per apportare gli ultimi ritocchi, le ha fatte chiamare dalla gendarmeria vaticana e le ha ringraziate di persona.
Al termine della visita, Bergoglio, che si è spostato in sedia a rotelle accompagnato dall'infermiere Massimiilano Strappetti, è quindi tornato nella sua residenza di Santa Marta. Come già accaduto di recente, aveva indosso i naselli per l'ossigeno ed era avvolto da un poncho argentino.
Papa Francesco resta infatti convalescente dopo il lungo ricovero presso il policlinico Gemelli dovuto a gravi problemi respiratori. Ciò nonostante, per lui mercoledì c'è stato un ulteriore evento non programmato: l'incontro con i reali d'Inghilterra, in visita a Roma.
La presenza alle celebrazioni pasquali resta in dubbio
Non si sa tuttavia ancora se il pontefice potrà partecipare direttamente alle celebrazioni della Pasqua, proprio a causa delle condizioni di salute. È difficile immaginare che possa seguire di persona, ad esempio, la via crucis, così come ad altri riti all'aperto. Ma potrebbe essere presente almeno parzialmente in altri casi.