Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia, opposizione esorta a protestare pacificamente dopo l'arresto del sindaco di Istanbul

Studenti universitari protestano contro l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu a Istanbul, 21 marzo 2025.
Studenti universitari protestano contro l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu a Istanbul, 21 marzo 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il sindaco di Instanbul Ekrem İmamoğlu è stato arrestato mercoledì in un raid all'alba nella sua casa, per presunta corruzione e legami con un'organizzazione terroristica. Molti ritengono che l'arresto sia motivato politicamente per reprimere chi si oppone al presidente turco Erdoğan

PUBBLICITÀ

Il leader dell'opposizione turca ha rinnovato l'appello ai sostenitori a scendere in piazza per manifestazioni pacifiche contro l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu e principale rivale politico del presidente Recep Tayyip Erdoğan.

İmamoğlu è stato arrestato mercoledì in un raid all'alba nella sua residenza, per presunta corruzione e legami con il terrorismo. Sembra così intensificarsi, da parte del governo, il giro di vite sulle figure dell'opposizione e sulle voci dissenzienti.

Sono state arrestate anche altre figure di spicco, tra cui due sindaci di distretto.

Erdoğan accusato di voler eliminare il suo principale rivale alle presidenziali

Molti considerano l'arresto come un tentativo politico di rimuovere una popolare figura dell'opposizione e uno sfidante chiave di Erdoğan dalla prossima corsa presidenziale, attualmente prevista per il 2028.

I funzionari governativi hanno respinto le accuse e hanno insistito sul fatto che i tribunali turchi operano in modo indipendente.

Il quotidiano Cumhuriyet e altri media hanno riferito che la polizia ha iniziato a interrogare İmamoğlu venerdì pomeriggio. Può essere trattenuto senza accuse per un massimo di quattro giorni.

Erdoğan ha dichiarato che il governo non tollererà le proteste di piazza e ha accusato il partito di opposizione di essere associato alla corruzione e a organizzazioni terroristiche. "Vediamo che un'operazione anti-corruzione a Istanbul viene usata come scusa per fomentare disordini nelle nostre strade. Voglio che si sappia che non permetteremo a un manipolo di opportunisti di portare disordini in Turchia solo per proteggere i loro piani di saccheggio", ha detto Erdoğan.

Studenti universitari tengono in mano una bandiera turca con l'immagine del padre fondatore della Turchia, Mustafa Kemal Ataturk, a Istanbul, 21 marzo 2025.
Studenti universitari tengono in mano una bandiera turca con l'immagine del padre fondatore della Turchia, Mustafa Kemal Ataturk, a Istanbul, 21 marzo 2025. AP Photo

"Puntare alle strade invece che alle aule di tribunale per difendere furti, saccheggi, illegalità e frodi è una grave irresponsabilità", ha aggiunto il presidente turco.

Dall'arresto di İmamoğlu, migliaia di persone si sono riunite presso il municipio di Istanbul per manifestazioni notturne e sono scoppiati scontri tra manifestanti e polizia a Istanbul, nella capitale Ankara e nella terza città più grande, Smirne.

L'episodio più violento si è verificato alla Middle East Technical University di Ankara nella tarda serata di giovedì, quando la polizia ha utilizzato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere la folla di manifestanti.

Gli studenti hanno affermato che la polizia ha usato proiettili di gomma, ma il governo ha smentito. Il ministero degli Interni ha dichiarato che più di 50 persone sono state arrestate e 16 agenti di polizia sono rimasti feriti in seguito alle proteste.

Divieto di manifestazioni ad Ankara e Smirne

Venerdì, le autorità di Ankara e Smirne hanno annunciato un divieto di manifestare per cinque giorni, dopo un analogo divieto imposto in precedenza dall'ufficio del governatore di Istanbul.

I divieti sono arrivati dopo che il ministero della Giustizia turco ha riconosciuto il diritto dei cittadini a manifestare, ma ha affermato che le proteste di piazza durante le indagini giudiziarie in corso sono inaccettabili. Ma Özgür Özel, presidente del Partito popolare repubblicano (Chp), ha lanciato un nuovo appello affinché la gente si riunisca e manifesti.

"Invito decine di migliaia, centinaia di migliaia e milioni di persone a manifestare pacificamente, a esprimere la nostra reazione democratica e a esercitare i nostri diritti costituzionali", ha dichiarato Özel. "A coloro che dicono che chiamare la gente in piazza è irresponsabile, dico questo: non siamo noi a riempire queste strade e queste piazze. Sono la vostra illegalità e le vostre ingiustizie che hanno portato la gente fuori".

La polizia antisommossa usa lo spray al peperoncino durante gli scontri con i manifestanti a Istanbul, 20 marzo 2025
La polizia antisommossa usa lo spray al peperoncino durante gli scontri con i manifestanti a Istanbul, 20 marzo 2025 AP Photo

L'arresto di İmamoğlu è avvenuto pochi giorni prima della nomina a candidato presidenziale del Chp prevista per domenica. Özel ha dichiarato che le primarie, in cui potranno votare circa 1,5 milioni di delegati, si svolgeranno come previsto.

Il Chp ha anche esortato i cittadini a partecipare a un'elezione simbolica domenica, attraverso le urne che saranno allestite in tutta la Turchia, per mostrare solidarietà a İmamoğlu.

Secondo gli analisti, İmamoğlu potrebbe essere rimosso dall'incarico e sostituito da un "sindaco fiduciario", qualora venisse formalmente accusato di legami con il partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), che è elencato come organizzazione terroristica dalla Turchia, dall'Ue e dai suoi alleati occidentali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Marcia indigena a Brasilia per chiedere diritti sulle terre e azione per il clima

Turchia: studenti protestano per l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu

Seconda notte di proteste in Turchia: in migliaia in piazza a Istanbul contro l'arresto del sindaco