Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Papa a sorpresa durante la messa a San Pietro: "Grazie di cuore"

Papa Francesco
Papa Francesco Diritti d'autore  Vatican News
Diritti d'autore Vatican News
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Pontefice ha partecipato a sorpresa alla messa per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità. Papa Francesco ha ringraziato ancora una volta gli operatori sanitari per averlo aiutato durante il suo ricovero

PUBBLICITÀ

Arrivo a sorpresa per Papa Francesco domenica mattina in piazza San Pietro in Vaticano durante la speciale messa per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità.

Si è trattato della sua prima apparizione pubblica dopo le dimissioni dal policlinico Agostino Gemelli due settimane fa, dove è stato ricoverato per 38 giorni a causa di una polmonite bilaterale.

Il Pontefice, seduto su una sedia a rotelle e con i naselli per la respirazione, ha alzato le mani per salutare la folla, che si è alzata in piedi e ha applaudito, mentre veniva portato davanti all'altare della piazza.

"Buona domenica a tutti”, ha detto il Papa alla folla. “Grazie di cuore”. La voce del pontefice sembrava più forte di quando si era rivolto ai fedeli dal balconcino del Gemelli.

Papa: "Prego per operatori sanitari vittime di aggressioni"

Nella preghiera per l'Angelus, scritta da Papa Bergoglio e letta dall’arcivescovo Rino Fisichella, il Papa ha ringraziato ancora una volta i medici e il personale sanitario.

"Carissimi, come durante il ricovero, anche ora nella convalescenza sento il “dito di Dio” e sperimento la sua carezza premurosa. Nel giorno del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, chiedo al Signore che questo tocco del suo amore raggiunga coloro che soffrono e incoraggi chi si prende cura di loro. E prego per i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari, che non sempre sono aiutati a lavorare in condizioni adeguate e, talvolta, sono perfino vittime di aggressioni".

"La loro missione non è facile e va sostenuta e rispettata. Auspico che si investano le risorse necessarie per le cure e per la ricerca, perché i sistemi sanitari siano inclusivi e attenti ai più fragili e ai più poveri", ha scritto il Papa.

Poi il ringraziamento alle detenute del carcere femminile di Rebibbia che hanno inviato un biglietto di pronta guarigione. "Prego per loro e per le loro famiglie", ha scritto il Pontefice, chiedendo poi la pace nei territori colpiti dalle guerre e auspicando maggiori aiuti per Myanmar e Haiti.

Prima di partecipare alla messa Papa Francesco, ha fatto sapere la sala stampa vaticana, si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità. Il Pontefice ha poi ricevuto il sacramento della riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha attraversato la Porta Santa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Papa ancora in convalescenza visita a sorpresa Santa Maria Maggiore

Papa Francesco, la lastra ai polmoni mostra lievi miglioramenti

Oltre 300 ex funzionari dell'Ue all'Onu: "Imporre sanzioni a Israele e riconoscere la Palestina"